venerdì, 21 Giugno, 2024

Domenico Della Porta

141 Articoli - 0 Commenti
Società

L’igiene dei Comuni va aggiornata

Domenico Della Porta
Rilanciare il Regolamento Comunale di Igiene ed i Piani Urbanistici Comunali significa migliorare l’attenzione alla relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana che gioca un ruolo decisivo anche nella promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute. Una buona pianificazione dell’assetto urbano, il miglioramento della circolazione stradale, la riqualificazione di zone degradate dove maggiori possono essere situazioni di...
Cultura

Case della Comunità. 1.288 dovranno essere realizzate entro il 2026

Domenico Della Porta
Nel libro “Una popolazione a strati” (2020 – Rubbettino Editore  – Euro 18,00) l’autore Gennaro Sosto, oggi direttore generale dell’ASL Salerno, azienda con oltre 8.000 dipendenti ed una popolazione che supera il milione di abitanti, anche attraverso i contributi di autorevoli firme (Andrea Urbani, Giacomo Bazzoni, Mario Morlacco, Luca Brunese, Antonio Gaudioso, Maria Teresa Bressi, Francesco Colavita, Giuseppe Massaro e...
Lavoro

Lavoro nero, meno donne più uomini. Caporalato: 2.192 sfruttati

Domenico Della Porta
Gli indici di irregolarità più elevati, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si riscontrano nell’edilizia e nel terziario laddove, in particolare, si rileva un tasso di irregolarità notevole nelle attività dei servizi di alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, ma soprattutto nei servizi a supporto delle imprese, dove gli indici di irregolarità sono riconducibili, in primo luogo, ad esternalizzazioni e interposizioni illecite. È una delle...
Lavoro

Chi bada alle badanti?

Domenico Della Porta
L’attività di badante nel nostro Paese ha assunto una riconosciuta funzione di congiunzione tra il sanitario e il sociale.  La loro non è più una funzione marginale come veniva  considerata fino a 10 anni addietro ma riveste una fondamentale importanza nella gestione degli oltre due milioni e mezzo di persone non autosufficienti presenti nelle famiglie italiane. Ecco perché per il...
Attualità

Congedo parentale vita e lavoro insieme

Domenico Della Porta
Parlare di conciliazione dei tempi di vita e lavoro significa parlare principalmente di donne, là dove nella maggior parte dei casi spetta a loro doversi organizzare tra orari entrata/uscita figli a scuola, orari apertura/chiusura uffici pubblici e negozi. Spesso le donne si devono anche occupare della gestione familiare di anziani non autosufficienti di contrappasso con orari lavorativi spesso ingessati in...
Lavoro

OIL: occupazione giovanile vittima della pandemia

Domenico Della Porta
La ripresa dell’occupazione giovanile è ancora in stallo, evidenzia un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) pubblicato qualche giorno fa, che conferma gli effetti negativi della pandemia sul lavoro che hanno colpito i giovani in maniera sproporzionata rispetto alle altre fasce d’età. Nell’importante documento viene evidenziato, tra l’altro, che gli investimenti nei settori dell’assistenza e della cura (per esempio,...
Lavoro

La memoria di Marcinelle e l’attualità della sicurezza dei lavoratori

Domenico Della Porta
A Marcinelle, in Belgio l’8 agosto 1956 262 minatori morirono, per le ustioni, il fumo e i gas tossici: 136 erano italiani. Causa dell’incidente fu un malinteso sui tempi di avvio degli ascensori. Si disse che all’origine del disastro ci fu un’incomprensione tra i minatori, che dal fondo del pozzo caricavano sul montacarichi i vagoncini con il carbone, e i...
Lavoro

Prevenire non solo infortuni ma anche malattie professionali

Domenico Della Porta
“La Prevenzione di precisione sarà uno dei prossimi obiettivi cui mirerà l’INAIL”. Lo ha sottolineato Andrea Tardiola, direttore generale dell’Istituto a margine della presentazione dell’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro per “rafforzare” e consentire il definitivo decollo del Sistema Nazionale Informativo della Prevenzione, SINP, previsto dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. “L’INAIL, ha evidenziato Tardiola, è...
Società

Inail-Ispettorato del lavoro. Più vigilanza sugli infortuni

Domenico Della Porta
Entro il prossimo mese di settembre si avrà a disposizione una elaborazione dell’INAIL sull’andamento degli infortuni sul lavoro legati allo stress da calore sul posto di lavoro, per dare la possibilità ad Istituzioni, Aziende pubbliche e private, sindacati, ricercatori e addetti ai lavori di avere a disposizione un utile monitoraggio da tener presente per i prossimi eventi, al fine di...
Sanità

Medici, un lavoro che merita dignità

Domenico Della Porta
La dignità del lavoro dei medici è un obiettivo da guardare con attenzione nei prossimi mesi, ancora senza alcuna risposta da parte delle istituzioni. “Si tratta di una tematica che rappresenta una vera e propria sfida per tutti noi, ha sottolineato Filippo Anelli Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri, FNOMCeO, nel corso del Consiglio Nazionale dei...