martedì, 1 Aprile, 2025

Antonio Cisternino

http://www.antoniocisternino.eu/ - 56 Articoli - 0 Commenti
Medico-Chirurgo
Responsabile nazionale Sanità UDC
Sanità

Il medico: tra Ippocrate e le esigenze della giustizia inquirente

Antonio Cisternino
Ogni italiano perbene è stato felice della avvincente operazione delle nostre Forze dell’Ordine che a Palermo hanno  consegnato alla Giustizia italiana il noto latitante Matteo Messina Denaro. Un ultimo grande evento che ha stimolato delle riflessioni profonde per gli accenti colpevolisti nei confronti dei Medici che lo hanno preso in cura come paziente. Doverosi accertamenti e indagini ci diranno se qualcuno...
Politica

Presidenzialismo e democrazie

Antonio Cisternino
Le ultime derive antidemocratiche avvenute in Brasile, in Perù ed nel 2020 negli Stati Uniti pongono qualche riflessione sulle Repubbliche Presidenziali tema ricorrente di questi giorni nel nostro Paese. Infatti il terzo punto  del programma della coalizione di centrodestra vincitrice delle ultime Elezioni prevede l’elezione diretta del Presidente della Repubblica sul modello della Quinta Repubblica francese, sistema elettorale maggioritario a...
Salute

Liberiamoci della salute di carta

Antonio Cisternino
In qualità di Medico e di cittadino difendo l’eccellenza del nostro Servizio Sanitario Nazionale, concepito sul modello Beveridge (che ha dato origine al National Health Service britannico), universalistico e solidale che, malgrado la ristrettezza delle risorse (in Italia la spesa per la sanità rispetto al Pil è di almeno due punti percentuali più bassa rispetto a Germania e Francia), ha...
Società

L’italia dal respiro corto

Antonio Cisternino
Anche quest’anno è puntualmente arrivato a fine anno il 56RC che più di ogni altra indagine interpreta i più significativi fenomeni socio-economici che hanno riguardato l’Italia. In tre anni, si sono registrate quattro crisi profonde: la pandemia, la guerra in Europa, il costo dell’energia, il costo della vita. Crisi epocali che hanno scosso qualsiasi umana coscienza. Le considerazioni generali descrivono...
Società

Covid, scienza, etica e fede

Antonio Cisternino
Questo Capodanno, con grande rammarico di noi tutti, si apre nel segno di una rinnovata minaccia pandemica. Il Covid19 , che ha flagellato le nostre comunità per quasi tutto il 2020 e una buona metà del 2021, rialza la testa in Cina. Il timore è che si possa essere costretti a tornare ai sacrifici e alle restrizioni che non abbiamo...
Attualità

Quale Italia aspetta il nuovo presidente della Repubblica?

Antonio Cisternino
Il 2021 appena consegnato alla Storia è stato caratterizzato da una lotta alla pandemia senza precedenti con vaccini efficaci e disponibili in tempi rapidi, sussidi e ristori di Stato a tutti, un cospicuo piano di rilancio finanziato dall’Unione europea (Pnnr) e un robusto rimbalzo dell’economia nazionale. Un rimbalzo dell’economia che ha avuto come punti forti un Governo coeso alle strategie...
In primo piano

I percorsi della vita

Antonio Cisternino
La vita con le sue vittorie, le sconfitte, i suoi errori, racconta  a noi tutti quello  che  poi siamo. Gli ostacoli, le avversità, rappresentano lezioni che alzano l’asticella  del migliorarsi in ognuno di noi. Questa spinta deve avvenire su una pista di valori  che in un bambino sono dati dai genitori o da chi amorevolmente lo accudisce e lo migliora....
Società

Lezioni della pandemia: serve il vaccino della solidarietà

Antonio Cisternino
Solo meno di un anno fa non avevamo il Vaccino anti-Covid ed eravamo in una angoscia sociale e mondiale che provava fortemente le nostre coscienze. In poco tempo lo scenario mondiale si capovolge. Gli americani scelgono il loro 46° Presidente degli Stati Uniti d’America in una delle elezioni più contese della loro storia votando Joe Biden e Kamala Harris ad...
Attualità

I Care-Bene comune, due facce della moneta forte per il futuro

Antonio Cisternino
Nell’ ultimo mese due buone notizie. La prima :“I Care” (mi importa, ci tengo, sono pronto ad impegnarmi) frase-concetto ereditata dalla pedagogia di Don Milani, e rilanciata  ed attualizzata da Ursula Von der Leyen per una visione costruttiva feconda della nostra Europa. La seconda:  “il valore del Bene comune” ricordato dal Presidente Mattarella. Insieme, i due concetti rappresentano le facce...
Politica

Crisi politica: leggiamola secondo il pensiero di de Gasperi

Antonio Cisternino
A questa seria crisi politica non dovevamo arrivarci. Tale crisi  rappresenta l’epilogo strisciante, tormentoso, consumato in questi mesi di operosità governativa convulsa quasi esclusivamente su provvedimenti pandemici ma non costruttiva ed inclusiva fra le varie componenti politiche  su progetti importanti per lo sviluppo futuro della nostra Italia. La motivazione di Italia Viva che ha  parlamentarizzato la crisi e l’ha  portata fino in fondo...