0
Federico Tedeschini

Federico Tedeschini

La polemica sul Redditometro che verrà

martedì, 28 Maggio 2024
La reintroduzione del Redditometro da parte del Governo Meloni, avvenuta pochi giorni prima delle elezioni europee, ha suscitato notevoli polemiche e ancor più tensioni, non solamente fra maggioranza e opposizione, ma persino…

Perché la Brexit

 Tornato da Londra e ripreso il suo posto fra le pagine del volume di Flaiano che lo riguarda, Kurt ha ieri sera fatto capolino per raccontarmi la sua esperienza e conoscere da me le novità di questi giorni – dalle vaccinazioni di…
mercoledì, 16 Giugno 2021

Fisco: ecco che i nodi arrivano al pettine

Approfittando dell’assenza di Kurt il marziano – che, ricorderete, è in visita a Londra, mosso dalla curiosità di testare direttamente i primi effetti della Brexit sugli ingressi degli stranieri in quella città – e anche per non venir meno al nostro appuntamento…
mercoledì, 2 Giugno 2021

Europa e Regno Unito alla resa dei conti

Il primo viaggio non si scorda mai! E questa regola sembrava valere anche per le creature di altri mondi, visto che Kurt il marziano – raccontato al fine anni 50 da Ennio Flaiano, che gli attribuiva un’età attorno ai trent’anni (oggi dovrebbe esser centenario!)…
mercoledì, 19 Maggio 2021

Kurt e la resilienza

I cultori della fantascienza sanno che gli extraterrestri hanno poteri straordinari e il personaggio creato da Ennio Flaiano non è da meno: vorranno perciò spiegare a quelli meno interessati alle forme di vita che si sviluppano su altri pianeti come sia tutt’altro…
mercoledì, 5 Maggio 2021

Il qualunquismo e la negazione della politica

Quando gli amici de “La Discussione“ mi hanno domandato di avviare una rubrica quindicinale – che io ho inteso come un complemento agli ottimi interventi di Tommaso Marvasi, curante “Il Cittadino” –  attraverso cui commentare fatti di cronaca che comunque coinvolgano le dinamiche…
mercoledì, 21 Aprile 2021

“L’iperbole flop delle cartelle esattoriali”

Caro Direttore, permettimi di commentare il Tuo “fondo” di oggi (domenica), su l’iperbole flop delle cartelle esattoriali, ricorrendo all’inconsueto strumento della lettera: inconsueto perché avrei ben potuto risponderti con uno dei miei soliti articoli cui offri ospitalità in questo giornale. Quello che però…
lunedì, 22 Marzo 2021

Vaccini e poteri pubblici

Dopo mesi di forte compressione delle nostre libertà fondamentali, ritenevamo di aver intravisto nelle vaccinazioni il rimedio per l’allentamento delle misure restrittive che abbiamo disciplinatamente subìto, anche accettando un allungamento dei tempi necessari al compimento delle relative operazioni, in nome di una…
martedì, 19 Gennaio 2021

Una Class Action per le imprese

Pochi dubbi si possono avanzare a proposito delle conseguenze che l’ultima mossa del Governo – compiuta negli ultimi giorni con il  pur notevole intento di contenere la pandemia – avrà sull’equilibrio economico, già precario, delle imprese della ristorazione e del turismo. La…
lunedì, 21 Dicembre 2020

La pluralità delle giurisdizioni e la confusione che ne deriva

La questione di cui oggi ci occupiamo è antica e, direi, tuttora irrisolta perché riguarda nuovamente il modo di combinare fra loro le disposizioni degli articoli 102 (Riserva di giurisdizione) e 103 (Funzioni riservate) della Costituzione, per poi leggere la VI disposizione…
mercoledì, 9 Dicembre 2020