0

Giacomo Palermo

Religioni per la pace

In una epoca come quella contemporanea dove i valori tradizionali si scontrano in una realtà consumistica e difficilmente aperta al dialogo è importante l’affermazione del Santo Padre Papa Francesco che per lui il ruolo delle regioni per la pace è insostituibile. E…
mercoledì, 3 Maggio 2023

Immigrazione mediterranea

Da qualche tempo anche in Italia e in Europa stiamo assistendo al lento e costante insediamento definitivo degli immigrati. I figli degli immigrati, le cosiddette seconde generazioni, nati in Italia o giunti per ricongiungimento, si trovano a vivere “tra due mondi” in…
mercoledì, 26 Aprile 2023

Immigrazione mediterranea

Il Mediterraneo è sempre stato un mare che, anziché dividere i popoli, li ha avvicinati. È stato un ponte tra popoli di religioni, culture e lingue diverse, che ha sempre invitato – e a volte costretto – a interagire e a conoscersi,…
sabato, 22 Aprile 2023

Ospedale di Ribera, un presidio da potenziare

A Ribera, in provincia di Agrigento, la città che ha dato i natali allo statista Francesco Crispi e conosciuta nel mondo per le prelibate arance D.o.p. “Riberella”, da diversi anni incombe un problema socio – sanitario di rilevanza popolare riguardo l’Ospedale cittadino…
martedì, 6 Dicembre 2022

Le “Poesie da spiaggia” di Jovanotti e Nicola Crocetti

Un viaggio esperienziale ricco di poesia e amore per la parola in un periodo storico dove la pandemia ha cambiato il nostro di vivere quotidiano quello che si trova nella raccolta “Poesie da spiaggia” (CROCETTI EDITORE – pagine 208 – euro 15,00)…
martedì, 10 Maggio 2022

“Più forte della paura”. Ricordando Luca Attanasio

Oggi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia 29) si terrà la presentazione del libro di Antonella Napoli “Più forte della paura“. All’inizio della manifestazione il Presidente del Senato consegnerà una targa al padre dell’Ambasciatore Luca Attanasio, scomparso nella Repubblica Democratica del Congo mentre svolgeva una missione umanitaria…
venerdì, 6 Maggio 2022

Pino Granata. Amarcord del fotogiornalismo

Pino Granata siciliano di Catania emigrato a Milano sin da ragazzino si è dedicato alla fotografia giornalistica: prima vendendo foto per agenzie fotografiche, poi fondandone addirittura una che portava il suo nome, Granata Press Service, nella quale ha lavorato fino a qualche…
lunedì, 2 Maggio 2022