martedì, 13 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

L’ultimo tormento dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
La decisione favorevole e sofferta dei militanti 5 stelle sul sostegno al governo Draghi è l’ultimo capitolo di un tormento che, pezzo dopo pezzo, sta smontando tutta la rappresentazione semplicistica della realtà che Grillo e i suoi seguaci hanno costruito dal lontano 2009. È stato facile per anni agitare le piazze, urlare slogan di pronto effetto, demonizzare gli avversari, sputare condanne sommarie,...
Politica

Se il Governo sarà verde sarà giovane

Giuseppe Mazzei
L’attenzione posta da Draghi alla tematica ambientale lascia ben sperare. Il Governo che sta per nascere dovrebbe trasformare la politica ambientale da difensiva in propulsiva dello sviluppo. E utilizzarla anche come volano principale della crescita. Da decenni si invoca un nuovo modello di sviluppo e questa potrebbe essere la volta buona, se lo si impostasse sul “green new deal“. Nascerà...
Politica

Carta bianca al Governo dei competenti

Giuseppe Mazzei
“Draghi decida in piena autonomia. Non nasce una nuova maggioranza”. Le parole più equilibrate le ha usate Silvio Berlusconi, nel suo rientro sulla scena. E così sia. I partiti hanno ascoltato le linee del programma. Hanno assentito offrendo a Draghi qualche spunto di riflessione. Ma la politica ora deve fare un passo di lato. I mal di pancia di chi...
Politica

Draghi, ampio consenso anche sul programma. Quanto durerà?

Giuseppe Mazzei
Entro stasera Draghi avrà sul tavolo tutto quello che gli serve per salire al Quirinale, sciogliere la riserva e lavorare alla squadra dei ministri per presentarsi il prima possibile in Parlamento. All’ampio consenso politico registrato nel primo giro di consultazioni si è aggiunto anche quello sul programma, esposto a grandi linee dal Presidente incaricato. Oltre alla lotta al virus, c’è la...
Politica

Salvezza nazionale, politica bizantina e i primi “miracoli” di Draghi

Giuseppe Mazzei
Effetto Draghi. Moderazione e buon senso sono tornati nella politica. Ora un programma concreto e coraggioso e poi una lista di persone competenti, al servizio del Paese e non dei partiti. In settimana nascerà il Governo Draghi. Sostenuto da tutti, eccetto Fratelli d’Italia e qualche sparuta minoranza. La frenesia di appiccicare etichette ai governi ha scatenato le peggiori fantasie. In realtà...
Politica

Draghi, crescono i sì ma il programma sia coraggioso e non di compromesso

Giuseppe Mazzei
Il sì più sofferto a Draghi dovrebbe venire oggi dai 5 stelle che rischiano di spaccarsi anche se sulla piattaforma Rousseau dovesse prevalere la linea di Conte, Di Maio e Grillo. Intanto in frantumi finisce il centro-destra. Forza Italia sosterrà Draghi. Fratelli d’Italia no. Meloni deciderà in base al programma se astenersi o votare contro. Salvini, salvo imprevisti, si allineerà...
Politica

Draghi. Grandi numeri per un programma coraggioso

Giuseppe Mazzei
A dire no a Draghi in Parlamento resteranno in pochi. Fratelli d’Italia, forse Liberi e Uguali e una frangia dei 5 stelle che si potrebbe staccare nonostante l’approvazione che verrà dalla piattaforma Rousseau. Berlusconi ha dettato la linea alla Lega. Ed è una buona notizia. Stavolta ha prevalso il centro sulla destra. E sulla via di Draghi sembrano essersi convertiti...
Politica

Il governo Draghi e il “miracolo” italiano

Giuseppe Mazzei
Intorno a Draghi si sta, per fortuna, coagulando un consenso ampio che consentirà a breve la formazione del nuovo governo. È un’ottima notizia. Ma non è l’unica. L’altra buona notizia è che la nascita del governo Draghi sarà accompagnata da una serie di novità nello scenario politico destinate a durare nel tempo. Innanzitutto il ruolo di Giuseppe Conte. Nel suo...
Politica

Togliere dalla strada di Draghi i temi divisivi

Giuseppe Mazzei
Più ampio sarà il consenso parlamentare più forte sarà il governo che sta per nascere e che ha poco tempo per recuperare il tempo perso e accelerare sulla riscrittura del PNRR e le riforme collegate. Lo sforzo che ogni partito deve fare è quello di non porre sul tavolo pregiudiziali o veti su temi che, si sa, non possono trovare...
Politica

Un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Mario Draghi è la carta più autorevole, ma anche l’ultima, che Mattarella poteva mettere in campo per provare a dare un Governo al Paese ed evitare le elezioni anticipate con 4-5 mesi di blocco dell’attività parlamentare e dei Ministeri. La politica non è uscita bene da questa crisi assurda. Non può permettersi di affondare la personalità più prestigiosa di cui...