giovedì, 10 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Nel 2021 l’80% dei diplomati ITS ha trovato occupazione

Marco Santarelli
“ITS DAY” è stato l’evento dedicato alla formazione terziaria professionalizzante svoltosi nei giorni scorsi al ministero dell’Istruzione. Durante la giornata, insieme agli esperti e ai protagonisti del settore, sono stati presentati i principali dati sull’andamento degli Istituti Tecnici Superiori. Secondo i dati del monitoraggio, svolto dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), l’80% dei diplomati ha trovato lavoro...
Società

Vittoria dell’Italvolley donne contro la Germania

Marco Santarelli
Un altro preziosissimo successo per le azzurre di volley che battono la Germania per 3-0, rimanendo in corsa per un posto alla “Final 8” in programma a luglio ad Ankara. Il ct Mazzanti ha schierato in avvio di match Malinov come palleggiatrice, Bosetti e Degradi come schiacciatrici, Chirichella e Danesi al centro, Egonu opposto e De Gennaro libero. L’Italia ha...
Società

Le opportunità del PNNR per rafforzare il settore idrico

Marco Santarelli
Cogliere le opportunità offerte al servizio idrico dall’espansione della finanza sostenibile e dalle risorse offerte dal Pnrr per superare i fattori che da anni frenano la capacità di investimento dei gestori. Questo il tema al centro del brief degli analisti di Cdp, che hanno approfondito nel dibattito la struttura e il funzionamento del settore idrico, soffermandosi sugli ostacoli che impediscono...
Società

La meta estiva preferita dagli italiani sarà l’agriturismo

Marco Santarelli
100% Italian Taste Certification ha presentato all’evento “L’estate italiana, fra turismo, cibo e ambiente”, svoltosi in diretta streaming dalla sede della Coldiretti a Palazzo Rospigliosi a Roma, l’anticipazione del XII Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” con le previsioni sulle ferie green nell’estate 2022. L’evento è stato promosso in occasione della XXXIV Assemblea Nazionale di Terranostra, l’associazione agrituristica della Coldiretti, in...
Ambiente

Coldiretti: la grande sete assedia città e campi. Prandini: priorità ad interventi per l’agricoltura

Marco Santarelli
La grande sete assedia città e campagne, con autobotti e razionamenti in case, orti e giardini. Il Po in secca come mai negli ultimi 70 anni, i laghi svuotati e i campi arsi dove la siccità ha già provocato danni per due miliardi di euro. E’ il drammatico bilancio stilato dalla Coldiretti che ha disegnato la prima mappa della sete...
Economia

Caro prezzi, imprese del terziario in difficoltà

Marco Santarelli
Crescono senza sosta i prezzi dell’energia con grave danno per le imprese del terziario. Tra gennaio e aprile 2022, il prezzo delle offerte elettriche è salito mediamente del 61%, mentre il prezzo delle offerte gas è aumentato del 21%. Tali valori riflettono chiaramente la situazione di incertezza sul piano internazionale, in relazione al conflitto bellico in atto, e le conseguenti...
Società

Fondi React-Eu alle infrastrutture idriche del Sud Italia

Marco Santarelli
Finanziati 476 milioni di euro al Sud Italia per 17 interventi destinati al potenziamento delle infrastrutture idriche, al fine di digitalizzare e migliorare il monitoraggio delle reti. Questo è stato possibile grazie alle risorse del programma europeo “React Eu”, nell’ambito del Piano Operativo Nazionale (Pon) “Infrastrutture e Reti 2014-2020”, gestito dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Gli...
Società

Nato: sostegno dell’Italia alla candidatura di Finlandia e Svezia

Marco Santarelli
Il Consiglio Atlantico dei ministri della Difesa Nato è stato inaugurato da una sessione di approfondimento dedicata all’ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza Atlantica e l’Italia ne ha appoggiato pienamente l’ingresso.   “Rafforzare la sicurezza degli Alleati è una delle principali sfide politico strategiche dei prossimi anni. L’Italia è fermamente impegnata a contribuire fattivamente alla sicurezza collettiva”. Queste le parole...
Sanità

Servizio sanitario in affanno. Meno posti letto

Marco Santarelli
Dal 2010 al 2019 gli istituti di cura sono diminuiti da 1.165 a 1.054, con un taglio di circa 25mila posti letto di degenza ordinaria (da 215 mila a 190 mila). Il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale è diminuito di 42.380 unità (da 646.236 a 603.856) e il definanziamento della sanità ha raggiunto i 37 miliardi. La pandemia ha...
Attualità

Deliberata Riforma della Scuola della PA 2015-2020

Marco Santarelli
L’individuazione di ulteriori esigenze formative e l’unificazione delle scuole preesistenti dopo l’emergenza pandemica, la diffusione della didattica a distanza e la necessità di impiego dei fondi europei per i progetti inseriti nel PNRR sono state l’oggetto della riforma della Scuola nazionale dell’amministrazione (SNA). È quanto emerge dalla delibera 12/2022/G della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato...