sabato, 5 Aprile, 2025

virus

Attualità

La condizione degli anziani e il Coronavirus

Domenico Turano
Non è nato con il Coronavirus il problema della sistemazione dei “nonnetti”, non più produttivi e neanche autonomi. Alcuni considerano il “vecchietto” un costo per la società moderna, un intralcio allo sfrenato dinamismo delle famiglie, dimenticando il ruolo di “ammortizzatore sociale”, nonché di “facilitatore” dei rapporti con la prole… Negli anni ‘70 il compianto Domenico Modugno ha scritto una canzone...
Lavoro

Medici, bonus di mille euro al mese per i liberi professionisti

Maurizio Piccinino
L’avviso dell’approvazione ministeriale apparirà nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Ma di certo L’Enpam (L’Ente previdenziale dei medici e odontoiatri liberi professionisti) comincerà a pagare il bonus di mille euro mensili ai camici bianchi che fanno libera professione già dalla prossima settimana. La Cassa di previdenza, che aveva deliberato la misura il 26 marzo scorso, ha infatti ricevuto ora l’ok...
Attualità

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Giampiero Catone
Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà ancor più dolorosa e difficile da superare di quella sanitaria dovuta all’epidemia coronavirus. Le imprese chiudono, l’occupazione cala,...
Economia

Tormentone MES

Raffaele Bonanni
Ci sono voluti giorni e giorni perché il polverone della radicale contrarietà al ‘Mes’ cominciasse a posarsi sul pavimento per poter meglio vedere le nostre prospettive di rilancio della economia del dopo Coronavirus. Qualcosa di importante si era già capito dalla presa di posizione del Presidente del Consiglio che evidentemente si è affrancato dalle pressioni interne del M5stelle, nel suo...
Sanità

Dubbi di un medico di Medicina generale in tempo di Coronavirus

Pasqualino Lalli
Nella stanza c’è un’aria greve, visi tristi e tirati, posti a semicerchio attorno ad una bara. Saluto con tono anonimo e dò le condoglianze a tutti ma senza stringere le mani, come avrei fatto una volta. Mi pongo al fianco del feretro: La defunta mostra lineamenti distesi, al contrario dei giorni scorsi quando il viso era estremamente contratto. Dentro di...
Politica

Lockdown, servono scelte di buon senso

Giampiero Catone
Il presidente degli Stati Uniti d’America, nel fissare al prossimo 30 aprile, vale a dire un mese in più del previsto, la scadenza del lockdown ha fatto una sua personale previsione: ha affermato, cioè, che se le vittime causate dal coronavirus non supereranno le centomila unità “potremo dire di aver fatto un lavoro molto buono”. Anche l’Italia si avvia verso...
Attualità

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Giampiero Catone
Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che altrettanta responsabilità sia stata dimostrata finora da tanta parte della sua classe dirigente. Siamo ormai allibiti ed impotenti...
Editoriale

Per il Coronavirus, in attesa del vaccino, meglio puntare su terapie geniche e antivirali

Maurizio Piccinino
I troppi tagli alla sanità pubblica hanno creato emergenza e morti. Professor Giulio Tarro in primo luogo la ringraziamo per l’intervista a La Discussione. Lei è stato primario all’ospedale Cotugno di Napoli, è un virologo di fama internazionale, discepolo e collega di Albert Sabin – padre del vaccino contro la poliomelite – di cui ha diretto il laboratorio dopo la scomparsa....
Attualità

Raddoppiati i pacchi viveri alle famiglie in difficoltà

Carmine Alboretti
La pandemia, unita alla crisi, ha messo in ginocchio le famiglie italiane. Ai nuclei già sotto la soglia di povertà si sono aggiunti quelli il cui unico reddito era rappresentato da piccole entrare o lavoretti saltuari o non dichiarati che, alla luce delle pressanti limitazioni alla libertà di circolazione, non possono più essere svolti senza incorrere nelle multe salate previste. Per fortuna,...