martedì, 22 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Società

UE: Al via i negoziati di adesione dell’Albania

Lorenzo Romeo
Avviati ufficialmente dall’ Unione europea i negoziati di adesione dell’Albania, dopo la decisione del Consiglio, risalente al 25 marzo 2020. L’Albania coopera già strettamente con l’Ue nel processo di stabilizzazione e associazione dei Balcani occidentali e sta avendo un ruolo fondamentale sia nella lotta alla pandemia sia nella questione dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina. Come dichiarato dal Consiglio...
Economia

Dalla Ue 1,8 mld per le tecnologie pulite

Lorenzo Romeo
Oltre 1,8 miliardi stanziati dall’Ue per investire in 17 progetti innovativi su larga scala nel campo delle tecnologie pulite, con il terzo ciclo di sovvenzioni del Fondo per l’innovazione. Il Fondo erogherà sovvenzioni per contribuire a portare sul mercato tecnologie pionieristiche nei settori delle industrie ad alta intensità energetica, dell’idrogeno, delle energie rinnovabili, delle infrastrutture di cattura e stoccaggio del...
Salute

Enea nell’alleanza europea per la ricerca sulla radioprotezione

Lorenzo Romeo
Si chiama “PIANOFORTE” e possiede un budget di 46 milioni di euro, di cui il 65% finanziato dal programma Euratom dell’Unione europea e il resto dagli Stati membri. Coordinata dall’Istituto francese per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare (IRSN), riunisce 58 partner in rappresentanza di 22 Paesi dell’Unione europea, tra cui ENEA e sei piattaforme di ricerca Ue...
Società

Fondi della Farnesina per sminamento in Afghanistan e Ucraina

Lorenzo Romeo
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano conferma il suo impegno umanitario contro le mine antiuomo e stanzia ulteriori fondi per le operazioni di sminamento in Afghanistan e Ucraina. “Dal nostro incontro di un anno fa la Cooperazione Italiana è stata chiamata a rispondere al rapido aumento dei bisogni umanitari prima in Afghanistan, a seguito dei fatti...
Lavoro

In Italia 10mila agricoltori migranti vivono in condizioni disumane

Lorenzo Romeo
In Italia diecimila lavoratori agricoli migranti vivono in abitazioni precarie, in molti casi senza neanche i servizi essenziali, e non hanno accesso ai servizi per l’integrazione. È questa l’evidenza più critica emersa dal Rapporto “Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare” pubblicato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani nell’ambito...
Società

Tornano gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare

Lorenzo Romeo
Un meeting sulle iniziative e i progetti da realizzare per raggiungere l’obiettivo di rilanciare il settore marittimo dopo due anni di pandemia. Tornano gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare con la seconda edizione dell’evento. Per riconfermare il successo dell’edizione inaugurale, che si era tenuta a maggio scorso a Genova e che aveva visto protagonisti oltre 30 relatori, l’iniziativa ha...
Attualità

Acquisti e cessioni di lusso del calciomercato italiano

Lorenzo Romeo
Entra nel vivo il calciomercato italiano tra arrivi e partenze importanti per la Serie A, come quella di Paulo Dybala alla Roma. Sbarcato in Portogallo per le visite mediche, è pronto a mettersi a disposizione di José Mourinho e ad attenderlo c’è la maglia numero 10 della squadra capitolina. Anche se lui ha già detto di preferire la sua fidata...
Società

Mattarella ricorda la strage di Via D’Amelio

Lorenzo Romeo
Come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo durissimo, disvelandone la struttura organizzativa e l’attività criminale. “La mafia temeva Falcone e Borsellino perché avevano dimostrato che non era imbattibile e che la Repubblica era in grado di sconfiggerla con la forza del diritto”. Lo afferma in una nota...
Esteri

Algeria primo fornitore di gas. Draghi: “Partner importante”, non solo in campo energetico

Lorenzo Romeo
Sono 15 gli accordi che Draghi porta a casa dalla sua visita lampo, forse l’ultima da presidente del Consiglio, ad Algeri, durante il IV vertice intergovernativo, tutti finalizzati alla cooperazione tra i due Paesi. Mai bottino è stato così ricco, soprattutto se si considerano i tempi ristretti per il Premier e i 6 ministri che lo hanno accompagnato (Di Maio,...
Sanità

Nasce il nuovo centro di ricerca infermieristica

Lorenzo Romeo
Si avvia ufficialmente l’attività del Cersi, il Centro di Eccellenza per la Ricerca e lo Sviluppo dell’Infermieristica, organizzato dalla Fnopi, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche. l’obiettivo è quello di promuovere e sviluppare la ricerca infermieristica a livello nazionale, europeo e internazionale, grazie a una rete di comunicazione formata da quattro università italiane, Genova, L’Aquila, Firenze e Roma...