giovedì, 17 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Giù le mani dai camici bianchi

Carmine Alboretti
Le aggressioni ai danni dei medici e sanitari che lavorano nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza non accennano a diminuire. A Napoli e in provincia, dove il fenomeno ha raggiunto vette preoccupanti sono stati censiti più di cento raid nel 2019, tanto da rendere necessarie contromosse sotto il profilo investigativo. Il procuratore della Repubblica Giovanni Melillo ha deciso...
Società

Ecco le giostrine dal “pollice verde”

Carmine Alboretti
Non semplici giostrine, ma un progetto di inclusione sociale che, anche alla luce degli incendi boschivi che hanno interessato l’area del Parco Nazionale del Vesuvio nel luglio 2017, punta a ricostruire una coscienza ecologica. Questa la finalità l’area ludico-ricreativa denominata “Green Play”, realizzata con il contributo ricevuto da UniCredit, che sarà inaugurata domani martedì 17 dicembre alle ore 9,30 a...
Ambiente

Il presepe del riciclo ai piedi del Vesuvio

Carmine Alboretti
Sarà inaugurato oggi pomeriggio il presepe del riciclo più grande della Campania. Ad allestirlo i volontari del Comitato civico di Boscotrecase, piccolo centro alle falde del Vesuvio, che sono impegnati tutto l’anno nella promozione della cultura dell’educazione ambientale e dei principi della raccolta differenziata. La cerimonia di inaugurazione è prevista alle ore 18. È evidente che si tratta di un...
Attualità

Marcia del silenzio contro la camorra

Carmine Alboretti
Bombe, spari e auto incendiate. È di nuovo emergenza criminalità a Torre Annunziata in provincia di Napoli, dove da diverse settimane a questa parte sono stati posti in essere diversi atti intimidatori ai danni di esercizi commerciali. La risposta dello Stato, fatta di perquisizioni e controlli stradali, non si è fatta attendere. E anche la società civile si è mossa...
Attualità

Combattere la povertà educativa minorile

Carmine Alboretti
La povertà educativa minorile si combatte con il potenziamento degli ambienti di apprendimento, didattica integrativa pomeridiana, sportello “scuola – famiglia – territorio”, eventi di animazione di comunità e formazione per docenti, famiglie, cittadini, amministratori e operatori sociosanitari. Queste strategie costituiscono i punti di forza del Progetto “Edu.Co. Educativi-Comuni /Comuni-Educativi” appena presentato a Montesarchio in provincia di Benevento che costituisce lo...
Attualità

Ma più violenza sulle donne

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi una giovane di Bastia Umbra, vittima della brutale violenza del compagno, ha postato su Facebook le immagini del viso tumefatto con gli occhi semichiusi dalle botte e i segni delle ferite sul corpo. La notizia ha scatenato una ridda di reazioni. Anche il sindaco della cittadina umbra, Paola Lungarotti, che ha tenuto per sé la delega alle...
Attualità

Cooperative sociali risorsa per l’Italia

Carmine Alboretti
Le cooperative sociali di tipo B aderenti a Confcooperative Federsolidarietà si sono riunite nei giorni scorsi a Roma per dimostrare con i fatti, più che con le parole, il diritto ad un ruolo di primo piano nel contesto economico e sociale del nostro paese. Si tratta, infatti, di poco più di 2mila imprese che negli ultimi 10 anni hanno investito...
Attualità

Giù le mani dal presepe!

Carmine Alboretti
Come ogni anno il Presepe, simbolo del Natale e della religiosità del popolo italiano, finisce al centro di polemiche pretestuose. L’ultima delle serie è divampata dopo che si è appreso che Lombardia e Veneto hanno stanziato fondi da destinare alle scuole che realizzeranno il tradizionale allestimento. L’iniziativa non è piaciuta ad alcune associazioni di categoria, molto critiche di fronte a...
Attualità

A Gerusalemme simposio dell’Università europea

Carmine Alboretti
L’11 e il 12 dicembre presso il Pontificio Istituto “Notre Dame” di Gerusalemme, dalle 9 alle 19, si terrà il convegno internazionale “Le nuove sfide antropologiche: tra memoria e visione del futuro”, organizzato nell’ambito delle attività di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma. Sono tante le sfide antropologiche del terzo millennio, frutto degli sviluppi scientifici e tecnologici: dall’intelligenza artificiale alla bioetica,...
Attualità

Le frasi di Troisi per illuminare il Natale

Carmine Alboretti
A venticinque anni dalla morte (avvenuta a Roma il 4 giugno 1994) Massimo Troisi resta un punto di riferimento. Non solo per gli appassionati del mondo del cinema e del teatro. Ma per quanti hanno riconosciuto ed apprezzato il suo stile ironico, un po’ sopra le righe, ma sempre rispettoso e privo di qualsiasi forma di volgarità. Ancora oggi la...