lunedì, 7 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Politica

Tajani: Immigrazione e Mediterraneo le priorità della politica estera

Emanuela Antonacci
Immigrazione, Mediterraneo e conflitto tra Russia e Ucraina sono tra le priorità della politica estera del nostro Paese. Lo ha ribadito il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, alla vigilia della Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo del 21 e 22 dicembre.   “La nostra politica estera sarà molto concentrata sul Mediterraneo affrontando...
Ambiente

PNRR: messi a dimora 1,8Mln di alberi in 11 città

Emanuela Antonacci
Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800 mila alberi in undici città italiane. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha raggiunto entro i termini l’obiettivo definito dalla road map europea per il 2022 relativo alla misura “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” (M2C4 3.1), superando il traguardo previsto con un investimento che...
Società

Istat: nel 2021 nuovo record negativo per la natalità

Emanuela Antonacci
Secondo il report sulla Natalità dell’Istat nei primi nove mesi del 2022 le nascite in Italia sono state circa seimila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Ancora un trend negativo per il nostro Paese riguardo la natalità, che nel 2021 ha registrato un totale di 400.249 nuovi nati, in calo dell’1,1% rispetto al 2020 (-4.643). I dati del...
Cultura

IusAmphisya in campo per la Locride Capitale della Cultura 2025

Emanuela Antonacci
Una catena di gourmand e giuristi per la presentazione del Progetto IusAmphisya-Locride 2025. L’entusiasmante percorso di rinascita giuridica e culturale, iniziato nel 2000, culmina nel sostegno alla candidatura della Locride a “Capitale della Cultura Italiana” per il 2025 e va suggellare e consolidare la sinergia fra le associazioni  IusGustando e Bailliage Amphisya Calabria –Confrerié Mondiale de la Gastronomie Chaine des Rotisseurs, gli Ordini degli Avvocati di Roma,...
Ambiente

Maglia rosa all’Italia per riciclo rifiuti

Emanuela Antonacci
In Italia, nel corso degli ultimi 25 anni, si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo di cui oggi il nostro Paese è leader europeo, con uno smaltimento stimato al 72% di tutti i rifiuti, urbani e speciali-industriali (il 53% la media Ue e il 55% quella della Germania). L’industria italiana del riciclo è in costante crescita e può contare...
Sanità

Long Covid: pubblicate pratiche cliniche per gestione pazienti

Emanuela Antonacci
A tre anni dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 appare ormai chiaro che per un numero importante di persone colpite da COVID-19 le manifestazioni cliniche non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta sintomatica, ma possono prolungarsi con un eterogeneo complesso di manifestazioni cliniche subacute e croniche che precludono un pieno ritorno al precedente stato di salute, che vanno sotto...
Europa

Bce alza di 50 punti base i tassi di interesse

Emanuela Antonacci
Il Consiglio direttivo della Banca Centra Europea (BCE) ha deciso di innalzare di 50 punti base i tassi di interesse e a causa della consistente revisione al rialzo delle prospettive di inflazione, prevede ulteriori incrementi. In particolare, il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente...
Esteri

Onu espelle l’Iran dalla Commissione sulla condizione delle donne

Emanuela Antonacci
Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite ha presentato una bozza di risoluzione per rimuovere con effetto immediato l’Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026. I voti favorevoli sono stati 29, i contrari otto, tra cui quelli di Russia e Cina e 16 gli astenuti (Bangladesh, Belize, Botswana, Congo, Costa d’Avorio, Esawatini,...
Società

Il 71% degli italiani trascorrerà il Natale in famiglia

Emanuela Antonacci
Da una settimana, ormai, siamo entrati in pieno nel periodo natalizio. Diventa interessante, quindi, analizzare alcune delle abitudini e consuetudini degli italiani legati alle feste e alle tradizioni. In generale, è abitudine di quasi 3 italiani su 4 (il 71,5%) trascorrere le feste comandate con i propri familiari e parenti. Un’abitudine ancora più sentita tra le donne, i giovani e...
Economia

Nel 2021 con ecobonus e superbonus detrazione fiscale di 23,7mld

Emanuela Antonacci
Gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale ammontano a 23,7 miliardi di euro, di cui 7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superbonus 110%. È quanto emerge dall’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e dal 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti...