Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
“Da presidente dell’Anm ho constatato che l’unica riforma che davvero terrorizza le correnti è il meccanismo del sorteggio a Palazzo de’ Marescialli. Così si potrebbe impedire la cooptazione dei candidati da parte delle segreterie delle correnti”. Lo ha detto, in un’intervista a ‘Il Giornale’, Luca Palamara, ex componente del Consiglio superiore della magistratura ed ex presidente dell’Anm. Anche oggi sono...
Un momento di festa e di riflessione con al centro la difesa dei valori cristiani. Su questo fronte la Giunta del Friuli Venezia Giulia non ha dubbi ed è portatrice di un pensiero che non ha possibilità di essere interpretato ovvero la tutela del nostro credo cristiano e dei suoi valori. E’ il cuore del messaggio che il vicegovernatore del...
“Chi governa non può non ascoltare le nuove generazioni che chiedono di agire contro la crisi climatica, perché chi decide oggi decide anche il nostro futuro. Non possiamo aspettare di essere classe dirigente per agire contro la crisi climatica, perché quando questo avverrà ormai sarà troppo tardi come, purtroppo ribadiscono gli studi scientifici a cominciare dall’ultimo preoccupante report dell’IPCC”. È...
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica. Le tre istituzioni hanno firmato una dichiarazione congiunta che designa d’ora in poi il 23 settembre come “Giornata europea della produzione biologica”. Questa iniziativa dà seguito al piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, adottato dalla Commissione il 25 marzo...
Riforme da fare subito, una crescita che dovrà essere “solida e duratura”, un grand compito comune con le forze sociali, un “Patto per l’Italia”. La platea di 1700 invitati al Palazzo dello Sport dell’Eur a Roma, ascolta il presidente degli Industriali, Carlo Bonomi che lancia quel progetto per il Paese che il leader di Confindustria racchiude nel titolo della sua...
“Il ventilato passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale e pediatri convenzionati, nell’ipotesi proposta dalle Regioni, oltre a ridurre inevitabilmente sul territorio la disponibilita’ per i cittadini di un medico di propria scelta, provochera’ un buco nelle casse dell’Enpam valutato in 84 miliardi di euro nell’arco temporale della sostenibilita’ richiesta all’ente”. E’ quanto si legge in una nota dello...
Poverta’ delle famiglie in crescita, un anno di istruzione rubata con conseguenze gia’ visibili nei livelli di apprendimento misurati con gli Invalsi, disoccupazione in crescita, specie tra i giovani, aumento delle disuguaglianze sociali e di salute e delle cronicita’ e difficolta’ di gestione sanitaria dei pazienti non-Covid: sono i frantumi lasciati da quasi due anni di pandemia che si e’...
Crescono i rapporti di lavoro incentivati, spinta da Decontribuzione Sud. Questo in sintesi il risultato del Focus Inps sulle agevolazioni contributive per l’incentivazione dell’occupazione dei lavoratori dipendenti del settore privato, pubblicato oggi, ha lo scopo di illustrare l’impatto di tali interventi su assunzioni e variazioni contrattuali, attraverso il confronto dei dati rilevati tra gli anni 2019 e 2020 e tra...
Sarà un anno inquieto per le imprese agricole. Le prospettive di crescita sono a rischio per un fenomeno nuovo, la carenza mondiale di fertilizzanti. Che, secondo Confagricoltura, “avrebbe un impatto devastante sulla quantità e sulla qualità delle produzioni agricole a livello mondiale”. La situazione Per la Confederazione degli agricoltori sono registrati ripetuti annunci di pesanti tagli da parte delle principali...