lunedì, 21 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Attualità

È ora di riflettere

Giampiero Catone
Quando la temibile emergenza del Covid-19 sarà, come tutti ci auguriamo, superata, occorrerà affrontare con coraggio e rigore civico i nodi strutturali e gestionali che il tornado della pandemia ha rivelato. Il primo è quello sottovalutato della velocità e dell’estensione del contagio nel tempo della globalizzazione. Infatti, quella che sembrava un’epidemia ristretta ad una pur vasta area del più vasto...
Attualità

Nulla sarà come prima, il virus e l’Italia che verrà

Giampiero Catone
Dai dubbi scientifici alla riorganizzazione sociale da ripensare. Cosi il Corona virus spazza le passate certezze. Necessarie idee nuove contro il “pensiero unico”. Il futuro costruito con umiltà e solidarietà ci salverà. “Non illudiamoci, non finirà mai. Passeremo da un virus ad un altro e dovremo abituarci a scenari di un mondo diverso”. È la tesi del nostro Carlo Pacella che...
Attualità

Una Pasqua in solitudine e povertà

Giampiero Catone
Lo Stato dia sostegni ai capi famiglia senza reddito. Servono scelte eccezionali. Nelle case di milioni di italiani si sopravvive tra spazi ristretti e pochi soldi. Molte le tensioni che da esistenziali diverranno sociali. Nelle televisioni la proposta alle famiglie è per lo più di intrattenimento, con i mille inviti a rimanere a casa. Nei dibattiti con esperti è tutto...
Economia

Chi nulla ha nulla prende

Giampiero Catone
Una nostra proposta: fondi a chi non percepisce oggi nessun stipendio o compenso. Impossibile analizzare milioni di richieste. I più fragili andranno a terra in frantumi, mentre le realtà consolidate ne usciranno più forti e vincenti. E ciò che accadrà tra breve quando l’Italia si troverà ad essere finanziariamente divisa da barricate, tra chi sarà in ginocchio, senza nulla ed...
Sanità

I medici: “Ci avessero ascoltati”

Giampiero Catone
Oggi si contano quasi 90 decessi e il bollettino di guerra è destinato ad aumentare. È il tragico conteggio dell’emergenza da COVID-19 che sta mettendo a dura prova le strutture e gli operatori sanitari. Con un costo di sanitari contagiati e morti che finora non ha pari in altri Paesi. Su queste cifre e scenari infausti si innesca sia la...
Sanità

La sanità torni nelle mani dello Stato

Giampiero Catone
Le Regioni hanno avuto molto ora rinuncino agli arroccamenti dei potentati. Necessario cambiare per tornare presto a decisioni univoche, responsabili a tutela dei cittadini. Regioni contro Governo, l’autorevolezza delle decisioni che si frammenta contro i localismi fino a innescare polemiche e contrapposizioni. Sarebbe tutto questo, già in tempi normali, uno scontro sconveniente tra Stato e autonomie locali, ma in tempi...
Attualità

Se prevarranno gli egoismi sarà la fine dell’Unione

Giampiero Catone
Per molti l’Europa rimane un grande sogno, per questo dobbiamo dire no agli egoismi e abbracciare una Unione forte e solidale. Oggi di fronte ad una emergenza sanitaria così devastante e drammatica possiamo ancora dirci europei, a condizione che ci sia una condivisione di valori, altrimenti quell’insieme di Stati, di cittadini che hanno visto in questa grande idea, il coronamento...
Economia

Crollo di famiglie e imprese, fermiamo la tempesta perfetta. Lavoro nero e precariato serve un piano di emergenza e di aiuti

Giampiero Catone
Lo tsunami del dopo emergenza sanitaria si abbatterà sull’economia. La crisi spazzerà quella sommersa, quella senza tutele, i precari, le piccole imprese degli artigiani, il piccolo commercio e tutti quei settori che erano già ai margini della economia. Un effetto devastante sul precariato che vive una profonda crisi, una solitudine economia dagli esiti imprevedibili. C’è il rischio concreto di una...
Attualità

Un vaccino chiamato “nuovo umanesimo”

Giampiero Catone
Nel film “La vita è bella” il premio Oscar Roberto Benigni, finito in un campo di concentramento insieme alla moglie ed al figlioletto, per alleviare le pene del piccolo gli fa credere che sono finiti al centro di un grande gioco e che alla fine si vince un carrarmato. Forse dovremmo iniziare a guardare a questo “nemico invisibile” che risponde...
Sanità

Contagi da Coronavirus e malati di altre patologie, la disorganizzazione più del virus crea drammi e morti innocenti

Giampiero Catone
Ora che l’emergenza Coronavirus. non lascia spazio quasi più a nulla occupando televisioni, giornali, social, approfondimenti, virologi talvolta anche in contrapposizione tra loro. E ancora tutto il resto degli appelli anti contagio oggi chiamato “distanziamento sociale”: dai cori sui balconi, agli inviti di cantanti e attori per far rimanere tutti a casa. Ecco in tutto questo c’è da chiedersi –...