0

Luigi Pacella

Il tradimento dell’Europa

martedì, 4 Agosto 2020
L’Europa viene considerata parte del continente al quale è stato dato il nome di Eurasia giacché comprende anche l’Asia.  A livello politico e culturale però questo continente appare tutt’altro che unitario: la…

Un Continente chiamato Eurasia

mercoledì, 22 Luglio 2020
Geograficamente l’Europa viene considerata parte di un Continente dal nome di Eurasia, giacché comprende, oltre l’Europa, anche l’Asia. A livello politico e culturale però questo Continente appare tutt’altro che unitario. La parte…

Quinto: non ammazzare

Il quinto comandamento, scolpito sulle tavole della legge date dal Signore a Mosè sul Monte Sinai, o, se volete, scritte dallo stesso Mosè nella sua infinita saggezza, rendeva sacra e intangibile la vita di ogni uomo. Il Cristianesimo dei primi secoli lo…
martedì, 7 Gennaio 2020

In ricordo di don Luigi Sturzo

Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte XI) Ne facciamo rapida sintesi. L’economista Ermanno Gorrieri l’11 settembre successivo lasciò la D. C. per fondare il Movimento Cristiano Sociale con Pierre Carniti, Paola Gaiotti De Biase, Luciano Guerzoni, Gianni…
martedì, 17 Dicembre 2019

In ricordo di don Luigi Sturzo

Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte X) La manifestazione di Caltagirone, di cui abbiamo detto all’inizio, non è sfuggita all’attenzione del Vaticano tanto che, a firma di papa Francesco, è stato inviato ai partecipanti un lungo messaggio…
lunedì, 16 Dicembre 2019

In ricordo di don Luigi Sturzo

…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte IX) De Gasperi per prima cosa dunque, pur potendo costituire un governo monocolore, volle che ad esso partecipassero anche i partiti minori antifascisti e non comunisti, formò così una coalizione…
domenica, 15 Dicembre 2019

In ricordo di don Luigi Sturzo

…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VIII) Il primo governo repubblicano fu quello che De Gasperi costituì dopo le elezioni a suffragio universale dell’aprile 1948. Il voto fu preceduto da un’accesa campagna elettorale durante la quale…
sabato, 14 Dicembre 2019

In ricordo di don Luigi Sturzo

…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VII) Egli dunque divenuto Capo di Governo si assunse il compito di traghettare l’Italia verso un nuovo sistema politico in maniera democratica ed ordinata. Soppresse saggiamente l’Alto commissariato per le…
venerdì, 13 Dicembre 2019

In ricordo di don Luigi Sturzo

…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VI) Se non che il Partito Popolare subì poi la sorte di tutti gli altri quando Mussolini nel 1926 decretò lo scioglimento di tutti partiti così che non si ebbe…
giovedì, 12 Dicembre 2019

In ricordo di don Luigi Sturzo

…Continuazione del precedente articolo  (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte V) In un primo momento Sturzo considerò il gesto pontificio assolutamente negativo. Dopo più matura riflessione, però, si rese conto che sarebbe stato un errore prolungare la vita dell’Opera, la…
mercoledì, 11 Dicembre 2019