sabato, 19 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Un’associazione per l’ecologia integrale

Ettore Di Bartolomeo
A Villa Santa Margherita a Montefiascone (Viterbo), alla presenza di alcune autorità, associazioni di tutela del patrimonio ambientale, studiosi, esperti, realtà produttive e numerosi sostenitori, è stata presentata l’associazione “Rocca dei Papi per una ecologia integrale”. Si tratta di un progetto di valorizzazione del territorio della Tuscia e di sensibilizzazione sui temi della ecologia integrale. A presiedere il sodalizio è monsignor...
Ambiente

Il grande cambiamento ambientale inizia dalla comunicazione

Teresa Gargiulo
I temi ambientali affrontati dai media registrano una leggera crescita rispetto al 2018. Questa è la buona notizia emersa al VI Forum del rapporto Eco-Media promosso dalla Pentapolis Onlus in collaborazione con l’osservatorio di Pavia, presentato ieri alla sala stampa estera a Roma. I risultati del monitoraggio effettuato tra il 1 gennaio e il 40 settembre 2019 sulle notizie legate...
Ambiente

Tesi di laurea sull’albero di Natale

Ettore Di Bartolomeo
Una tesi di laurea sul ciclo di vita di due alberi di Natale per determinare il rispettivo impatto ambientale. L’opera si deve a Lapo Azzini, laureato della magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze, che ha studiato il ciclo di vita dei due prodotti. Grazie alla disponibilità di aziende agricole del territorio...
Ambiente

Enea, nel 2019 italia verso calo 1% emissioni gas serra

Redazione
Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa per effetto, principalmente per effetto di un mix energetico meno carbon intensive dovuto alla sostituzione del carbone con il gas nella produzione di energia elettrica. Tuttavia, in assenza di una crescita piu’ sostenuta delle fonti rinnovabili e dell’efficientamento energetico cio’ non...
Ambiente

Wwf, al via progetto “Bee safe”

Redazione
Sarà realizzata in 9 Comuni una “Casa delle Api e altri impollinatori” con la collocazione di “Bee Hotel” (strutture artificiali per le api selvatiche) e pannelli didattici sugli impollinatori. È stato approvato il progetto dedicato alle api domestiche e selvatiche nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale della bassa valle dell’Esino, nelle Marche, presentato dal WWF Italia nell’ambito del bando...
Ambiente

Nasce “Italy for climate”

Redazione
Mentre a Madrid si concludono i lavori della COP25, gli ultimi dati sul clima sono allarmanti: in Italia, dall’inizio dell’anno a oggi, si sono verificati oltre 1.600 eventi atmosferici estremi, per una media di circa cinque al giorno; 10 anni fa erano stati 328; 20 anni fa erano stati solo 21 e dieci anni prima 17. Un trend estremamente preoccupante,...
Ambiente

Il presepe del riciclo ai piedi del Vesuvio

Carmine Alboretti
Sarà inaugurato oggi pomeriggio il presepe del riciclo più grande della Campania. Ad allestirlo i volontari del Comitato civico di Boscotrecase, piccolo centro alle falde del Vesuvio, che sono impegnati tutto l’anno nella promozione della cultura dell’educazione ambientale e dei principi della raccolta differenziata. La cerimonia di inaugurazione è prevista alle ore 18. È evidente che si tratta di un...
Ambiente

Ambiente e Cavalli, Franco Giani un amore che ci porta oltre gli oceani

Carlo Pacella
Dobbiamo forse approfondire la nostra presenza nell’ambiente e quella degli animali che lo popolano. L’ambiente è un ecosistema all’interno del quale vivono un numero quasi infinito di esseri viventi, ciascuno con le sue caratteristiche e le sue fragilità. Esistono, in Italia, uomini e donne che stanno dedicando la loro vita a capire gli animali, diversi dall’uomo, per capire meglio proprio...
Ambiente

Raccolta vetro, target al 90% entro il 2030

Redazione
L’industria Europea del packaging in vetro da’ il via al “Close the Glass Loop”, un programma che ha l’obiettivo di incrementare il tasso di raccolta per il riciclo del vetro e portarlo al 90% entro il 2030 nell’UE per realizzare un piano d’azione per l’economia circolare del vetro in Europa. L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle nuove norme europee volte...
Ambiente

In Trentino neve ecologica prodotta bruciando scarti legname

Redazione
In Val di Fiemme, valle tre volte mondiale e sede delle Olimpiadi 2026, si produce neve artificiale grazie all’energia rinnovabile prodotta dal recupero di legname, segatura e truciolato. Solo con acqua, senza additivi e con temperature fino a 16 gradi. L’idea è nata dalla startup NeveXN di Polo Meccatronica a Rovereto. Dopo otto anni di progettazione e sperimentazioni, attive le...