sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Una scuola precaria che neppure il Covid è riuscito a stabilizzare

Nicolò Mannino
Nulla di polemico contro nessuno e nessun dito puntato contro chi occupa poltrone che in questo momento tutto sono tranne che comode: nulla di insensato e che va oltre simpatie e antipatie di basso profilo umano verso certi partiti e movimenti che in piena “pandemia” hanno curato bene le invettive contro gli avversari politici, addobbato alla perfezione i seggi elettorali...
Lavoro

Scuola e concorsi: il Governo stabilizzi i precari, gli errori del ministero danno per insegnati e famiglie

Maurizio Piccinino
“Il governo si assuma la responsabilità di intervenire sulla scuola e avvii subito la stabilizzazione dei precari e degli specializzati su sostegno con un concorso per titoli e prova orale, l’unico gestibile nella fase di pandemia che stiamo attraversando e capace di assicurare alla scuola la copertura dei posti vacanti”. È il problema che Francesco Sinopoli, segretario generale della Federazione...
Economia

Marinerie. Gara agli ostacoli per i benefici economici

Angelica Bianco
Per marinerie, armatori e piccola pesca la burocrazia non basta mai e si abbatte su un settore – per molteplici concause – che da anni è in sofferenza. Sui fondi a sostegno delle imprese di pesca si sovrappongono le norme e le spiegazioni per ottenere i rimborsi. Ecco come districarsi con l’aiuto di Federpesca. “I benefici concessi durante il periodo...
Editoriale

Farnese Group. Fantini Vini. Sciotti: “Il successo in 24 milioni di bottiglie”. Come nasce un’impresa che da un piccolo borgo punta al successo planetario

Angelica Bianco
Il successo c’è ma non è arrivato inaspettato.Lavoro, storie professionali, qualche aggiustamento di impresa e di organizzazione, poi gli orizzonti che si ampliano e le possibilità concrete che si moltiplicano. Questa la chiave del successo di Farnese Group Fantini Vini; società, che come si auto definisce “è una giovane azienda vinicola che in pochissimi anni di attività, grazie ad un’attenta...
Salute

Malattie oncologiche. Brusaferro (Iss): “Nuovo studio sui tumori, ora si può battere la malattia”. Ricerca europea: i dati di guarigioni su 32 tipi di tumore

Maurizio Piccinino
“Questo studio è una bussola importante in tema di oncologia”. Parola del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. Ecco una buona notizia che arriva dal tumultuoso fronte sanitario: il 51% delle donne e il 39% degli uomini europei che hanno avuto un tumore guariscono e in meno di 10 anni le persone guarite tornano ad avere un’attesa di vita...
Economia

Famiglie e imprese, conti in rosso: necessari nuovi aiuti economici. La ripresa non è arrivata

Angelica Bianco
I conti sono, purtroppo chiari: alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media -1.257 euro. Quello che più complica le cose è il totale delle perdite che tocca i 32 miliardi di euro di reddito annuale. Denaro bruciato dall’emergenza sanitaria del Covid e dalla conseguente frenata economica. Inoltre cosa non di poco conto gli aiuti economici che...
Società

Servizi agli anziani. Alleanza Cooperative: necessario mettere al centro le esigenze degli assistiti. La riforma è un bene per anziani, famiglie e operatori

Maurizio Piccinino
“Ripensare la filiera dei servizi agli anziani mettendo al centro le loro esigenze”. Non sarebbe poco ma dopo tante false partenze ci sarà, in molti lo sperano, una svolta positiva. Ad annunciarlo è l’Alleanza delle Cooperative Italiane, che commenta l’istituzione, da parte del Ministro Speranza, di una Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani. “Soddisfazione per un’iniziativa che mette al centro...
Società

Aspettando Saint Vincent: “La cura del creato è amore della legalità”

Nicolò Mannino
Se “Laudare” è il respiro dell’anima che anela all’Infinito, l’inno di gratitudine che scaturisce da quella cassaforte dell’io che racchiude le più segrete espressioni di bellezza, mai come oggi occorre ritornare a rispolverare quella terminologia che il “poverello d’Assisi” il  “giullare di Dio”, usò alla fine del 1200 per esprimere quel “Cantico” che sa di colonna sonora di una preghiera che avvolte...
Il Cittadino

Legittimazione popolare

Tommaso Marvasi
Mi sono trovato per ragioni di lavoro in Campania, proprio nel giorno in cui il neo rieletto Presidente De Luca ha imposto nella Regione Campania l’obbligo della mascherina all’esterno. Immediato mi è parso l’adeguamento delle persone alla nuova prescrizione. Comportamento che sembra quasi a voler dare argomenti a Boris Johnson.  Disciplinatamente, anche chi si trovava in una strada deserta, indossava...
Economia

Export. Confindustria: missione Cinese per imprese Italiane. Priorità ai settori strategici del Made in Italy

Angelica Bianco
Fare di più e meglio con la Cina. Questo l’obiettivo per rilanciare i progetti commerciali con il gigante asiatico che di anno in anno crescono per settori e attenzione verso i prodotti del Made in Italy. Le proposte dell’Italia puntano tutte sulla meccanica ed elettronica, in particolare quelle applicate alla filiera del food processing. Farmaceutica, poi mobile e arredo, e il...