Palermo è il palcoscenico di millenni di storia, è il Sud dell’Europa, un ponte con l’Africa, e come tutti i Sud del mondo, un luogo fluido e mutevole, aperto al cambiamento,…
La Sicilia ” investe” i 37 nuovi ambasciatori dell’eredità culinaria ed umanista lasciata da Auguste Escoffier, provenienti da ogni parte d’Italia. E del mondo. La cerimonia di “investitura”, avvenuta nella splendida cornice…
Dal 29 al 31 luglio, nella cittadina scelta da stranieri di tutto il mondo, spazio alla promozione dei prodotti dell’agroalimentare di alta qualità con una tre giorni di eventi ricca di degustazioni, masterclass, momenti di intrattenimento, produttori, ospiti ed artisti provenienti…
In una epoca come quella contemporanea dove i valori tradizionali si scontrano in una realtà consumistica e difficilmente aperta al dialogo è importante l’affermazione del Santo Padre Papa Francesco che per lui il ruolo delle regioni per la pace è insostituibile. E…
Da qualche tempo anche in Italia e in Europa stiamo assistendo al lento e costante insediamento definitivo degli immigrati. I figli degli immigrati, le cosiddette seconde generazioni, nati in Italia o giunti per ricongiungimento, si trovano a vivere “tra due mondi” in…
Il Mediterraneo è sempre stato un mare che, anziché dividere i popoli, li ha avvicinati. È stato un ponte tra popoli di religioni, culture e lingue diverse, che ha sempre invitato – e a volte costretto – a interagire e a conoscersi,…
Aiutare il prossimo attraverso la carità cristiana è una caratteristica del popolo siciliano specialmente dei cittadini di Ribera (la Città delle Arance) che da anni donano alimenti di prima necessità alla Missione di Speranza e Carità di Palermo fondata dal frate laico…
Adesso si chiamano scuola dell’infanzia e primaria, ma il risultato non cambia. Bimbi bellissimi da tre anni in su di età, che ti studiano con la curiosità di chi si apre alle novità del mondo. Ed è così che Simona Cappello e…
A Ribera, in provincia di Agrigento, la città che ha dato i natali allo statista Francesco Crispi e conosciuta nel mondo per le prelibate arance D.o.p. “Riberella”, da diversi anni incombe un problema socio – sanitario di rilevanza popolare riguardo l’Ospedale cittadino…
Un viaggio esperienziale ricco di poesia e amore per la parola in un periodo storico dove la pandemia ha cambiato il nostro di vivere quotidiano quello che si trova nella raccolta “Poesie da spiaggia” (CROCETTI EDITORE – pagine 208 – euro 15,00)…
Oggi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia 29) si terrà la presentazione del libro di Antonella Napoli “Più forte della paura“. All’inizio della manifestazione il Presidente del Senato consegnerà una targa al padre dell’Ambasciatore Luca Attanasio, scomparso nella Repubblica Democratica del Congo mentre svolgeva una missione umanitaria…
Pino Granata siciliano di Catania emigrato a Milano sin da ragazzino si è dedicato alla fotografia giornalistica: prima vendendo foto per agenzie fotografiche, poi fondandone addirittura una che portava il suo nome, Granata Press Service, nella quale ha lavorato fino a qualche…