giovedì, 15 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Europa

Europa. Intesa raggiunta, ma i fondi dovranno servire a rilanciare il Paese

Giampiero Catone
Conte si dichiara soddisfatto ma faccia attenzione alle lobby in Italia e e ai Paesi “Frugali”. Accogliamo le parole e il monito di Mattarella. “Sono stati giorni molto intensi, ma questo risultato ci deve rendere orgogliosi. Orgogliosi di essere italiani”. Così esulta il premier Giuseppe Conte, e ammettiamo con lui che la maratona per i fondi da destinare all’Italia non...
Politica

Dalle grandi ideologie politiche che hanno determinato la crescita del Paese alle rovinose cadute dei partiti personali

Giampiero Catone
Una Italia sempre più spesso in balia dei capricci di leader che trovano più utili le ribalte mediatiche che lottare per una Nazione coesa, libera ed economicamente forte. Il secolo breve il ‘900, attraversato da due guerre, da periodi di gravi crisi economiche e sconvolgimenti, per poi nella seconda metà, conquistare un benessere diffuso, capillare che in poco più di...
Europa

Alle strette il negoziato a Bruxelles

Giampiero Catone
Grava sempre l’ombra di un possibile nuovo rinvio nel duro negoziato in corso a Bruxelles, per l’attuazione di un piano straordinario di interventi a sostegno dei Paesi più segnati dall’imperversare della pandemia, il “Recovery fund”. Dopo il vivace dibattito delle scorse giornate, la ripresa del confronto fra i capi di governo dell’Unione è prevista per le 16 di oggi, con...
Politica

Ancora sfide per il Governo

Giampiero Catone
Raggiunto, dopo una vivace e lunga discussione a Palazzo Chigi, un compromesso che salva le finalità pubbliche e gli interessi degli attuali azionisti di minoranza nella vicenda di “Autostrade”. Un compromesso che vedrà ridursi la quota ora maggioritaria della famiglia Benetton e che porrà quindi il problema dell’impiego di risorse da parte della Cassa Depositi e Prestiti, cioè dell’azionista pubblico,...
Attualità

Sempre più grave la crisi delle nascite

Giampiero Catone
Nuovo allarme dell’ISTAT sul declino demografico del nostro Paese, un serio problema per il futuro della nostra economia e per lo stesso ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. Siamo ormai al minimo storico per le nuove nascite, calcolato a partire dall’unità d’Italia, nel secolo XIX. In 5 anni – rileva l’istituto di statistica – abbiamo perso una quota di...
Lavoro

Creare lavoro è la priorità

Giampiero Catone
Basta dare fondi improduttivi per non fare nulla. Bisogna incentivare chi realizza progetti per l’occupazione, dare sgravi a chi assume e crea nuovi posti. Se vogliamo tornare a crescere serve una politica che aiuti imprese e dipendenti. Non farlo significa condannare l’Italia a cadere in una crisi pericolosa e senza uscite. Sabato 11 luglio su La Discussione, Antonio Falconio, nostro...
Economia

Semplificare per procedere celermente

Giampiero Catone
Per fortuna degli ignavi che non leggono, non seguono, non si indignano se non per loro personalissimi problemi e che considerano la politica un imbroglio o un passatempo frustrante, non c’è stata finora la valutazione che avrebbero meritato i dati concordi diffusi ieri da Ocse, Banca d’Italia e Commissione Europea. Sono dati, invece, allarmanti e preoccupanti per la condizione della...
Attualità

Alla lotteria dei Bonus. Incentivi, fondo perduto, sgravi e super bonus, quanti soldi andranno veramente alle imprese produttive?

Giampiero Catone
Oggi il  rischio è che start up, piccole aziende e centri di ricerca e sviluppo, siano tagliati fuori dal mercato. I vantaggi li avranno le grandi imprese, quelle decotte e chi specula. Il governo ascolti le richieste delle realtà produttive più giovani e innovative, saranno queste a farci uscire dalla crisi. Alla lotteria dei bonus, degli incentivi, degli sconti fiscali, dei...
Politica

L’urgenza della semplificazione

Giampiero Catone
Non vorremmo che, a consuntivo della zuffa fra i partiti della maggioranza il Decreto sulla semplificazione mutasse in quello delle complicazioni o che, come un virus tramortito, perdesse tutto il suo potenziale di superamento, se non di rottura, di schemi e di comportamenti non più sostenibili, specialmente di fronte alla crisi nella produttività e nell’economia provocate dalla pandemia. Prima di...
Economia

Conftrasporto-Confcommercio. Uggè: in due mesi 900 milioni di chilometri in meno, 1,8 miliardi di fatturato persi. Alle imprese in crisi ora servono sostegni

Giampiero Catone
“Lo ‘screening’, libera il campo da conclusioni semplicistiche, che vorrebbero l’autotrasporto in piena salute per il solo fatto di non essersi fermato”. E grazie ai conti e approfondimenti che il vice presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, può fare una dettagliata analisi di merito sui problemi del trasporto, che sono tanti. Iniziamo dai numeri.”Novecento milioni di chilometri in meno, 1,8 miliardi...