domenica, 20 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Cultura

Parte il convegno con corale polifonica: un inno alla libertà

Nicolò Mannino
Pronti al taglio del nastro del V Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale dal titolo “Parlamento della Legalità: Formazione, Cultura ed Impegno, una vera forza per un presente che educa i giovani a vivere la vita”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e utilizzo del logo di Palazzo Chigi. Una vera festa che si snoda con un...
Attualità

Riparte la speranza: un convegno che ne propone la bellezza dell’agire

Nicolò Mannino
Poche ore ancora e da diverse regioni di Italia, tutti rigorosamente muniti di “misure anti/covid” ci ritroveremo al Centro di Spiritualità Maria S. Immacolata a Poggio San Francesco ( Monreale)  per vivere il pomeriggio di venerdi e la  mattinata di Sabato all’insegna di un iter formativo culturale che vede in prima fila tutti coloro che agiscono a favore di una ...
Attualità

Docenti in cattedra… senza zaino

Nicolò Mannino
La data del primo settembre è quella che apre ufficialmente l’anno scolastico targato 2021/2022. I dirigenti scolastici convocano il primo collegio docenti dopo aver preso visione e stilato il nuovo organico con nuove presenze e trasferimenti già registrati. Si riparte con quella malinconica estate lasciata alle spalle tra il bianco del “attenzione al virus ma potete”, al colore giallo che...
Attualità

Maria Saladino: la Santa della porta accanto

Nicolò Mannino
Dolce, solare, passionale, sentimentale al punto giusto , carattere di ferro ma innamorata solo del suo “Gesù” che ogni giorno incontrava durante la S. Messa e dei suoi bambini definiti “Bimbi senza sorriso”. E’ Maria Saladino, faro di luce e di fede credibile nata e cresciuta a Camporeale, in provincia di Palermo. Origini semplici ma ricche di cose vere: affetto...
Società

Parlamento della legalità. La sede romana dell’accademia

Nicolò Mannino
Il Parlamento della Legalità Internazionale si accinge a dare vita all’Accademia Internazionale di Studi sul tema della Legalità. E’ un ramo culturale sbocciato dopo più di venti annidi intensa attività del movimento che guarda con interesse al mondo socio culturale in senso lato. La sede operativa sarà a Palermo (grazie alla preziosa collaborazione dei Vincenzo Russo, direttore di Formamentis centro...
Società

Che carattere ha Dio?

Nicolò Mannino
Da tanti anni, ripetutamente, giovani attenti al cambiamento del “tempo” e curiosi di tutto, hanno posto una domanda a dir poco “non” imbarazzante: “Prof. ma se Dio esiste che carattere ha ?”. Stamattina leggendo qualcosa di interessante sembra avere la spinta a una risposta piu’ che mai veritiera. Scrive Hans Urs Von Balthasar ” La giustizia è un carattere di...
Società

Come divenire cantori della vita e testimoni di verità

Nicolò Mannino
Un nuovo anno scolastico sta alle porte, un anno sociale che non esclude paure e tristezze mentre si invoca ” Tutti Vaccinati ” prima possibile. Due anni di tormentone, diti puntati, ricette anticovid vendute dalle menti piu’ raffinate e tante paure farcite da dubbi. Continuare cosi proprio no: vi è voglia di vivere, di normalità, di confronto e rapporti umani...
Società

Benemerenza per Vincenzo Ruocco. La dedica a Giovanni Falcone

Nicolò Mannino
Ha accolto la nomina di Socio Onorario del Parlamento della Legalita’ Internazionale dopo aver sostato in riflessione e preghiera davanti la lapide che custodisce le spoglie mortali di Giovanni Falcone nella Basilica di San Domenico a Palermo. Lui è Vincenzo Ruocco, un uomo che indossa una divisa che ha inciso nel suo “essere” un autentico servitore dello Stato. Personalità di...
Società

Coloriamo di bellezza i giorni di fine vacanze

Nicolò Mannino
Forza, che ormai si arriva al traguardo e l’estate ci saluta con tutte le angosce e le aspettative della vaccinazione che non convince tutti. Ancora qualche settimana e le porte del nuovo anno scolastico e non solo , aprono i battenti per ricominciare, si spera, con maggiore carica ed entusiasmo. Non e’ facile lo sappiamo: paure di contagi , gente...
Società

“Pool di magistrati “al convegno del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
Desidero iniziare la stesura di questo articolo semplicemente con un grazie. Si uno di quelli che scaturisce dal cuore e che non e’ ne’ retorico ne’ scontato. E’ un grazie che va a  coloro che, da magistrati e non solo, hanno accolto da subito l’invito ad essere presenti al V Convegno del Parlamento della Legalita’ Internazionale ( quattro settembre presso...