domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

La resistibile ascesa di Meloni. Anti-Salvini?

Giuseppe Mazzei
Da quando il leader leghista staccò, in pieno agosto, la spina al Governo, si è aperta una sorta di rincorsa a chi sia il migliore avversario di Salvini. In tanti ci stanno provando, a cominciare da Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio si candidò per questo ruolo nel famoso discorso delle dimissioni in Senato il 20 Agosto strapazzando il suo...
Politica

Italia Viva, ma non vegeta

Giuseppe Mazzei
Il numero quattro non porta fortuna a Renzi. il 4 dicembre del 2016 perse il referendum confermativo sulla riforma costituzionale su cui si era giocato la testa. E fu costretto a lasciare la guida del Governo, mantenendo la segreteria del partito. il 4 marzo del 2018, alle elezioni politiche, il Pd scese al 18% e Renzi si dovette dimettere anche...
Società

La pensione, ammortizzatore sociale

Giuseppe Mazzei
Un tempo, la pensione serviva a sostenere chi, avendo smesso di lavorare, non disponeva più di un reddito da lavoro dipendente o autonomo. Negli ultimi due decenni, invece, la pensione serve non solo mantenere chi la percepisce ma anche i membri della famiglia di cui egli fa parte e che non hanno reddito sufficiente. In pratica, la pensione dei vecchi...
Politica

Hammamet e i conti con la fine della Prima Repubblica

Giuseppe Mazzei
Il film di Gianni Amelio, con la straordinaria interpretazione di Pierfrancesco Favino che “reincarna” Craxi alla perfezione, è un’occasione mancata, sul piano del verisimile filmico, per cominciare a fare i conti non tanto con la dolorosa vicenda personale di Bettino, quanto con quel drammatico passaggio della storia politica italiana che ha avuto il suo culmine nel “volontario” esilio dell’ex leader...
Politica

Legge elettorale: regola del gioco o arma politica

Giuseppe Mazzei
Usare le leggi elettorali non come regole del gioco valide nel tempo ma come arma politica per strappare la vittoria agli avversari è un malcostume che genera pure calcoli sbagliati. Tra i tanti record negativi che il nostro Paese sta accumulando negli ultimi anni c’è quello dell’eccessivo numero di leggi elettorali cambiate. Le leggi servono per tradurre i voti espressi...
Politica

La democrazia vorace

Giuseppe Mazzei
Da quando sono finite le ideologie e i partiti legati ad esse, da quando sono scomparsi anche i partiti senza ideologie e da quando il web e i social network hanno spazzato via qualunque forma di mediazione si è diffusa un’ansia nevrotica di novità politica che non va né osannata né condannata ma attentamente esaminata. Parafrasando Papa Leone XIII, che...
Politica

Pd in convento: serve un programma audace e fuori dagli schemi

Giuseppe Mazzei
Zingaretti ha riunito il vertice del suo partito in un’abbazia. Obiettivo: scrivere nero su bianco le proposte che il Pd presenterà ai partner di governo in vista della messa a punto dell’agenda per i prossimi 3 anni che Conte ha solennemente promesso di scrivere con i partiti della maggioranza. La località scelta e la decisione di lavorare a porte chiuse...
Politica

L’innocenza perduta dei Cinque Stelle

Giuseppe Mazzei
La parola innocenza, associata a Cinque Stelle, evoca subito la tematica della giustizia e della sua interpretazione più rigida, giustizialista, appunto. Ma non è di questo che vogliamo parlare. Per innocenza qui intendiamo una condizione, tipica dell’età infantile o adolescenziale, che ostenta ingenuità, candore, entusiasmo privo di malizia e di secondi fini. Questo stato di innocenza condanna genericamente il male...
Politica

Zingaretti, Di Maio, Conte: tridente loro malgrado

Giuseppe Mazzei
Le partite che giocano Zingaretti, Di Maio e Conte sono diverse ma convergono nel risultato di tenere unita una maggioranza senza alternative se non quella delle elezioni anticipate che, se si svolgessero a breve, avrebbero l’esito scontato di consegnare alla destra il governo dell’Italia. Il voltafaccia della Lega, che dopo aver approvato il taglio dei parlamentari, in extremis, ha fatto...
Politica

Giustizia e carriere politiche distrutte

Giuseppe Mazzei
“Vogliono eliminarmi per via giudiziaria” lamenta Salvini, sentendo il fiato sul collo di varie inchieste che, direttamente o indirettamente, lo riguardano. Si tratta di un’affermazione non nuova nelle declamazioni dei politici italiani. L’abbiamo letta ogni volta che un’indagine della magistratura ha investito il potente o l’aspirante potente di turno, gettando ombra sul suo comportamento e ponendo una seria ipoteca sulla...