venerdì, 4 Aprile, 2025

Domenico Della Porta

155 Articoli - 0 Commenti
Salute e Lavoro

Lavoratrici in menopausa, rischi da prevenire

Domenico Della Porta
L’indifferenza e il silenzio dell’Azienda di fronte alle donne in menopausa costringe, molto spesso le lavoratrici ad abbandonare il lavoro. A volte la menopausa diventa la motivazione che costringe le donne a lasciare il lavoro. Ma in questa scelta quanto peso ha il mancato supporto da parte del contesto lavorativo? La menopausa è un’esperienza spiacevole. I dati, per esempio, rilevano che...
Ambiente

Rifiuti radioattivi. Le inadempienze dell’Italia

Domenico Della Porta
Qualche mese fa la Commissione europea ha inviato il secondo parere motivato della procedura d’infrazione all’Italia, per l’adozione di programmi nazionali di gestione dei rifiuti radioattivi non interamente conformi alla direttiva sul combustibile esaurito e sui rifiuti radioattivi. La direttiva stabilisce un quadro che impone la gestione responsabile e sicura del combustibile esaurito e dei residui radioattivi per garantire un...
Salute e Lavoro

Un preposto per la sicurezza

Domenico Della Porta
Ci sarà sicuramente più salute sul lavoro con “un preposto alla sicurezza sul lavoro” formato, rafforzato, aggiornato e valorizzato. A più di un anno dalla sentenza della Corte di Cassazione del 3 maggio 2021 con la quale è stato condannato il preposto per la sicurezza sul lavoro (art.19  T.U. 81/08) per inadempienza confermandone il licenziamento da parte del suo datore...
Salute e Lavoro

Giovani lavoratori rischi e pericoli

Domenico Della Porta
Per UNICEF Italia la salute dei minori che lavorano è legata al Documento Valutazione dei Rischi (VDR) e passa per i Consulenti del Lavoro. L’UNICEF, con il proprio Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile, ha coinvolto oltre all’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, AOPI e il Laboratorio di Sanità Pubblica per l’analisi dei bisogni di salute delle comunità dell’Università...
Società

Avviato il Piano Azione Nazionale Garanzia Infanzia

Domenico Della Porta
630 milioni di euro, afferenti al PON, sono già disponibili per sostenere le iniziative programmate a margine del Piano di Azione Nazionale Garanzia Infanzia (PANGI) operante nell’ambito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ad annunciarlo è stata Anna Maria Serafini, coordinatrice nazionale dell’importante strumento programmatorio di 50 pagine oltre ai corposi allegati e relative schede, sul sito istituzionale...
Salute e Lavoro

Tumori professionali rischi sottostimati

Domenico Della Porta
I tumori di origine lavorativa nel nostro Paese sarebbero sottostimati se il dato del fenomeno viene commisurato alle denunce di malattie professionali all’Inail di gran lunga superiore. I casi denunciati all’Ente assicuratore sono 2657 dei quali, al momento, 1057, il 40 per cento, risultano  già riconosciuti. La situazione, è stata pubblicata  dall’INAIL qualche un anno fa,  in occasione della presentazione...
Salute e Lavoro

La sicurezza diventa digitale

Domenico Della Porta
Sarà garantita una maggiore attenzione alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori avanti negli anni con la diffusione di una gestione “intelligente” dei sistemi di protezione e prevenzione nei comparti lavorativi più a rischio. Il 2023 è stato dedicato, infatti, dall’Agenzia Europea sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, alla promozione di una campagna di comunicazione “Ambiente di...
Salute

Telemedicina: più vantaggi che svantaggi

Domenico Della Porta
Più vantaggi che svantaggi si ottengono con la telemedicina che resta uno dei pochi esempi concreti del rapporto diretto tra ospedale e territorio. Lo hanno analiticamente dimostrato Gennaro Sosto, direttore generale ASL Salerno e Antonio Lucchetti, direttore Servizi Ispettivi interni ed esterni dell’ASL NA 3 sud, nel dettagliato approfondimento sviluppato nel testo “Total Quality Management nell’accreditamento delle strutture sanitarie e...
Salute e Lavoro

Postura sbagliata? Prevenire è d’obbligo

Domenico Della Porta
Una maggiore prevenzione sui posti di lavoro, nel rispetto dell’ergonomia: è questa la strada giusta  per incidere positivamente sulla riduzione dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DSM). Tale tematica è stata, tra l’altro, richiamata non solo  qualche settimana fa durante la giornata mondiale per il lavoro dignitoso promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, evidenziando i punti critici che rendono il lavoro fonte di...
Salute e Lavoro

Qualità della vita sul lavoro? Enti locali e Asl, insieme

Domenico Della Porta
Più salute negli ambienti di lavoro e di vita con Comuni e Aziende Sanitarie Locali sempre più sinergiche ed unite. Ad affermarlo a Bari qualche giorno fa nel corso del Sesto Forum Mediterraneo 2022 in Sanità, organizzato da Gutenberg, a margine dell’incontro su “Integrazione socio-sanitaria PNRR: Missione 5-Missione 6 e piano operativo salute”, da una parte Roberto Pella vicepresidente vicario...