martedì, 15 Luglio, 2025

Editoriale

Economia

Stati Generali dell’Economia. Si inizia con le opposizioni che sono contro. Le Associazioni di categorie ci saranno. Ecco le proposte della Confcommercio

Maurizio Piccinino
Al via gli Stati Generali dell’economia, con la chiamata a raccolta di Associazioni di categoria, del mondo produttivo, di quello sociale ed economico, ciascuno secondo lo spirito dell’iniziativa dovrebbe dare indicazioni per il rilancio del Paese. Gli Stati Generali secondo le ultime indicazioni del premier Giuseppe Conte. dovrebbero durare fino al 21 giugno per mettere a punto quel “piano concreto”...
Cultura

Coldiretti: 3 mila fattorie didattiche pronte ad ospitare ragazzi e genitori. La Confederazione: prioritaria l’educazione ambientale

Angelica Bianco
Lo spettacolo della natura nei grandi spazi all’aria aperta. È quanto promettono le tremila fattorie didattiche presenti nelle campagne italiane che possono accogliere durante l’estate i bambini in sicurezza con attività ricreative ed educative a contatto con la natura. A ribadirlo è la Coldiretti in occasione della fine della scuola e della riapertura dei centri estivi fissata per il 15...
Editoriale

Convegni, fiere, discoteche e sale giochi, dal 15 c’è il via libera, ma le norme rimangono rigide Bonaccini: ora guardiano al futuro con ottimismo

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il 15 giugno quando, salvo imprevisti, ci sarà il via libera a congressi e grandi fiere, sale slot, sale giochi, sale bingo e discoteche. In altri versi a quelle relazioni sociali più popolari ma anche più a rischio di contagi. Il decreto del presidente del consiglio dei ministri è annunciato per lunedì 15 giugno, le Regioni...
Attualità

Scuola: basta alla didattica a distanza. Servono edifici idonei, meno alunni per classe e più insegnanti

Angelica Bianco
“La DaD – didattica a distanza – è stata un’esperienza di emergenza, ora basta. E’ stata sconfitta dalla realtà, da docenti, famiglie, politici di maggioranza e opposizione. Resta solo qualche ‘giapponese’ fautore della mutazione genetica della scuola”. Lungo e appassionato documento della Uil Scuola, che dice basta alla didattica a distanza imposta dalla emergenza Coronavirus e sollecita un tornare alla...
Società

L’Antitrustees per i rimborsi ai turisti

Alessandro Romano Carratelli
L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, con una nota del 27 maggio 2020 ha segnalato ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio le problematiche dell’art. 88-bis del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020. Si tratta di una norma che stabilisce la possibilità per l’operatore turistico di rimborsare il consumatore – senza che questi possa...
Lavoro

Trasporti. Sindacati in difesa dei lavoratori degli appalti ferroviari per i pagamenti e la sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono talvolta definiti come lavoratori dimenticati, quelli che hanno maggiori incombenze e rischi e minori redditi. Tra questi ci sono le maestranze che si occupano di manutenzioni pulizie, chiamati settore “clean”. A mettere in evidenza problemi e pericoli sono i sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Ferrovie che sottolineano la “mancanza di...
Economia

Confagricoltura, Giansanti: tuteliamo natura e sviluppo. Gli agricoltori sono i principali difensori della bio diversità

Maurizio Piccinino
Salvare la biodiversità per salvare l’agricoltura, l’ecosistema e anche le attività produttive connesse alla terra. Sono i progetti lanciati da Confagricoltura che prende spunto dalla Giornata mondiale dell’Ambiente per ricordare come sia necessario, urgente tutelare un bene indispensabile come la natura che vede tra i protagonisti di questa difesa proprio gli agricoltori. “Facciamo nostro il monito del Presidente Mattarella che...
Sanità

Domenico Palmieri: Coronavirus, impegno e sacrifici di tutti per arginare contagi e terapie intensive. A Penne e Popoli due percorsi diversi per Covid e altre patologie

Angelica Bianco
Eccellenza dell’ortopedia e delle applicazioni robotiche, suoi gli interventi innovativi. Il chirurgo: tendini ricostruiti ad un giovane prelevandoli da una persona deceduta. L’innovazione però non è tutto serve studio e ricerca. Il colpo improvviso della emergenza Coronavirus per la sanità pubblica abruzzese è stato durissimo: contagi, isolamenti, ricoveri, terapie intensive. Un super lavoro pagato al prezzo di stress di medici,...
Attualità

Cina, ci risiamo

Andrea Strippoli Lanternini
Ci risiamo. Ancora una volta emergono importanti notizie circa l’opacità nella gestione del Coronavirus da parte della Cina. Recentemente l’Associated Press, attraverso una propria inchiesta, ha infatti dichiarato di essere entrata in possesso di documenti riservati dell’OMS che testimoniano come la Cina avrebbe ritardato, per più di una settimana, la condivisione di importanti informazioni relative alla mappa genetica del Covid-19,...
Società

Emergenza alimentare. Legambiente e NaturaSì: recuperiamo 3 mila tonnellate di frutta da ridistribuire. Al macero in un anno 16 miliardi di prodotti agricoli ritenuti non “belli”

Maurizio Piccinino
Dire spreco oggi è come bestemmiare. Gettare al macero tonnellate di prodotti agricoli rappresenta un insulto non solo etico ma anche sociale, economico e spirituale. L’impegno è recuperare, tutelare e distribuire ciò che il mercato – che non è sempre la risoluzione di tutti i mali – butta via. A lanciarsi in questo progetto è Legambiente e la catena di...