domenica, 6 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Permessi di soggiorno, 130 milioni da restituire

Carmine Alboretti
Lo Stato potrebbe essere chiamato a restituire oltre 130 milioni di euro agli stranieri che, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2016, hanno rinnovato il permesso di soggiorno per due o tre volte. Il motivo? Fino al 2011, infatti, si pagava solamente il costo della marca da bollo, 16 euro, in cui erano ricompresi anche la stampa del...
Editoriale

Rinnovabili, ecco la parrocchia green

Carmine Alboretti
Promuovere e valorizzare la cultura della conversione ecologica e utilizzare fonti rinnovabili: sono alcuni dei suggerimenti che Papa Francesco ha inserito nella Enciclica “Laudato si’ sulla cura della casa comune”. Ma quanti – nell’ambito della Chiesa italiana – si sono effettivamente mobilitati per lanciare ai fedeli indicazioni chiare, prima che sulla scena dei social facesse la sua apparizione la giovanissima...
Cultura

Il processo a Gesù all’Università

Carmine Alboretti
Il processo e la conseguente condanna a morte di Gesù è stato un evento centrale nella storia dell’umanità. L’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) ha deciso di dedicare a questo avvenimento così importante un convegno scientifico di altissimo valore. Giovedì 14 novembre, alle 10:45, in via degli Aldobrandeschi 190, sede dell’Ateneo si terrà una conferenza sul tema “Il...
Società

“Golden links” contro la povertà

Carmine Alboretti
Finti corrieri che dicono di dover consegnare un pacco con merce ordinata da figli o parenti chiedendo un pagamento anticipato in contanti per quella che poi si rivelerà una “patacca”. Falsi dipendenti di società erogatrici di energia elettrica, gas, servizi telefonici che cercano di introdursi in casa presentandosi con finte qualifiche professionali e poi, approfittando della ospitalità ricevuta, svaligiano l’abitazione...
Ambiente

Fondi Ue ai pescatori anti-plastica

Carmine Alboretti
“La Ue finanzi le imprese della pesca per la cura del nostro mare, sostenendo chi recupera plastica e rifiuti”. A lanciare la proposta, in occasione del V Congresso dell’Effat (Federazione europea dei sindacati dell’agroalimentare e del turismo) a Zagabria, è stati il segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota. Il sindacalista ha puntato l’accento su questo aspetto: “dobbiamo fare in...
Attualità

Il razzismo? Si batte con l’educazione

Carmine Alboretti
Fa discutere l’episodio avvenuto in Lombardia durante una partita di calcio del Settore Giovanile, in cui uno dei baby calciatori sarebbe stato insultato per il colore della pelle. Il caso si è verificato poco dopo quello che ha avuto come protagonista l’attaccante del Brescia e della Nazionale Italiana, Mario Balotelli, bersagliato dalla tifoseria avversaria. La domanda sorge spontanea: il virus...
Attualità

I sindaci non sono meteorologi

Carmine Alboretti
Nell’era dei Social il mestiere di sindaco è molto più complesso rispetto al passato. Ne sa qualcosa, Alfonso Golia, “borgomastro” di Aversa, subissato di parolacce e insulti sul suo profilo Facebook per non aver disposto la chiusura delle scuole del territorio in conseguenza dell’allerta meteo. Una decisione adottata dopo aver attentamente vagliato il bollettino meteo della Regione Campania che, però,...
Attualità

No al razzismo dentro e fuori gli stadi

Carmine Alboretti
“Il razzismo è intollerabile in qualsiasi contesto. A maggior rione nel mondo dello sport”. A parlare è Rosario Iannucci, fondatore e presidente dell’Associazione Italiana Contro la Violenza negli Stadi, che così commenta il gesto plateale di Mario Balotelli all’indirizzo dei tifosi veronesi che lo hanno preso in giro con ululati e insulti discriminatori nel corso dell’ultima partita di campionato. L’Aicovis,...
Attualità

Pompei e le “baby gang”

Carmine Alboretti
Pompei, città della pace e dell’accoglienza, in balia di baby gang che cercano la violenza a tutti i costi. L’ultimo a farne le spese è stato un 17enne picchiato selvaggiamente senza alcun motivo. Le istituzioni corrono ai ripari, non soltanto attraverso l’azione repressiva, ma aprendo un dialogo con i giovani.  Questa la strategia fortemente voluta dall’Osservatorio permanente della Legalità, presieduto...
Lavoro

Militari beffati dal governo

Carmine Alboretti
Erano molte le attese riposte dal personale militare nel decreto correttivo relativo al riordino delle carriere del personale delle Forze Armate approvato con il decreto legislativo 94/2017. Il provvedimento avrebbe dovuto correggere eventuali sperequazioni sorte in seno al riordino ma, in realtà, a conti fatti, sarà una ennesima beffa per chi aveva pensato di elevarsi sfruttando l’occasione del concorso interno...