0
Tommaso Marvasi

Tommaso Marvasi

Sì alla giustizia e allo Stato di diritto

lunedì, 17 Novembre 2025
Il potere giurisdizionale è il più terribile dei poteri dello Stato: è l’unico dei tre poteri individuati da Montesquieu che, se non completamente autonomo, se asservito al potere legislativo o a quello…

La lezione di Polsi e le Vie del Signore

martedì, 19 Agosto 2025
La decisione di spostare a Locri la festa della Madonna della Montagna, tradizionalmente tenuta nel Santuario di Polsi il 2 settembre, ha determinato una civilissima reazione degli abitanti di San Luca: che,…

Società Unica Calabro-Catanese Anti-Elon

È targata profondo Sud – anzi profondissimo – la più rilevante rivoluzione culturale di questa prima parte dei mitici (perché saranno tali, non ho remore nel pronosticarlo) anni ’20 del XXI secolo. Come ogni evento culturale non si tratta di una scoperta…
domenica, 23 Aprile 2023

La natura e le ferite dell’uomo

Ci voleva l’orsa Jj4 che, facendo l’orsa selvaggia ha aggredito mortalmente il runner Andrea Papi nei boschi sopra il paese di Caldes, per riportarci con i piedi per terra: anzi nel pianeta terra. Andrea Papi ha fatto una morte orribile, che mi…
domenica, 16 Aprile 2023

La Dc: cronaca breve di una morte apparente

I prolegomeni della morte apparente della DC sono duplici: la caduta del Muro di Berlino e la pavida reazione politica all’inchiesta “Mani pulite” del 1992. Il primo degli eventi cennati coinvolse la sinistra (ma non si può parlare della DC, senza coinvolgere…
domenica, 9 Aprile 2023

Il decorso del tempo e la pena

Il 2022 è stato l’annus horribilis per le carceri italiane, col record dei suicidi di persone detenute. Suicidi che proseguono anche in questo primo quarto del 2023, a comprovare un sistema da rivedere profondamente e che va  regolato diversamente. Non ho alcuna ricetta, se…
domenica, 2 Aprile 2023

Pittelli e la riforma della giustizia

Giancarlo Pittelli, avvocato, ex parlamentare di Forza Italia, ha riacquistato la libertà dopo tre anni di custodia cautelare, scontati per la maggior parte in carcere e per il resto agli arresti domiciliari (attualmente gli è inibito l’esercizio della professione forense). Pittelli ha…
domenica, 26 Marzo 2023

Esigenze organizzative e ritardi della P.A.

È fatto usuale per i cittadini (riferisco esperienze di Roma, ma immagino possano capitare ovunque) di non riuscire a svolgere le più normali pratiche amministrative se non con grande fatica: persino un cambio di residenza diventa un’avventura e ci vogliono mesi, così…
domenica, 19 Marzo 2023

Steccato di Cutro: naufragio burocratico

Il Consiglio dei Ministri tenuto a Cutro, praticamente su un unico argomento all’ordine del giorno, ha suscitato numerose e non inaspettate polemiche. Vi tranquillizzo: non intendo entrare nel merito delle stesse, rifuggendo dalla demagogia che ispira sia le critiche, che la difesa…
domenica, 12 Marzo 2023

La pizza di Damiano

Un complesso e strano intrecciarsi di idee, di ricordi e di sensazioni mi portano ad affrontare questa settimana un tema apparentemente disancorato dall’attualità. Non che non avrei da dire sugli eventi della settimana. La tragedia di Cutro, col dolore della morte in…
domenica, 5 Marzo 2023

Boschi di braccia tese

Oggi raggiungo il massimo dell’ineleganza, cominciando il mio articoletto settimanale con un’auto citazione. Domenica 21 agosto scorso, in piena campagna elettorale, in questa stessa rubrica, nell’articolo “La (non) politica che non appassiona” annotavo:  «… in tutto ciò è un conformismo che spaventa, in una cultura…
domenica, 26 Febbraio 2023

L’epoca dei sequestri di persona

Fa veramente uno strano effetto commentare un libro che racconta una storia che si conosce benissimo e che ci ha coinvolti emotivamente nel momento stesso in cui accadeva. Protagonista Tobia Materazzi, giovane, brillante e simpatico amico sidernese, figlio di imprenditori di origine…
domenica, 19 Febbraio 2023