martedì, 1 Aprile, 2025

Carlo Pacella

115 Articoli - 0 Commenti
Economia

Chi comprerà il nostro debito? Cartolarizzare o creare la Rendita irredimibile

Carlo Pacella
L’Europa ci ha autorizzato a sforare il patto di stabilità e crescita, e questo significa che potremo fare più debito pubblico; ma chi comprerà il nostro debito se la nostra economia era già molto in crisi prima del Coronavirus? Una delle due soluzioni che potremmo prospettare è che sia lo Stato stesso a riacquistarsi il debito organizzando una cartolarizzazione trentennale....
Società

L’ansia aumenta. Si dorme tutti poco

Carlo Pacella
Anche difronte al lieve miglioramento che si sta cercando di comunicare in questi ultimi minuti, gli italiani iniziano progressivamente ad andare sempre più in ansia. I nostri lettori iniziano a telefonarci chiedendo le cose più diverse ed alcuni ci dicono che le loro notti sono sempre più insonni. Gli crediamo perché la sensazione che gira nell’aria è proprio quella. L’insonnia....
Attualità

Basta parole. Occorre passare ad Azioni più drastiche & a Azioni innovative. Facciamo la “Piattaforma Italia”

Carlo Pacella
Le persone non sono più abituate a vedere ristretta la loro libertà e seguitano a cercare di evadere “all’italiana” le norme poste dal Governo fino ad oggi. Gli italiani sono così. Vorrebbero anche seguire le norme ma se c’è una possibile scappatoia la adottano subito. Tutta la nostra storia repubblicana è piena di “fatta la legge trovato l’inganno”; e non...
Economia

Abbiamo abbattuto il “mostro”: lo spread. E ora, nulla sarà come prima

Carlo Pacella
Questo stop forzato ci sta riportando a discutere sulla centralità dell’uomo e alla parte dell’universo che esso occupa; ci sta facendo ripensare alla nostra Nazione, all’Europa ed al mondo intero. Il Coronavirus sta legando la vita e la morte in un’unica anima collettiva. Il Mondo sta vivendo, col Covid19, anche una pandemia di bontà, solidarietà, abnegazione e rispetto del prossimo....
Società

E se fosse tutta colpa delle società partecipate?

Carlo Pacella
Seguiamo da anni le vicende legate alle modifiche continue della normativa sulle società partecipate dagli Enti Locali, fino a giungere al loro Testo Unico. Il trattamento giuridico riservato a questo strumento di gestione dei servizi pubblici locali è molto particolare. Tutta l’impalcatura del Testo Unico sembra finalizzata a contenere al massimo le attività e l’autonomia di queste società che, invero,...
Politica

Di Maio fa quattro passi indietro

Carlo Pacella
Il primo passo indietro, Luigi  Di Maio lo fa dicendo che “il capo politico da solo non può farcela”. Un po’ tardi ma come si dice: sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Lo diciamo perché il Movimento, da dieci anni a questa parte, ha iniziato un percorso di rinnovamento nella politica che, se pur con molti punti discutibili, è stato...
Politica

Arrestare Salvini o no?

Carlo Pacella
Meraviglioso come la maggioranza giallorossa di governo riesca a dimostrare la sua assoluta parzialità su ogni comportamento che non sia ad essa favorevole. Invero, non abbiamo sentito il Premier Conte che, da avvocato, avrebbe anche potuto dire la sua. Tutti contro il Presidente del Senato Elisabetta Casellati perché ha esercitato un suo diritto, anzi, “il” diritto di votare dove le...
Politica

La disperazione di Zingaretti

Carlo Pacella
Zingaretti, nella sua intervista a Repubblica, dichiara che aprirà il nuovo Pd a tutte le forze civili, ai movimenti di qualunque tipo, agli ecologisti e alle sardine. Basterà al partito democratico stare con le porte aperte perché tutti quelli che vorrebbe ospitare entrino e si alleino? Formerà una federazione di sinistra o un nuovo Pd dove tutti dovranno stare alle...
Editoriale

Harry e Meghan. Un grande esempio per il mondo

Carlo Pacella
È stupefacente come due giovani inglesi, ormai ex reali nell’animo, abbiano trovato la forza di Francesco d’Assisi e dichiarare di voler rinunciare a tutto.  Un esempio reale, scusate il gioco di parole, che non è destinato a scomparire presto dalle cronache dei quotidiani di tutto il mondo.  In un’epoca nella quale i giovani vogliono tutto, tanto e subito, trovare una...
Politica

Uomo di strada o uomo di social? L’Italia crescerà solo aumentando l’offerta reale

Carlo Pacella
Durante il primo governo Conte gli uomini di strada non si sono preoccupati più di tanto dei problemi economici che stavano avanzando, e che ora sono emersi in tutta la loro gravità. Fino a qualche anno fa l’uomo della strada aveva riverenza per il politici e intuendo le competenze le riconosceva, a destra, a sinistra o al centro, senza approfondire...