mercoledì, 9 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Zingaretti, Di Maio, Conte: tridente loro malgrado

Giuseppe Mazzei
Le partite che giocano Zingaretti, Di Maio e Conte sono diverse ma convergono nel risultato di tenere unita una maggioranza senza alternative se non quella delle elezioni anticipate che, se si svolgessero a breve, avrebbero l’esito scontato di consegnare alla destra il governo dell’Italia. Il voltafaccia della Lega, che dopo aver approvato il taglio dei parlamentari, in extremis, ha fatto...
Politica

Giustizia e carriere politiche distrutte

Giuseppe Mazzei
“Vogliono eliminarmi per via giudiziaria” lamenta Salvini, sentendo il fiato sul collo di varie inchieste che, direttamente o indirettamente, lo riguardano. Si tratta di un’affermazione non nuova nelle declamazioni dei politici italiani. L’abbiamo letta ogni volta che un’indagine della magistratura ha investito il potente o l’aspirante potente di turno, gettando ombra sul suo comportamento e ponendo una seria ipoteca sulla...
Politica

Taglio dei Parlamentari senza referendum e nuova legge elettorale. Lunga vita al Governo Conte

Giuseppe Mazzei
Il nuovo anno è iniziato all’insegna di tattiche politiche che possono avere conseguenze indirette sulla durata del Governo. Il referendum confermativo sulla modifica costituzionale, che riduce i parlamentari da 945 a 600, potrebbe non tenersi perchè, all’improvviso, sono state ritirate alcune delle 64 firme necessarie. Se il referendum confermativo non si terrà, il taglio dei parlamentari entrerà subito in vigore...
Politica

Una coalizione debole rafforza Conte

Giuseppe Mazzei
La tempesta interna che sta devastando il Movimento 5 Stelle segue di soli tre mesi la scissione subita dal Pd con la repentina fuoriuscita di Renzi e di una quarantina di parlamentari. Sicché, i due partiti di maggioranza sono oggi più deboli di quanto non lo fossero prima di mettersi insieme per dare un governo al Paese. E questo contrasta con...
Attualità

Laureati che vanno, immigrati che vengono

Giuseppe Mazzei
Uno dei segnali più sconcertanti del livello piuttosto basso del dibattito politico in Italia riguarda l’enfasi posta sulla tematica dell’immigrazione e lo scarsissimo rilievo con cui viene esaminato il problema dei giovani laureati che vanno all’estero. A sentire le urla dei populisti e dei neo-nazionalisti, il principale problema dell’Italia sarebbe una presunta invasione di portata biblica da parte di immigrati...
Politica

Governo e partiti: destini incrociati

Giuseppe Mazzei
Che ne sarà del governo Conte nel 2020? A sentire il presidente del Consiglio andrà avanti per tre anni. Sarà vero? Forse sì. Ma la durata della “maratona” del governo dipende innanzitutto da quel che succederà nel Pd e nei 5 stelle. Il Pd subirà a fine gennaio il cruciale esame delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Il 26 gennaio...
Attualità

Mettere fine all’eterno conflitto magistratura-politica

Giuseppe Mazzei
La separazione dei poteri è alla base della democrazia moderna. E la Costituzione italiana ha costruito l’impalcatura delle nostre istituzioni dosando con grande saggezza i pesi e i contrappesi tra Parlamento, Governo, Presidenza della Repubblica e ordine giudiziario. L’indipendenza della magistratura dalla politica è stata congegnata in maniera tale da assicurare una coesistenza proficua dell’ordine giudiziario con gli altri poteri....
Attualità

Lo spirito che manca all’Italia

Giuseppe Mazzei
Nel discorso di fine d’anno, il Presidente Mattarella ha evocato la sapienza, l’umanità, l’altruismo come caratteristiche della nostra identità e ha così lanciato il sasso nello stagno per avviare una meditazione su quale sia l’identità migliore del nostro Paese. Si tratta di una riflessione che tutti i cittadini devono fare ma che deve trovare dei punti di riferimento nelle classi...
Esteri

Italia nel Mediterraneo? Irrilevante

Giuseppe Mazzei
Occupàti, come siamo, a chiederci se abbia ragione Paragone, Di Battista o Di Maio, non abbiamo tempo per pensare a cose di minor conto. Per esempio a quello che succede nel Mediterraneo, al di là del via via di disperati tra i quali non è mai arrivato alcun terrorista, checché ne dicano i veri terrorizzanti della destra sovranista. Così, mentre...
Editoriale

Le strade di Roma, un cimitero diffuso

Giuseppe Mazzei
Le strade di Roma sono diventate un cimitero diffuso: dappertutto lapidi che ricordano vite volate via, fiori che mandano i propri colori e profumi ad inseguire anime che se ne sono andate troppo presto. È una grande tristezza, in quella che era la patria della grande bellezza. Nel 2019 ci sono stati circa 25.000 incidenti stradali, con 120 morti. Ma...