domenica, 20 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Basilicata: donne in prima linea per la legalità come Lucia Carlomagno

Nicolò Mannino
Sono già sessanta le ambasciate culturali a firma” Parlamento della Legalità Internazionale ” , insediate in diverse città d’Italia e nelle varie regioni del nostro Paese ( oltre al Cairo, America e recentemente in Costa D’Avorio ) e tutto questo grazie a coordinatori culturali che collaborando con lo staff di Presidenza tessono quelle iniziative che vedono protagonisti migliaia di giovani...
Attualità

Ti do la sua parola. Come parlare di Dio ai giovani Post Covid

Nicolò Mannino
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro,  la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’ che sa di qualcosa di talmente personale che la menzogna non trova casa. “Ti do  la mia parola...
Giovani

Quella targa inchiodata dai giovani per amore a don Pino

Nicolò Mannino
Hanno appena ucciso un prete, uno di cui si sapeva poco o nulla visto che non passava da uno studio televisivo a un altro e non aveva sponsor di “visibilità”. Hanno ucciso un prete e tutti imparano il suo nome. Hanno ucciso un prete che non era scomodo, assolutamente, bensì credibile e quindi silenziosamente incisivo nel contesto sociale dove viveva...
Società

Vieni e trovi “Uno zaino d’affetto per te”, tra sorrisi e un grazie”

Nicolò Mannino
La gigantografia della foto di San Giovanni Paolo II, lo stesso che in data 8 settembre 1994 ci indirizzo’ una lettera con le seguenti parole “Vi esorto a proseguire con fermezza nell’impegno” sembra dare il  “benvenuto ” ai bambini, agli operatori della Casa del Sorriso di Monreale  dove storie “particolari ” trovano abbracci e ascolto sia dal coordinatore che dai...
Società

Gabriel Garko: “Questo palco pesa di emozioni”

Nicolò Mannino
Una presenza silenziosa e discreta una di quelle che non ha bisogno di commenti e neanche di sottolineature. Con la sua personalita’ decisa e priva di sbavature Gabriel Garko ha preso parte al V Convegno del Parlamento della Legalita’ internazionale portando un messaggio molto chiaro e semplicemente incisivo, uno di quelli che va diritto al cuore per chi crede ancora...
Società

Quell’insostenibile leggerezza del dolore

Nicolò Mannino
Il palco del V Convegno del Parlamento della legalita’ Internazionale, celebratosi a Poggio San Francesco presso il centro di Spiritualita’ “Maria Immacolata “, non ha visto solo l’arrivo della Reliquia di san Pio da Pietralcina portata nel massimo silenzio orante ma non nella potenza del messaggio da monsignor Franco Moscone Arcivescovo di Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo, ma anche l’incontro...
Società

Pennisi e Sardisco consegnano le nuove “ambasciate”

Nicolò Mannino
Ricordo ancora, come se fosse oggi, l’esortazione del Giudice Antonino Caponnetto – coordinatore del pool antimafia e primo presidente onorario del Parlamento della Legalita’ Internazionale ” Giovani aprite le porte alla Speranza e contro la violenza pensate a colori “.I colori sono i valori della vita che oggi hanno trovato casa e dimora nelle diverse ambasciate che il movimento ha...
Attualità

La devozione mariana nella Valle dello Jato

Nicolò Mannino
Don Giuseppe Billeci, sacerdote ricco di zelo per il Vangelo, da un anno nella Comunità Ecclesiale della Cittadina di San Cipirello (Provincia di Palermo) ha esposto alla devozione dei fedeli il simulacro della Madonna immacolata nella sua semplicita’ e solennita. Avvolta da tante preghiere e fiori che “profumano di affetto filiale” eccola al centro della  navata centrale con quelle mani...
Attualità

Legalità e Fede: un binomio vincente

Nicolò Mannino
Il sipario sul V Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale cala lentamente mentre l’Inno Nazionale di Mameli eseguito dalla splendida Fanfara dei Bersaglieri del 6 Reggimento fanteria di Trapani crea sempre quella emozione di saperci un Popolo che desidera stringersi a quel tricolore che sventola sulle coscienze di chi ama la libertà e fa di tutto per sostituire al puzzo...
Attualità

La reliquia di Padre Pio al convegno del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
È stata una grande emozione, indescrivibile, che ha toccato il cuore di tanti amici del Parlamento della Legalità Internazionale che hanno vissuto con gioia e partecipazione silenziosa e viva la V edizione del Convegno internazionale del nostro movimento. Stiamo parlando e scrivendo del dono fattoci da monsignor Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo il quale invitato a...