mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Salute

La donazione del sangue diventa “smart”

Emanuela Antonacci
La donazione di sangue punta al futuro con il progetto “Donatore 4.0”, un servizio che offre l’opportunità di prenotare con un semplice click il prelievo, snellendo in modo significativo l’iter di chi sceglie di fare volontariato. La città di Roma è capofila dell’esperienza grazie all’accordo tra MioDottore, la piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e la Federazione Italiana...
Società

In Africa 93mln di persone non hanno cibo

Emanuela Antonacci
Oxfam rivela che nel continente africano 93 milioni di persone in 36 Paesi stanno rimanendo letteralmente senza cibo. Una persona su cinque soffre di denutrizione e i più colpiti sono donne e bambini. Nella regione sub-sahariana un bambino muore per fame ogni 30 secondi, mentre 2 donne su 5 (in età fertile) soffrono di anemia per carenza di cibo, a...
Turismo

Ministero Turismo raggiunge in anticipo obiettivi PNRR

Emanuela Antonacci
Il ministero del Turismo ha raggiunto in anticipo due obiettivi del PNRR in scadenza il prossimo 31 dicembre 2022. Il primo riguarda il trasferimento al Fondo BEI di 350 milioni di euro (target M1C3-30), per lo sviluppo del settore turistico mentre Il secondo riguarda il trasferimento di 150 milioni di euro al Fondo Nazionale Turismo per la valorizzazione, competitività e...
Ambiente

Omm: investire su energia pulita per evitare crisi climatica

Emanuela Antonacci
Entro i prossimi otto anni la fornitura di elettricità da fonti di energia pulita deve raddoppiare per limitare l’aumento della temperatura globale, altrimenti c’è il rischio che il cambiamento climatico, gli eventi meteorologici più estremi e lo stress idrico possono mettere a rischio sia la sicurezza energetica che le forniture di energia rinnovabile. È quanto emerge dal rapporto “Stato dei...
Salute

“Health for the Youngs” per prevenire le malattie infettive

Emanuela Antonacci
L’obiettivo di “Health for the Youngs”, iniziativa giunta alla seconda edizione e presentata oggi da Cittadinanzattiva è quello di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di II grado in un percorso didattico dedicato ai temi della prevenzione, dell’antimicrobico e dei vaccini, fornendo loro gli strumenti e le informazioni per adottare corretti comportamenti di igiene e prevenzione al fine di limitare...
Attualità

Bombe russe su centrale termoelettrica di Ladyzhyn

Emanuela Antonacci
Non cessano i bombardamenti russi sul territorio ucraino, in particolare nella regione di Zaporizhzhia e in quella di Leopoli, nell’Ovest del Paese, dove diverse infrastrutture sono state colpite da missili. “A Leopoli sono state udite esplosioni mentre a Zaporizhzhia è stata colpita una scuola e altre strutture residenziali. Ci sono problemi con l’elettricità. Un ennesimo attacco che ha causato vittime...
Giovani

Papa: i giovani sono ambasciatori di pace

Emanuela Antonacci
I giovani sono i primi ambasciatori di pace in un momento in cui l’umanità sta soffrendo per le conseguenze della guerra. Ne è convinto Papa Francesco, che ha parlato ai giovani giunti in pellegrinaggio dal Belgio. “Fare il dialogo con le radici, con i vecchi, con chi ci ha preceduto, e noi andare avanti. È crescendo in dialogo con gli...
Economia

Programma InvestEU per la transizione digitale in Italia

Emanuela Antonacci
La Commissione europea e il Gruppo BEI lanceranno a Roma il programma nazionale InvestEU e firmeranno le prime quattro operazioni d’investimento italiane. Il programma, grazie a una garanzia di bilancio della UE di 26,2 miliardi di euro, mira ad attivare investimenti per oltre 372 miliardi in tutta Europa volti a sostenere le priorità strategiche della Unione, come il Green Deal...
Lavoro

Incidenti sul lavoro. Tre morti al giorno. Il monito di Mattarella

Emanuela Antonacci
677 morti nel 2022.Quasi tre morti al giorno. È il tragico bilancio degli incidenti sul lavoro una vera  piaga  sociale che in Italia peggiora di anno in anno. “I numeri delle vittime degli incidenti sul lavoro, nonostante i numerosi provvedimenti normativi con i quali si è cercato, nel tempo, di prevenirli, sono allarmanti, drammatici”, commenta il Presidente della Repubblica in occasione della...
Ambiente

Salvestrini: plastiche in mare e nei rifiuti elettrici, riciclo per l’economia circolare

Emanuela Antonacci
Il XIV Forum internazionale di PolieCo, svoltosi a fine settembre a Ischia, oltre ad avere approfondito a livelli di alta professionalità e competenza interdisciplinare i temi del riciclo è stata l’occasione anche per la presentazione di due importanti accordi sottoscritti dal Consorzio PolieCo che segnano una svolta importante sia per il settore della pesca che per quello dei materiali elettrici...