mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Quirinale e Pnrr. Mattarella-Draghi fino al 2023 quello che serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
Mancano  otto mesi alla scadenza del settennato di Sergio Mattarella. E’ troppo presto per pensare al successore? Il Presidente  anche oggi ha ricordato il termine costituzionale del suo mandato. Molti hanno interpretato questo intervento, come altri sullo stesso tema, come la manifestazione di una indisponibilità  di Mattarella a una rielezione. Interpretazione frettolosa.   Autocandidature? Meglio evitare Lo stile equilibrato, istituzionale e prudente di Mattarella non...
Politica

Sistema politico sempre più debole. Politica instabile senza un “centro di gravità”

Giuseppe Mazzei
Quattro partiti intorno al 20 per cento: Lega al 21%, Fratelli d’Italia  al 19,5% Partito democratico al 19,2%, Movimento 5 stelle  al 16%. C’è qualcosa che non va nel sistema politico, privo di una forza che  faccia da perno e da equilibratore del gioco dei partiti.   Un “centro di gravità permanente” per riprendere uno dei più celebri e fascinosi...
Politica

La sindrome del Papeete che ispira Salvini contro Draghi

Giuseppe Mazzei
Salvini ha tutto il diritto e il dovere di far pesare le idee della Lega sulla riforma della giustizia nelle sedi tipiche di un partito di Governo. Ma dovrebbe capire che queste continue docce scozzesi finiranno per fargli perdere ancora altri voti. Mettiamo l’orologio indietro di due anni. Salvini stravince le elezioni europee del 2019, raddoppiando i voti. Si monta la...
Politica

Alleanza obbligata. Pesano sull’asse Letta-Conte divergenze su Draghi e ritardi 5S

Giuseppe Mazzei
Senza una formazione di centro, Letta e Conte sono costretti ad allearsi, tagliando fuori  Renzi e Calenda. Mentre Letta sembra saldo in sella, l’ascesa di Conte al vertice 5S è troppo lenta e il suo rapporto non buono con Draghi potrebbe non piacere al Pd. La condizione peggiore per un leader politico è non disporre di un piano B e doversi giocare il...
Politica

Politica in fermento: c’è posta per Draghi. Meloni: Vediamoci. Letta: indica la rotta alla maggioranza

Giuseppe Mazzei
Due messaggi da sponde opposte a Mario Draghi rafforzano il ruolo del Presidente del Consiglio e rimescolano le carte negli schieramenti di centro sinistra e di centro destra. Si profila una fase due del Governo  con interessanti novità. Letta vorrebbe che Draghi diventasse una sorta di  “capo politico” di una maggioranza coesa. Come dire: sarebbe meglio se Salvini non ne...
Società

L’intelligence è donna e diplomatica Elisabetta Belloni alla guida dei servizi segreti

Giuseppe Mazzei
Prima donna al vertice dell’intelligence, dopo essere stata la prima donna a capo della diplomazia italiana. Di primati nella sua vita professionale Elisabetta Belloni ne ha collezionati tanti. Ma lo ha fatto sempre sottovoce, con uno stile  ed un’eleganza che vanno oltre la misura che ci si aspetta da chi ha la diplomazia nel sangue La sua vita è da sempre dedicata  alle istituzioni. Quando...
Politica

Migranti nuova sfida per Draghi. Si rischia la rottura con Salvini?

Giuseppe Mazzei
L’immigrazione sarà la pietra dello scandalo su cui la maggioranza rischia di spaccarsi definitivamente. Non si può escludere nulla. Dei tanti, questo è il tema più divisivo nella coalizione e quello su cui Salvini rivendica una sorta di primato e su cui vorrà giocarsi molte carte. La gestione del Ministero dell’Interno  del leader leghista fu dedicata prevalentemente alla politica dura contro...
Politica

Difficile decollo del nuovo leader 5S: sulla strada di Conte pochi raggi di sole

Giuseppe Mazzei
Il designato capo politico dei nuovi 5 Stelle ha dovuto subire l’autocandidatura di Virginia Raggi per evitare altre complicazionii, dopo il caos con Casaleggio e i malumori di una parte del Movimento.La sua strada è in salita e il tempo non gioca a suo favore. La prima scelta politica di Conte porta il segno della sconfitta. Il designato capo politico...
Attualità

Populismo e intolleranza: i conti ancora aperti col terrorismo politico

Giuseppe Mazzei
L’Italia ha fatto davvero i conti col terrorismo? Probabilmente li ha fatti meglio di quanto non fece col fascismo. Ma il populismo degli ultimi 10 anni è stata un ripresa di fiamma di quel modo distorto, demagogico, manicheo e pericoloso di intendere la politica. Per fortuna la violenza del populismo è rimasta nelle parole. Il fascismo  fu archiviato frettolosamente e...
Politica

I successi di Draghi e la debolezza della maggioranza

Giuseppe Mazzei
In attesa delle riforme di Fisco, Giustizia e P.A., Governo sempre più autorevole sulla scena europea e internazionale, maggioranza sempre più litigiosa, con tre partiti deboli fermi intorno al 20% Sale il prestigio di Draghi, fuori dalla mischia della politica politicante. Salire al Quirinale a gennaio o restare altri due anni a Palazzo Chigi? C’è una sorta di schizofrenia  tra  l’andamento...