giovedì, 3 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Esercito, interrogazione sul Centro di reclutamento

Carmine Alboretti
I militari, si sa, sono capaci di raggiungere e mantenere punte di eccellenza, grazie al loro modus operandi sempre proiettato verso l’efficienza e la produttività. Ne è un esempio il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito è stato costituito a Foligno il 1° ottobre 1996, nella caserma “Generale Ferrante Gonzaga del Vodice”, già sede del disciolto 92° Reggimento “Basilicata”....
Società

Al bando i games che inneggiano alle mafie

Carmine Alboretti
Può un videogioco contribuire ad accreditare una immagine “positiva” della criminalità organizzata, spingendo i giovani ad adoperare una certa indulgenza nel giudicare il comportamento animalesco di chi ammazza a sangue freddo per il solo gusto di uccidere? Quello che, almeno all’apparenza sembra un quesito destinato a educatori professionisti e sociologi è, in realtà, il “cuore” di una interrogazione al Presidente...
Società

Misure più dure contro il “revenge porn”

Carmine Alboretti
Applicare ai casi di “revenge porn”, previsto e punito dall’art.612-ter del codice penale, il blocco immediato di tali contenuti, con oscuramento e rimozione delle immagini diffuse, così come ad esempio previsto per il cosiddetto reato di cyber bullismo, ai sensi dell’articolo 2 della legge n. 71 del 2017. La proposta è contenuta in una interrogazione ai ministri del lavoro e...
Lavoro

Il lavoro nero agricolo ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Di lavoro nero nel settore agricolo si parla sempre poco. Eppure oggi, in piena emergenza, si tratta di un tema fondamentale, anche perché la continuità della filiera agricola e agroalimentare, anche con l’ausilio di tanti lavoratori immigrati, rappresenta, in piena pandemia, un elemento irrinunciabile per sostenere la corretta erogazione di alimenti e beni primari a tutta la popolazione. Secondo l’Istat...
Società

Covid-19, scontro tra genitori e paritarie sulle rette

Carmine Alboretti
La sospensione per l’emergenza sanitaria da Covid-19 delle attività didattiche delle scuole paritarie e delle strutture che gestiscono servizi educativi sta producendo polemiche e malumori. Non ci riferiamo ai servizi a distanza ed ripensamento delle modalità didattiche che hanno consentito a docenti e educatori di proseguire i programmi pur rispettando le decisioni adottate dalle autorità a tutela della salute dei...
Attualità

Covid-19, con la sorveglianza digitale diritti a rischio

Carmine Alboretti
Access Now, Amnesty International, Human Rights Watch e Privacy International hanno lanciato un appello affinché le tecnologie di sorveglianza digitale per combattere il Covid-19 rispettino i diritti umani. “La pandemia da Covid-19 è un’emergenza di salute pubblica globale che necessita di una risposta coordinata e su larga scala dai governi – si legge nel testo che è stato predisposto per...
Società

Covid-19, a rischio il Tfa per il sostegno

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria ha creato non pochi disagi al mondo della scuola, anche se adesso tutti gli istituti hanno attivato la didattica a distanza e gli alunni sono ben lieti di seguire le lezioni comodamente da casa davanti al computer oppure attraverso il tablet di famiglia. Il perdurare della crisi, però, potrebbe danneggiare non poco i docenti che, con grandi sacrifici...
Attualità

I militari al fianco delle famiglie indigenti

Carmine Alboretti
Il grande cuore dei militari italiani non può che battere per i tanti connazionali che soffrono a causa della pandemia. Lo dimostra l’ennesima iniziativa di cui si è fatto promotore il Cocer Esercito. Il sindacato, infatti, si fatto portavoce del desiderio espresso dal personale militare “di contribuire, volontariamente, alla elargizione di un sostegno economico ai concittadini che versano in situazione...
Attualità

Minori, detenuti e disabili, tutti vittime del coronavirus

Carmine Alboretti
Minori, detenuti e disabili: tre categorie a rischio che le misure restrittive contenitive del contagio da covid-19 hanno ulteriormente indebolito. Di qui l’appello ai rappresentanti delle istituzioni per invocare soluzioni “capaci di tener conto del bene integrale della persona”. e Cappellano dell’Istituto penale per minorenni di Nisida, ha lanciato un vero e proprio appello alla stampa. Direttore, come mai ha...
Società

Ministero dei trasporti, accelerare le assunzioni

Carmine Alboretti
Nelle scorse settimane, Unasca, l’associazione delle Autoscuole, Scuole Nautiche e degli Studi di Consulenza Automobilistica, ha denunciato all’opinione pubblica i ritardi con cui gli Uffici della Motorizzazione sparsi lungo lo Stivale stanno portando avanti il lavoro quotidiano (esami per la patente di guida, ecc.), a causa dei pensionamenti e dell’assenza di turn over. Una situazione che, secondo gli addetti ai lavori, sarebbe...