0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Fondi Ue ai pescatori anti-plastica

“La Ue finanzi le imprese della pesca per la cura del nostro mare, sostenendo chi recupera plastica e rifiuti”. A lanciare la proposta, in occasione del V Congresso dell’Effat (Federazione europea dei sindacati dell’agroalimentare e del turismo) a Zagabria, è stati il…
sabato, 9 Novembre 2019

Il razzismo? Si batte con l’educazione

Fa discutere l’episodio avvenuto in Lombardia durante una partita di calcio del Settore Giovanile, in cui uno dei baby calciatori sarebbe stato insultato per il colore della pelle. Il caso si è verificato poco dopo quello che ha avuto come protagonista l’attaccante…
venerdì, 8 Novembre 2019

I sindaci non sono meteorologi

Nell’era dei Social il mestiere di sindaco è molto più complesso rispetto al passato. Ne sa qualcosa, Alfonso Golia, “borgomastro” di Aversa, subissato di parolacce e insulti sul suo profilo Facebook per non aver disposto la chiusura delle scuole del territorio in…
giovedì, 7 Novembre 2019

No al razzismo dentro e fuori gli stadi

“Il razzismo è intollerabile in qualsiasi contesto. A maggior rione nel mondo dello sport”. A parlare è Rosario Iannucci, fondatore e presidente dell’Associazione Italiana Contro la Violenza negli Stadi, che così commenta il gesto plateale di Mario Balotelli all’indirizzo dei tifosi veronesi…
mercoledì, 6 Novembre 2019

Pompei e le “baby gang”

Pompei, città della pace e dell’accoglienza, in balia di baby gang che cercano la violenza a tutti i costi. L’ultimo a farne le spese è stato un 17enne picchiato selvaggiamente senza alcun motivo. Le istituzioni corrono ai ripari, non soltanto attraverso l’azione…
martedì, 5 Novembre 2019

Militari beffati dal governo

Erano molte le attese riposte dal personale militare nel decreto correttivo relativo al riordino delle carriere del personale delle Forze Armate approvato con il decreto legislativo 94/2017. Il provvedimento avrebbe dovuto correggere eventuali sperequazioni sorte in seno al riordino ma, in realtà,…
domenica, 3 Novembre 2019

In Vaticano concerto con e per i poveri

Un concerto “Con i poveri e per i poveri” ai quali saranno riservati i posti d’onore nell’Aula Paolo VI. L’evento, in programma il  9 novembre, è promosso dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione di Fisichella. Sarà il Maestro Nicola Piovani a…
sabato, 2 Novembre 2019

Lezioni in piazza contro le mafie

Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio. Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15…
giovedì, 31 Ottobre 2019

La scuola non sia maestra di omertà

Una insegnante sospesa per un giorno per aver denunciato alle forze dell’ordine i maltrattamenti in famiglia subiti da un’alunna. È accaduto in una scuola elementare nel Pavese. La maestra aveva segnalato tutto alla dirigente scolastica senza ottenere riscontro. Di qui la decisione…
martedì, 29 Ottobre 2019