domenica, 6 Aprile, 2025

Lucrezia Cutrufo

128 Articoli - 0 Commenti
Cultura

Lo Spazialismo dell’Anima e lo Spazialismo di Fontana

Lucrezia Cutrufo
<< MANIFESTO 2017… Lo Spazialismo … dell’Anima si inserisce tra le correnti nate all’interno del movimento spazialista dell’arte informale. Fondato da Lucio Fontana negli anni ’40 con almeno cinque “manifesti” in successione, con cui si arriva quindi agli anni ’50, lo Spazialismo nacque sulla scia delle ultime scoperte scientifiche di quel tempo, cioè l’elettrone, che era l’infinitamente piccolo, per quell’epoca, e anche sulla scia del...
Cultura

Il nuovo Spazialismo: lo “Spazialismo dell’Anima”

Lucrezia Cutrufo
MANIFESTO 2017 Lo Spazialismo dell’Anima nasce dalla confluenza di due filoni della mia vita: uno spirituale e l’altro pittorico, entrambi sin dall’infanzia presenti in percorsi paralleli, poi sorprendentemente convergenti in quello che io ho definito “Spazialismo dell’Anima”. Sono un medico, non un tecnico dell’arte; ciò che mi interessa, nella mia arte, è dare un messaggio, che è il vero denominatore comune delle mie opere. L’origine di...
Salute

La temuta chetosi che male non fa

Lucrezia Cutrufo
La chetosi è la aumentata presenza di chetoni, anche detti corpi chetonici o acetoni, nel sangue circolante. Si verifica in presenza di bassissimo livello di carboidrati, per cui l’energia necessaria all’organismo non può più provenire dal glucosio ma deve essere prodotta dai mitocondri in maniera diversa. Da qui la necessità di trasformare acidi grassi in chetoni, utilizzabili come fonte di...
Salute

Mettersi in forma con la dieta chetogenica

Lucrezia Cutrufo
COS’È Ideale per una rapida “remise en forme”, la dieta chetogenica, impropriamente detta “proteica”, nacque ormai alcuni decenni fa, in seguito alle urgenze avvertite da un Medico Cardiologo circa la necessità di ottenere considerevoli perdite di peso nel più breve tempo possibile, in regime di prevenzione cardiologica sia primaria che secondaria. È una dieta, formulata anche con pasti sostitutivi, a...
Cultura

Mostre: a Forlì “Dante. La visione dell’arte”

Lucrezia Cutrufo
Inaugurata ieri a Forlì la mostra “Dante. La visione dell’arte”: la maxi mostra, allestita nei suggestivi spazi dei Musei di San Domenico dal 30 aprile al 11 luglio e promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, è realizzata nell’ambito delle celebrazioni dedicate al 700esimo anniversario e vede la collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi di Firenze e la...
Società

I 100 anni dell’Università Cattolica. Scienza e valori

Lucrezia Cutrufo
I “cattolichini”, così ci chiamavano all’esterno del nostro contesto universitario. Come difetto di formazione avevamo, secondo gli altri, quello di essere bravissimi in tutte le espressioni teoriche ma un po’ meno nelle conclusioni pratiche. I colleghi ospedalieri romani, invece, dal confronto con i cattolichini, risultavano più praticoni ma ugualmente bravi. Piccolissimo riferimento non degno di nota, certo. Se non fosse,...
Salute

Contapassi, il nostro personal trainer

Lucrezia Cutrufo
La lotta all’obesità trova nella corsa contro il peso numerosi passaggi sia consecutivi che paralleli con difficoltà facilmente superabili, purché affrontati senza rischi e sotto controllo medico. Un esempio. Stabilito il corretto regime alimentare relativamente alle necessità di ciascuno sulla base delle proprie peculiarità di salute del momento, un parallelo criterio da stabilire è la quantità e la qualità di...
Salute

Nutrirsi bene battere l’obesità  

Lucrezia Cutrufo
Il semplice atto del mangiare può risultare insufficiente o inadeguato. “Nutrirsi bene” vuol dire assumere gli alimenti che assicurano al proprio organismo tutti i tipi di nutrienti, necessari per il mantenimento o il raggiungimento di una buona salute, nelle proporzioni corrette relativamente al proprio stato in un dato momento. In pratica, occorre adattare il proprio regime alimentare alle esigenze della...
Cultura

Musica, parte il progetto “Donne all’Opera” per dire no alla violenza

Lucrezia Cutrufo
E’ stato presentato “Donne all’Opera – per dire no alla violenza”, un progetto nato da un’iniziativa di Francesca Ascioti, cantante lirica di fama internazionale e fondatrice della Enea Barock Orchestra. Alla conferenza stampa, svoltasi oggi in modalità virtuale, ha partecipato per Eni gas e luce Giorgia Molajoni, Head of Identity, Data & Digital Transformation. Donne all’Opera prevede, per la prima...
Cultura

Cultura, Franceschini: “Organizzeremo G20 della cultura”

Lucrezia Cutrufo
“Organizzeremo un G20 cultura”. Lo ha detto Dario Franceschini, ministro della cultura, in audizione alle commissioni riunite Cultura di Camera e Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero e sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per Franceschini “uno dei primi obiettivi è il ruolo internazionale dell’Italia sui settori della cultura”. “Proveremo a portare i paesi del G20 – ha...