martedì, 22 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Italia Viva, moto perpetuo e strategia

Giuseppe Mazzei
Qual è la strategia di Matteo Renzi? Dove vuole portare la sua creatura Italia Viva? Da quando ha fondato il suo partito, poco più di un anno fa, l’ex Presidente del Consiglio si è trovato  stretto in un gioco politico che non poteva immaginare. La sua aspirazione era quella di staccarsi da una sinistra che non era riuscito a rifondare, nonostante...
Politica

Conte… come il Principe di Salina?

Giuseppe Mazzei
Mai avere o esibire troppo potere. È una regola non scritta della nostra politica che sembra stridere con il desiderio degli italiani di essere governati con mano ferma e decisione. Insomma il politico che vuol sopravvivere in Italia deve dimostrarsi sufficientemente determinato e decisionista ma senza esagerare, senza mostrare sempre i muscoli, senza alzare troppo la voce, pronto, invece, a...
Attualità

“Sono un burocrate, risolvo problemi”

Giuseppe Mazzei
Se la burocrazia non vuol sentirsi umiliata ed espropriata del proprio ruolo deve pretendere lo sfoltimento di norme e procedure e una radicale modifica della sua organizzazione, formazione e valutazione Quanto ci piacerebbe sentire la famosa frase di Mister Wolf di Pulp Fiction sulla bocca, mite, di un membro della pubblica Amministrazione!! E invece dobbiamo leggere che “Modernizzare il Paese...
Cultura

Il mio gemello digitale… non mi somiglia per niente

Giuseppe Mazzei
Nella sua breve vita finora vissuta l’era digitale è già stata teatro di una serie di stravolgimenti che sono molto più di un’evoluzione normale.  Il principale cambiamento riguarda il rapporto tra noi e la rete. All’inizio eravamo convinti che la rete fosse al nostro servizio e che, imparando a navigarci, avremmo avuto accesso illimitato e facilitato a informazioni: saremmo diventati i padroni...
Politica

Renzi, Zingaretti e Di Maio vice di Conte. Il direttorio salva-Governo

Giuseppe Mazzei
Le partite sulla sorte del Governo spesso somigliano ad una mano di poker in cui qualcuno che non ha niente in mano bluffa, qualche altro sopravvaluta le sue carte, ma vince sempre chi intuisce le debolezze degli avversari e fa il suo gioco tranquillo senza smargiassate. Conte non può sbagliare la prossima mossa, nell’interesse suo e soprattutto dell’Italia. Se si...
Politica

Il nuovo triangolo del potere pubblico

Giuseppe Mazzei
Il nuovo triangolo del potere pubblico ha un marchio tutto italiano. Siamo l’unica democrazia pluralista ad aver inventato un sistema in cui accanto a quello politico e a quello burocratico si aggiunge il potere tecnocratico. Che meraviglia, verrebbe da dire! Che efficienza! E Max Weber, che della burocrazia era stato insieme il cantore e il maggior critico, sarebbe positivamente incuriosito...
Politica

L’ambiente in Costituzione. Un impegno politico trasversale di grande respiro

Giuseppe Mazzei
L’ambiente è il nuovo paradigma, il nuovo orizzonte di valori e di idee che deve orientare le scelte della politica a tutti i livelli. È la sfida mondiale che coinvolge tutti coloro che vogliono difendere, valorizzare e consegnare alle giovani generazioni un mondo fatto di vita e di equilibrio e non condannato all’autodistruzione. Due mesi fa, il Convegno organizzato a...
Politica

Se cade Conte 2, arriva Conte 3

Giuseppe Mazzei
Lo scoglio del MES era insidioso ma aggirabile; il vero iceberg su cui Conte rischia di infrangersi si chiama Renzi. La riforma del MES non ha mai costituito un reale pericolo di naufragio per il Governo. Conte sapeva che il partito dei 5 Stelle non si sarebbe potuto spingere fino a bocciarlo sulla politica europea. Le dimissioni sarebbero state inevitabili,...
Economia

Dare alla sanità non 9 ma 37 miliardi, quelli che il MES ci presta e che rifiutiamo

Giuseppe Mazzei
In politica si possono sostenere tutte le tesi, anche quelle più sconclusionate. Viva la libertà. Ma non si può essere bugiardi e incoerenti. Un’ignobile pantomima dal mese di aprile ruota intorno ai 37 miliardi che il “famigerato” MES ci presta e che, per l’ottusa opposizione dei 5 Stelle, l’Italia si ostina a scartare. Per giustificare questo gran rifiuto se ne...
Politica

Il Mes, l’ultimo totem dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
L’ideologia fa brutti scherzi. Quando l’abbraccio sembra che ti faccia volare pieno di certezze dandoti la sensazione di essere superiore agli altri, ma poi diventa un cappio al collo che ti impedisce di mandare l’ossigeno dell’intelligenza critica al cervello. Le verità assolute diventano una benda che non ti fa vedere quello che sai che esiste ma che devi negare per ossequio...