domenica, 20 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

 “O tutto, o non vale”

Nicolò Mannino
Nella corsa sfrenata del benessere, dove i furbi pensano di comprare tutto e i poveri stanno a guardare elemosinando un pezzo di rispetto della loro dignita’, ecco venire a galla – tra paure e silenzi- il sentimento dell’amore che porta ogni essere umano al bivio di una scelta: essere o apparire? La vita, breve avventura omaggiata da un Dio che...
Società

“Mafiosi pentitevi, recuperate dignità” l’appello di mons Franco Moscone

Nicolò Mannino
Monsignor Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia, Vieste, san Giovanni Rotondo non usa giri di parole, non ama la retorica e tanto meno le cose non le manda a dire. Un grande “Uomo” , uno di quelli che ha udito una “Vocazione” e con semplicità di cuore (grazie a una famiglia ricca di umiltà, sacrifici e tanta fede) ha risposto con...
Società

Con Maria sul sentiero di un’altra legalità

Nicolò Mannino
Il mese di Maggio, dalla Chiesa sottolineato come il “Mese Mariano”, volge al termine e nella Diocesi di Monreale avrà un momento singolare di testimonianza di fede e di preghiera al quanto significativo. Grazie a don Francesco Di Maggio, parroco della Comunità Ecclesiale di Roccamena (Paese in provincia di Palermo, non distante da Corleone) sabato a partire dalle ore diciotto...
Società

Chiesa, dove mi porti?

Nicolò Mannino
È ora che le campane della fede destino dal sonno e dalle parole più o meno affascinante le uniche che se udite col cuore libero,  cercano di tradurre e spezzare la “Parola ” tra i poveri della strada. La mulattiera della quotidianità è sempre più assiepata di gente che barcolla, invoca, supplica e attende che all’orizzonte vi sia una luce...
Società

Ricercatori d’amore nel deserto della retorica

Nicolò Mannino
Da poche ore abbiamo ricordato l’Anniversario della Strage di Capaci, un evento di morte programmato da chi ha creduto di mettere fine all’azione di riscatto di questa terra da Giovanni Falcone. Un evento che quest’anno coincide con la Festa di Pentecoste, l’azione di incoraggiamento che la Chiesa mette d’innanzi nella forza dello Spirito Santo. Paolo Borsellino, commemorando l’amico Giovanni Falcone...
Società

Ridiamo voce ai tanti “Martiri”

Nicolò Mannino
Nella splendida cornice della Valle dei Templi, dove lo sguardo del “giudice ragazzino” Rosario Livatino, del giudice “Antonino Saetta”, si saranno persi fra la bellezza dei Templi, tra il cielo stellato e il Teatro della Concordia dove Giovanni Paolo II avverti’ potentemente i mafiosi “Verra’ una volta il giudizio di Dio”, in una magica atmosfera di primavera, abbiamo ritirato il...
Regioni

Il volto di Giovanni Falcone in sede Parlamento della Legalità a Monreale

Nicolò Mannino
Un grande banner plastificato con lo sguardo pensoso e meditativo di Giovanni Falcone. È stato collocato proprio davanti la sede di Presidenza da Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco, dopo averlo avito in dono da Porto Empedocle al termine di un incontro culturale che commemorava proprio le vittime della strage di Capaci. Il volto di Giovanni sul corso principale, sembra fissare...
Società

L’anatema contro la mafia sia per tutti grido di libertà

Nicolò Mannino
L’eco del grido profetico contro ogni forma di mafia e atteggiamenti di mafiosità che fa capo a San Giovanni Paolo II , nello scenario suggestivo di Piano San Gregorio ad Agrigento è ancora udibile e se scuote e tocca le coscienze di tutti sicuramente si è più credibili nel commemorare le vittime della Strage di Capaci e quanti sono morti...
Società

Lasciano una traccia di te sul sentiero del mondo

Nicolò Mannino
Nelle pareti della storia ogni uomo ha scritto ciò che di più bello e di più vero ha custodito nel cuore. Graffiti che sanno di creatività e di originalità ma anche di tanta rabbia e voglia di mettersi in gioco. Senza accorgersene l’uomo di  sempre ama dialogare pur rimanendo in silenzio: parlano i suoi gesti, le firme lasciate nei luoghi...
Società

L’amore non si celebra, si vive

Nicolò Mannino
Una società frenetica fissa nel calendario date ed eventi per sottolineare come la “Vita”  merita di essere amata . Si corre, impazziti tra paure e silenzi, convinti che ogni essere umano può dominare tutto dal centro del mondo. Eppure si muore di solitudine, di indifferenza e di amore. Schiavi di tutto e di tutti, si innalzano striscioni per chiedere il...