0
Rosaria Vincelli

Rosaria Vincelli

Climate change ed effetti redistributivi: quali proposte?

I cambiamenti climatici sono al centro delle politiche di tutto il mondo. L’imperativo è agire con urgenza per cercare di frenare l’innalzamento delle temperature.  Si calcola che il costo medio annuale della sola Unione europea per ridurre le emissioni di CO2 almeno…
sabato, 15 Agosto 2020

La lotta ai cambiamenti climatici non può prescindere dalla giustizia sociale

I Rapporti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e i diversi interventi che si sono susseguiti, hanno richiamato all’ordine il mondo intero, ricordando che il Pianeta sta subendo una fortissima accelerazione dell’innalzamento delle temperature, causa di fenomeni violenti e incontrovertibili. L’imperativo è…
sabato, 1 Agosto 2020

Stranieri e abbandono scolastico, una sfida per la scuola italiana

La mobilità delle persone è un fenomeno inarrestabile che a ben vedere, e se adeguatamente strutturato, permette alle comunità di evolvere. Per fare ciò bisogna cambiare la narrazione di queste migrazioni e occuparsene in modo inclusivo e concreto cercando, innanzitutto, di abbandonare…
sabato, 18 Luglio 2020

Occupazione femminile: dov’è finito il work-life balance in Italia?

Occupazione femminile: dov’è finito il work-life balance in Italia?  Nell’aprile 2019 il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva sul work-life balance, dopo due anni dalla proposta presentata dalla Commissione europea.  La conciliazione tra lavoro e vita privata e l’armonizzazione del quadro…
sabato, 4 Luglio 2020