sabato, 19 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Vaccini. L’Agenzia europea per il farmaco: più controlli per Sputnik ottimismo su Johnson & Johnson

Francesco Gentile
Se ogni giorno si assiste ad una sorta di lotteria sui tempi delle vaccinazione di massa, dall’altra c’è chi frena, perché sui vaccini non c’è certezza di tempi di diffusione. Nel caso del tanto discusso Sputnik, c’è un testing da approfondire mentre su Johnson & Johnson le autorizzazioni Ue sono in dirittura d’arrivo. Sul vaccino russo si discute molto, in...
Sanità

Con 90mila infermieri in campo senza esclusività, immunità di gregge entro tre mesi. Proposta Fnopi

Francesco Gentile
Discesa in campo degli infermieri. Arriva, e appare una ottima idea per tempi rapidi e spesa contenuta, la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) al Governo e alle istituzioni, per far presto e bene. In sintesi gli infermieri potrebbero garantire da un mese e mezzo a tre mesi, vaccinare il 75% della popolazione. In base ai...
Attualità

L’allarme. Vaccinazioni, Paesi in ritardo. Politico.Ue: in Italia al ritmo attuale a fine estate solo il 32% dei cittadini avrà il vaccino. I nodi delle somministrazioni e gli errori di Bruxelles per gli acquisti

Francesco Gentile
La foto è di Getty Images. Una inquietante siringa in primo piano per una iniezione di quelle che si capisce faranno un po’ male, fuori fuoco in secondo piano il volto duro e indeterminato di una infermiera. È il primo impatto visivo di un lungo dettagliato servizio in inglese di PoliticoUe, sito internazionale di news e approfondimenti, dal titolo: “EU...
Lavoro

Stellantis. Fiom-Cgil: sciopero per i giovani operai licenziati. No ai lavoratori usa e getta

Francesco Gentile
Uno sciopero riuscito in difesa dei giovani lavoratori prossimi ad essere licenziati. È l’iniziativa promossa dalla Fiom-Cgil che nello stabilimento Stellantis (ex Fca) di San Salvo ha dato vita ad uno blocco di 2 ore di produzione con uno sciopero alla fine di ogni turno, per protesta contro il mancato rinnovo dei contratti di 50 giovani lavoratori. Dura la nota...
Società

La valigia diplomatica per l’ultimo viaggio. Ricordo dell’Ambasciatore Luca Attanasio

Francesco Gentile
“Giuro di essere fedele alla Costituzione Italiana e alle sue Leggi e di adempiere il mio dovere di funzionario dello Stato”. Sono queste le parole del solenne impegno che ogni ambasciatore pronuncia nella cerimonia di insediamento al Ministero degli Esteri. Antonio Morabito, in pensione da pochissimi mesi, li ricorda ancora con commozione anche nel pronunciarle oggi, così come ricorda con...
Economia

Fisco. Tam tam su Imu e Patrimoniale. Avvisaglie da Bruxelles. Allarme tra i partiti

Francesco Gentile
Il tam tam si fa più vicino e percepibile. La mossa decisiva spetta al Governo, gli annunci tuttavia già provocano levate di scudi. Il caso Imu e Patrimoniale, infatti, nelle ultime ore è già aperto. A lanciare l’ipotesi, di un riordino delle esenzioni Imu “imposta municipale” sulla prima casa e su un possibile ragionamento propositivo su una prossima Patrimoniale per...
Politica

Imprese artigiane, crisi pesante per una su tre. A Draghi la richiesta di sostegni

Francesco Gentile
Imprese artigiane sempre più in difficoltà, in bilico tra la voglia di un futuro che si annuncia pieno di sfide e innovazioni, e un presente in cui le difficoltà sovrastano molte speranze. L’incertezza della pandemia, le chiusure delle attività, le vaccinazioni a rilento, sono i punti nevralgici di una situazione sempre più complessa da gestire che rischia di precipitare. Non...
Società

Il grido della terra e il grido dei poveri. Gaël Giraud il gesuita economista: Laudato si’ ci insegna a preservare il creato contro povertà e inquinamento

Francesco Gentile
“Il grido della terra e il grido dei poveri si uniscono e ci interpellano. E’ ciò che mette in luce l’enciclica di Papa Francesco Laudato si’”. Inizia così il grande racconto di Gaël Giraud l’economista gesuita che inizio a 25 la sua esperienza nel Ciad come studente in servizio civile insegnate di matematica e fisica. Da quell’incontro con i poveri...
Energia

Energia. Confindustria alla Commissaria Ue Kadri Simson: Italia protagonista nella transizione

Francesco Gentile
Approvvigionamento energetico, nuove fonti e transizione ecologica. Il futuro dell’energia e il presente dei problemi, ad iniziare dai modelli da seguire e la fiscalità sulle attività energetiche. Sono stati i temi dell’incontro che Confindustria Italia ha tenuto con la Commissaria Europea per l’Energia Kadri Simson. Un confronto atteso e aperto al merito sulle scelte da fare e per avere indicazioni...
Economia

Economia. Dai Ristori al Sostegno. In arrivo il primo decreto Draghi

Francesco Gentile
Dal Ristori al Decreto Sostegno. Prima mossa del governo Draghi sugli aiuti dello Stato ai settori produttivi e autonomi in difficoltà. Un pacchetto di misure che includerà anche famiglie e fasce più deboli di popolazione. Sulla carta il primo cambio di nome da Ristori – termine usato dall’ex Premier Conte – alla nuova dicitura di “Sostegno”. Un cambio di nome...