giovedì, 3 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Alpi marittime candidate a Patrimonio Unesco

Redazione
Le Alpi marittime sono candidate a entrare nel Patrimonio mondiale dell’Umanita’ dell’Unesco. La candidatura promossa dal ministero dell’Ambientee’ stata confermata oggi dal Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’Italia e’ capofila di questa candidatura che vede insieme anche Francia e Principato di Monaco. La valutazione definitiva e’ attesa entro giugno. La Commissione nazionale ha anche preso atto favorevolmente...
Ambiente

Centrosud di nuovo nel mirino di pioggia, freddo e neve

Redazione
Saranno giornate caratterizzate da frequente maltempo, specie al Centrosud, con pioggia, neve anche a bassa quota e venti a tratti tempestosi”. Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega come una prima perturbazione agira’ tra lunedi’ e martedi’ al Centrosud portando piogge sparse, localmente a carattere temporalesco su tirreniche e Sud. Neve al Centro oltre i 500-1000m ma...
Ambiente

Da Ministero Ambiente 1 mln per spazi verdi strutture sanitarie

Redazione
La presenza del verde aiuta il benessere psicofisico dei malati. Una ricerca pubblicata su Environmental Health e resa nota oggi dal Cnr segnala anche come vivere in aree altamente cementificate sia dannoso per la salute respiratoria e oculare dei bambini, mentre vivere in aree con molto verde urbano e’ protettivo. Un contribuito al verde delle strutture sanitarie pubbliche o riconosciute...
Ambiente

A Siracusa al bando plastica non biodegradabile

Redazione
Dall’1 febbraio il Comune di Siracusa mettera’ al bando la plastica monouso non biodegradabile. Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco, Francesco Italia. Entro sessanta giorni i titolari di attivita’ commerciali e artigianali dovranno eliminare le scorte di magazzino. Per i trasgressori e’ prevista una sanzione da venticinque a cinquecento euro, ridotta a cinquanta se pagata entro sessanta giorni. “Abbiamo deciso di...
Ambiente

Maltempo: Coldiretti “Da eventi estremi danni per 14 mld”

Redazione
Il gelo e la neve abbondante al centro sud con il brusco abbassamento delle temperature conferma le anomalie climatiche con il ripetersi di eventi estremi che sono costati all’agricoltura italiana oltre 14 miliardi di euro in un decennio tra perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne. E’ quanto afferma la Coldiretti nel fare...
Ambiente

Cinghiali: Centinaio “Piano sicurezza necessario e non più rinviabile”

Redazione
“Un piano per la gestione della questione cinghiali, e piu’ in generale degli animali carnivori, e’ necessario e non piu’ rinviabile. Va bene tutelare la fauna, ma devono esserci delle limitazioni perche’ dobbiamo garantire la sicurezza delle persone, nelle campagne e nei centri abitati, oltre ovviamente ai campi e ai raccolti, frutto del lavoro di chi vive ogni giorno di...
Ambiente

Freddo in arrivo, neve fin su spiagge adriatiche e al Sud

Redazione
“L’Italia sta per sperimentare una vera fase invernale sebbene solo alcune regioni vedranno precipitazioni: dal Nord Europa è infatti in arrivo una irruzione di aria gelida di diretta estrazione artica, che dopo aver dilagato sul Centro-Est Europa punterà anche l’Italia”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: “Proprio su Alpi orientali e dorsale (specie adriatica ) avremo...
Ambiente

Wwf: “Altro anno senza svolta su clima e biodiversità”

Redazione
“L’anno che si avvia alla conclusione ci lascia insoddisfatti perché, a livello globale, è mancato di un vero scatto in avanti rispetto alle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici e alla difesa della biodiversità che, come dimostrano i dati presentati dal WWF con il Living Planet Report continua ad essere in rapido declino in tutto il mondo: in soli 50...
Ambiente

Segnali ripresa Stromboli, Ingv “Nessun legame con Etna”

Redazione
Segnali di ripresa dell’attività sono arrivati nelle ultime ore anche dallo Stromboli. Dopo l’Etna, dunque anche l’altro vulcano siciliano torna a far sentire la sua “voce”. “Ma non ci sono relazioni tra i due fenomeni, perché Etna e Stromboli appartengono a due contesti geodinamici diversi e hanno sistemi di alimentazione separati – dice Eugenio Privitera, direttore dell’Ingv di Catania -....
Ambiente

Wwf, Stati Ue in ritardo su attuazione politica comune pesca

Redazione
Gli stati membri hanno avuto 5 anni per attuare misure nell’ambito dell’ultima versione della politica comune della pesca (PCP), ma sono ancora in ritardo e rischiano di mancare importanti scadenze del 2020 per la conservazione della biodiversità e la gestione sostenibile della pesca. Questo è il risultato di un nuovo rapporto del WWF lanciato in occasione del Fish Forum: il...