giovedì, 3 Aprile, 2025

Domenico Della Porta

155 Articoli - 0 Commenti
Salute e Lavoro

Parità di genere arriva la certificazione

Domenico Della Porta
Al datore di lavoro provvisto della Certificazione della Parità di Genere sarà concesso l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a suo carico nel limite complessivo pari a 50 mila euro annui. La Certificazione della Parità di Genere fa parte, infatti, di una delle misure che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5 – «Inclusione e Coesione», tra le politiche per il lavoro. Il...
Società

Covid-19 è “sindemia”. I fattori sociali rendono il virus più cattivo

Domenico Della Porta
“Dobbiamo considerare la pandemia da Covid 19 dentro una logica di sindemia, dove cioè aspetti biologici e aspetti sociali interagiscono e nella loro interazione si definiscono anche i livelli di rischio e di suscettibilità delle persone e delle comunità. Che è esattamente l’obiettivo della sanità pubblica”. Con questa interessante considerazione tratta da un’intervista di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di...
Società

Maggino: “Un’agenzia di rating sulla qualità della vita. Il Pil non basta”

Domenico Della Porta
Secondo la Commissione Europea “un approccio strategico nei confronti del tema della responsabilità sociale delle imprese è sempre più importante per la competitività. Esso può portare benefici in termini di gestione del rischio, riduzione dei costi, accesso al capitale, relazioni con i clienti, gestione delle risorse umane, capacità di innovazione, salute totale dei lavoratori (TWH) e benessere collettivo”. Filomena Maggino, docente di Statistica sociale presso...
Sanità

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

Domenico Della Porta
“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso Ministero per combattere la corruzione in Sanità È alquanto preoccupante, infatti, quanto emerge dal Rapporto delle Associazioni Libera...
Società

L’igiene dei Comuni va aggiornata

Domenico Della Porta
Rilanciare il Regolamento Comunale di Igiene ed i Piani Urbanistici Comunali significa migliorare l’attenzione alla relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana che gioca un ruolo decisivo anche nella promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute. Una buona pianificazione dell’assetto urbano, il miglioramento della circolazione stradale, la riqualificazione di zone degradate dove maggiori possono essere situazioni di...
Cultura

Case della Comunità. 1.288 dovranno essere realizzate entro il 2026

Domenico Della Porta
Nel libro “Una popolazione a strati” (2020 – Rubbettino Editore  – Euro 18,00) l’autore Gennaro Sosto, oggi direttore generale dell’ASL Salerno, azienda con oltre 8.000 dipendenti ed una popolazione che supera il milione di abitanti, anche attraverso i contributi di autorevoli firme (Andrea Urbani, Giacomo Bazzoni, Mario Morlacco, Luca Brunese, Antonio Gaudioso, Maria Teresa Bressi, Francesco Colavita, Giuseppe Massaro e...
Lavoro

Lavoro nero, meno donne più uomini. Caporalato: 2.192 sfruttati

Domenico Della Porta
Gli indici di irregolarità più elevati, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si riscontrano nell’edilizia e nel terziario laddove, in particolare, si rileva un tasso di irregolarità notevole nelle attività dei servizi di alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, ma soprattutto nei servizi a supporto delle imprese, dove gli indici di irregolarità sono riconducibili, in primo luogo, ad esternalizzazioni e interposizioni illecite. È una delle...
Lavoro

Chi bada alle badanti?

Domenico Della Porta
L’attività di badante nel nostro Paese ha assunto una riconosciuta funzione di congiunzione tra il sanitario e il sociale.  La loro non è più una funzione marginale come veniva  considerata fino a 10 anni addietro ma riveste una fondamentale importanza nella gestione degli oltre due milioni e mezzo di persone non autosufficienti presenti nelle famiglie italiane. Ecco perché per il...
Attualità

Congedo parentale vita e lavoro insieme

Domenico Della Porta
Parlare di conciliazione dei tempi di vita e lavoro significa parlare principalmente di donne, là dove nella maggior parte dei casi spetta a loro doversi organizzare tra orari entrata/uscita figli a scuola, orari apertura/chiusura uffici pubblici e negozi. Spesso le donne si devono anche occupare della gestione familiare di anziani non autosufficienti di contrappasso con orari lavorativi spesso ingessati in...
Lavoro

OIL: occupazione giovanile vittima della pandemia

Domenico Della Porta
La ripresa dell’occupazione giovanile è ancora in stallo, evidenzia un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) pubblicato qualche giorno fa, che conferma gli effetti negativi della pandemia sul lavoro che hanno colpito i giovani in maniera sproporzionata rispetto alle altre fasce d’età. Nell’importante documento viene evidenziato, tra l’altro, che gli investimenti nei settori dell’assistenza e della cura (per esempio,...