0
Domenico Della Porta

Domenico Della Porta

“Marmot cities” la salute uguale per tutti

martedì, 24 Settembre 2024
Favorire buone pratiche e iniziative per ridurre le disuguaglianze di salute nelle città italiane, come già avviene in altre realtà locali di altri paesi. E’ questo lo scopo della ‘Rete Italiana delle…

L’igiene dei Comuni va aggiornata

Rilanciare il Regolamento Comunale di Igiene ed i Piani Urbanistici Comunali significa migliorare l’attenzione alla relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana che gioca un ruolo decisivo anche nella promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute. Una buona pianificazione…
venerdì, 26 Agosto 2022

Case della Comunità. 1.288 dovranno essere realizzate entro il 2026

Nel libro “Una popolazione a strati” (2020 – Rubbettino Editore  – Euro 18,00) l’autore Gennaro Sosto, oggi direttore generale dell’ASL Salerno, azienda con oltre 8.000 dipendenti ed una popolazione che supera il milione di abitanti, anche attraverso i contributi di autorevoli firme…
mercoledì, 24 Agosto 2022

Lavoro nero, meno donne più uomini. Caporalato: 2.192 sfruttati

Gli indici di irregolarità più elevati, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si riscontrano nell’edilizia e nel terziario laddove, in particolare, si rileva un tasso di irregolarità notevole nelle attività dei servizi di alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, ma soprattutto nei servizi a supporto delle…
sabato, 20 Agosto 2022

Chi bada alle badanti?

L’attività di badante nel nostro Paese ha assunto una riconosciuta funzione di congiunzione tra il sanitario e il sociale.  La loro non è più una funzione marginale come veniva  considerata fino a 10 anni addietro ma riveste una fondamentale importanza nella gestione…
giovedì, 18 Agosto 2022

Congedo parentale vita e lavoro insieme

Parlare di conciliazione dei tempi di vita e lavoro significa parlare principalmente di donne, là dove nella maggior parte dei casi spetta a loro doversi organizzare tra orari entrata/uscita figli a scuola, orari apertura/chiusura uffici pubblici e negozi. Spesso le donne si…
lunedì, 15 Agosto 2022

OIL: occupazione giovanile vittima della pandemia

La ripresa dell’occupazione giovanile è ancora in stallo, evidenzia un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) pubblicato qualche giorno fa, che conferma gli effetti negativi della pandemia sul lavoro che hanno colpito i giovani in maniera sproporzionata rispetto alle altre fasce…
sabato, 13 Agosto 2022

Prevenire non solo infortuni ma anche malattie professionali

“La Prevenzione di precisione sarà uno dei prossimi obiettivi cui mirerà l’INAIL”. Lo ha sottolineato Andrea Tardiola, direttore generale dell’Istituto a margine della presentazione dell’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro per “rafforzare” e consentire il definitivo decollo del Sistema Nazionale Informativo della…
domenica, 7 Agosto 2022

Inail-Ispettorato del lavoro. Più vigilanza sugli infortuni

Entro il prossimo mese di settembre si avrà a disposizione una elaborazione dell’INAIL sull’andamento degli infortuni sul lavoro legati allo stress da calore sul posto di lavoro, per dare la possibilità ad Istituzioni, Aziende pubbliche e private, sindacati, ricercatori e addetti ai…
mercoledì, 3 Agosto 2022

Medici, un lavoro che merita dignità

La dignità del lavoro dei medici è un obiettivo da guardare con attenzione nei prossimi mesi, ancora senza alcuna risposta da parte delle istituzioni. “Si tratta di una tematica che rappresenta una vera e propria sfida per tutti noi, ha sottolineato Filippo…
domenica, 31 Luglio 2022