martedì, 29 Aprile, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Economia

Bancari. Fabi e sindacati pronti alla sfida sul contratto: maxi aumento e meno ore di lavoro

Leonzia Gaina
Per ora l’augurio della Federazione autonoma bancari italiani, (Fabi) è quello delle festività, ma nei prossimi giorni ci sarà una sfida impegnativa. Si aprirà il confronto sul rinnovo del contratto con una mossa della Federazione destinata a far scattare un confronto che prevede un maxi aumento di stipendio e meno ore di lavoro. Contratto per 270 mila Sul tavolo la...
Regioni

L’Aquila: il Commissario Castelli ricorda le vittime del sisma

Leonzia Gaina
“Sono trascorsi 14 anni da quella tragica notte terribile che ha segnato l’Aquila e le comunità ad essa prossime in modo indelebile. Quella abruzzese è una terra duramente colpita dai terremoti del 2009 prima e del 2016 poi, che ancora oggi prova a risollevarsi. La ricostruzione dell’Aquila e dei borghi vicini procede spedita, mentre per le zone coinvolte nel 2016...
Società

In Italia il primo “Safety Point” per la sicurezza stradale

Leonzia Gaina
È operativo il primo “Safety Point” in Italia nell’area di servizio Casilina est (A1 Cassino), nato dalla collaborazione tra la Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia e inaugurato alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, del capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, del presidente di Aspi Elisabetta Oliveri e dell’Amministratore...
Esteri

Sentenza sospende l’uso della pillola abortiva: i democratici accusano giudice nominato da Trump

Leonzia Gaina
Condanna del rappresentanti Democratici al Congresso USA per la decisione del giudice distrettuale degli Stati Uniti, Matthew Kacsmaryk, nominato sotto l’ex presidente Donald Trump, di sospendere l’accesso alla pillola abortiva Mifepristone, approvata da tempo dalla Food and Drug Administration. Il presidente Joe Biden ha dichiarato che la sua amministrazione presenterà ricorso contro la decisione del giudice. Dal canto suo, Kacsmaryk...
Cultura

Calabria: al via il programma di valorizzazione dei beni storico-culturali

Leonzia Gaina
La regione Calabria ha ufficialmente avviato un’importante fase di accreditamento di nuove realtà museali in tutta la Calabria. In linea con le procedure rilasciate dal Ministero della Cultura, questo sviluppo della rete è stato introdotto per garantire il rispetto di nuovi livelli di uniformità e qualità dei musei, in parallelo all’attivazione della piattaforma del Sistema Museale Nazionale che consente di...
Regioni

Siccità: in Lombardia deficit idrico al 57%

Leonzia Gaina
Il deficit idrico nella regione Lombardia è oggi del 57%, in linea rispetto al 2022. Sono i dati emersi oggi durante il tavolo permanente regionale sulla crisi idrica in Lombardia, che si è riunito a Palazzo Pirelli alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, dell’assessore con delega all’Utilizzo della ricorsa idrica, Massimo Sertori e dell’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi....
Economia

Agriturismi, c’è il pienone. Congionti: aprile e maggio record di prenotazioni. Pasqua più 20% con gli stranieri

Leonzia Gaina
Non basteranno certo le condizioni meteo non favorevoli a fermare la voglia di milioni di italiani di mettersi in viaggio per le festività pasquali. E c’è già un primo dato significativo. “La vacanza in agriturismo è la prima scelta per Pasqua e Pasquetta”. I segnali del territorio vanno verso il ‘tutto esaurito’, soprattutto nella ristorazione. “E, se il meteo ce...
Esteri

I farmaci Ozempic e Wegovy per perdere peso velocemente. Verità o trovata pubblicitaria?

Leonzia Gaina
I farmaci per perdere peso stanno crescendo in popolarità. Il potente prodotto “Wegovy” offre una soluzione rapida per perdere qualche chilo. Ma è tutto vero? Wegovy, o semaglutide, è approvato per problemi di obesità. In dosaggi inferiori, viene venduto con il marchio Ozempic per aiutare le persone con diabete e a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Entrambi provengono...
Attualità

In Italia la natalità al minimo storico

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dai principali risultati degli indicatori demografici del 2022, resi noti oggi dall’Istat, la natalità in Italia è al minimo storico mentre è in lieve crescita il numero degli stranieri nel nostro Paese. Prosegue, dunque, la tendenza alla diminuzione della popolazione, ma con un’intensità minore rispetto sia al 2021 (-3,5‰), sia soprattutto al 2020 (-6,7‰), anni durante i...
Ambiente

Fini (Cia-Agricoltori): 3300 lupi predano 9 mila capi di bestiame. Il Governo attui il piano sulle specie selvatiche

Leonzia Gaina
I numeri spiegano l’allarme della Confederazione italiana agricoltori. Sui monti e boschi d’Italia ci sono 3.300 lupi censiti che predano 9 mila capi di bestiame l’anno. Nulla di nuovo per l’eco sistema, ma un guaio per il settore zootecnico. A chiedere al Governo e Ministeri competenti un intervento è la Cia-Agricoltori che teme una perdita di controllo delle aree già...