domenica, 20 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Caro studente/essa, ti scrivo a fine anno

Nicolò Mannino
È finita. Si, la campana della scuola suona l’archiviazione di un nuovo anno scolastico mentre il ritmo frenetico degli scrutini impazzisce nel sistemare tutta quella arte burocratica che mette le carte a posto ma non l’amarezza di un anno passato sul macigno del covid 19 tra didattica a distanza e problemi vari, da quelli personali a quelli familiari e poi...
Società

Il virus dell’aggressività peggio del covid 19  

Nicolò Mannino
Quello che si temeva e’ gia’ sotto gli occhi di tutti e sta accadendo senza sconti comportamentali. Gesti di violenza, aggressione, “sfogo” della liberta’ negata e riacquistata inizia a far sentire i suoi effetti non sempre positivi. I giornali hanno  gia’  iniziato a riportare eventi spiacevoli che vedono spesso protagonisti i giovani, autori di risse e azioni violenti che vanno...
Attualità

Tutto in un pezzo di pane

Nicolò Mannino
Oggi in tutte le Chiese Cristiane e Cattoliche del mondo, si celebra la solennità del “Corpus Domini”. L’Eucaristia, fonte di vita e di dialogo che salva, viene esposta alla preghiera e all’adorazione di tutti coloro che si nutrono dell'”Unico Pane” che fa eco a quanto detto da Gesù di Nazareth ai suoi alla vigilia della passione e morte. Una cena,...
Società

Il rispetto della dignità supera la sfera della sessualità

Nicolò Mannino
Si tenevano per mano, senza atti osceni e  nulla di scandaloso, eppure uno di loro e’ finito in ospedale aggredito da un “branco ” (definirli cosi’ e’ ben poca cosa) che ha pensato di mettere  in scena una bravata, nel cuore di Palermo,  senza scrupoli e senza rispetto della dignita’ della persona. In qualita’ di “Essere Umano” e presidente del...
Società

Il linguaggio della gratitudine tra farsa e realtà 

Nicolò Mannino
È bello alzarsi al mattino e fermarsi un attimo prima di snodare la giornata tra impegni creati e silenzi rubati. È giusto riannodare il nastro della propria storia cercando di inserire sempre, nel copione della recita che affascina chi ha paura di essere ciò che è, il termine “gratitudine”, parola magica che colora la bellezza dell’essere e fa sentire ogni...
Attualità

Credibili nell’azione, forti nella Fede

Nicolò Mannino
Svegliarsi al mattino con un animo ricco di buoni propositi e lo sguardo rivolto verso quel pezzo di cielo che alberga dentro l’infinito della propria coscienza. Udire il “Magnificat” che la giovane di Nazareth, di nome Maria, ha cantato tra paure e totale abbandono al progetto di un Dio che non guarda l’orgoglio, l’arroganza la cattiveria, la mafiosità dell’essere e...
Attualità

Scarcerate il dolore, giustizia dove sei?

Nicolò Mannino
Mai come in questi momenti il grido di San Giovanni Paolo II merita di essere riudito da chi non vuole mollare nel credere che “nessuna  notte sara’ cosi lunga da impedire al giorno di ritornare “. Riudire col cuore, tra sconforto e amarezza, quell’anatema contro mafia e mafiosi e’ l’unica voce che rimane credibile e veritiera “Lo dico ai responsabili-...
Società

Studentessa etiope nel Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta inviata da una studentessa etiope al nostro collaboratore Niccolò Mannino. Caro Prof. Nicolo’Mannino, Il mio nome è Afrah, ho 20 anni e sono di nazionalità Etiope. Volevo condividere con lei questi miei pensieri. Quando ero piccola volevo fare la ginecologa, poi il medico, ballerina, poliziotta, militare e tanti altri mestieri, e ora? Ora...
Attualità

Lettera aperta a chi ha aggredito chi si teneva per mano

Nicolò Mannino
Credo che non ci siano parole adeguate per esprimere non stupore bensì amarezza e sgomento. Come uomo e in qualità di Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale desidero manifestare la mia solidarietà e vicinanza al giovane di Torino aggredito immotivatamente e meschinamente da un branco di “lupi” che non hanno mai avuto una giusta educazione alla civiltà e al rispetto,....
Attualità

Nel cuore della Repubblica con fede e libertà

Nicolò Mannino
Vivere la “Repubblica”, tutelarla dagli assalti dei pirati dell’odio e della vendetta gratuita, educare le generazioni a rispettare e conoscere le regole della Costituzione Italiana, sono i sani principi che ogni “Italiano” deve salvaguardare senza tentennamenti e indecisione. Occorre superare le diatribe, futili e non accettabili degli steccati dei “gruppi/clan ” politici che hanno fatto delle urla e delle diatribe...