venerdì, 4 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1524 Articoli - 0 Commenti
Economia

Il Paese tra incertezze e crisi. I vertici Uil: troppe emergenze, serve un Patto per economia, sociale e pubblica amministrazione

Maurizio Piccinino
“Siamo fortemente preoccupati per la situazione di grande difficoltà che sta attraversando il Paese, in assenza di un piano di rilancio e alle prese con un ritorno dell’emergenza Coronavirus”. Inizia così la nota dei vertici Uil, Pierpaolo Bombardieri segretario generale, e dei segretari generali del pubblico impiego, Attilio Bombardieri, (università e ricerca), Michelangelo Librandi, Nicola Turco e Pino Turo, (segretari...
Sanità

L’autunno della sanità. Corsa al “Vaccino day”, anti influenzale. Ospedali e medici in prima linea per convincere tutti a non rischiare altri contagi

Maurizio Piccinino
“Da settembre ogni cittadino eleggibile per la vaccinazione antinfluenzale che incontra un medico deve essere destinatario di proposta vaccinale”. Inizia con queste premesse di impegno, efficienza e professionalità il dibattito sul ruolo degli ospedali e della medicina territoriale che dovrà fronteggiare più problemi: Covid, Influenza e anche la ritrosia di parte della popolazione over 60 a vaccinarsi. Di questo si...
Economia

Fisco pesante. Inefficienze e sprechi pagati a caro prezzo dalle imprese. La Cgia: le tasse aumentano e impoveriscono il Paese

Maurizio Piccinino
La macchina burocratica è migliorata? Non se ne hanno riscontri. Le spese per mantenere in piedi inefficienze e sprechi sono però aumentate sulle spalle delle imprese. Qualche titolo “urlato” a ridosso di Ferragosto, qualche riquadro a commento e disappunto, poi il nulla. Eppure la notizia è di quelle che avrebbero una volta generato fiumi di commenti, di prese di posizioni,...
Economia

Confagricoltura: la sfida dell’innovazione per salvare raccolti e lavoratori. Il modello francese che ha ridotto le perdite e sostenuto i produttori

Maurizio Piccinino
Che fare se le produzioni agricole sono attaccate da batteri, insetti e muffe, che danneggiano i raccolti? Lasciare che le produzioni siano distrutte oppure intervenire derogando all’uso di insetticidi e pesticidi? Per Confagricoltura di fronte a questioni del genere è necessario pensare a modelli nuovi di intervento perché non c’è solo la distruzione di un raccolto ma la perdita di...
Editoriale

Infezioni sessuali, record tra adolescenti, giovani e tra maschi che fanno sesso con i maschi. In calo i contagi da HIV

Maurizio Piccinino
Gli uomini sono i più colpiti compresi gli adolescenti e i giovani, poi l’impennata si è registrata tra i maschi che fanno sesso con i maschi. Non è il Coronavirus ma sono le “Infezioni Sessualmente Trasmesse” (IST) che sono aumentate del 40% negli ultimi anni dal 2000 al 2018 e rimangono in costante aumento soprattutto nella popolazione maschile. In alcuni...
Lavoro

Sindacati e Ministero, nuova lite. Flc-Cgil: fondi per la scuola, troppo tardi e insufficienti per il personale e la sicurezza

Maurizio Piccinino
Fondi in più ma per i sindacati arrivano troppo a ridosso dall’inizio dell’anno scolastico. Continuano le tensioni tra sindacati di categoria e ministero dell’Istruzione. Questa volta anche per una buona notizia. Con il decreto “agosto” infatti, il Governo ha annunciato con la previsione di scostamento del bilancio, lo stanziamento di ulteriori risorse a favore del sistema d’istruzione al “fine di...
Sanità

Sanità. Via libera al Piano nazionale prevenzione. Patto Governo-Regioni per l’assistenza sanitaria con una rete di servizi per ridurre le disuguaglianze sociali e di cura

Maurizio Piccinino
“L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha mostrato che gli interventi di Sanità Pubblica sono fondamentali per lo sviluppo economico e sociale di un Paese e che la salute di tutti dipende dalla salute di ciascuno”. È una delle linee guida del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 del Ministero della Salute approvato in Conferenza Stato-Regioni dopo un mese di rinvii. Tra...
Editoriale

Furti in casa. La Cna: bene la diminuzione nel lockdown, ma siamo in emergenza e torneranno a salire. Ecco come difendersi

Maurizio Piccinino
“Tra molti italiani la percezione del pericolo è alta, così in tanti hanno già preso le dovute contromisure”. Parliamo di furti in casa, che non sempre sono semplici furti, talvolta sono assalti e aggressioni devastanti contro poveri residenti che porteranno il ricordo in modo indelebile. A fare stime e puntualizzazioni con delle proposte è la Confederazione nazionale artigiani (Cna), che...
Attualità

Aiuti agli emarginati. Le iniziative dell’Istituto nazionale salute migrazioni e povertà: controlli sanitari, misure anti contagio e assistenza terapeutica

Maurizio Piccinino
Per i poveri, gli immigrati, per chi vive in solitudine e in condizioni disagiate il Coronavirus è ancora più spietato. A occuparsi di questa popolazione che non ha nessuno c’è l’Istituto nazionale salute migrazioni e povertà (Inmp) che in questi giorni sta provvedendo ad organizzare una rete di protezione. Un sistema dedicata a favore delle persone appartenenti alle fasce più...
Economia

L’economia in affanno: incertezze e ritardi frenano l’economia. Servono riforme per non essere considerati gli ultimi della classe

Maurizio Piccinino
“L’economia italiana deve liberarsi, con urgenza, dell’immagine di ultima della classe che l’ha accompagnata in questi ultimi 20 anni” L’ufficio Economico Confesercenti commenta così le stime Istat sul Pil del secondo trimestre del 2020, facendo una osservazione di verità su come il Paese non riesca ad uscire da una situazione di difficoltà, precarietà e di una economia in affanno, talvolta...