domenica, 20 Aprile, 2025

vaccini

Sanità

Vaccini: Bertolaso, entro luglio chiuderemo la campagna

Giulia Catone
“Sono stato il primo a denunciare a febbraio i problemi e i disagi derivanti da un meccanismo di prenotazione per gli over 80 assolutamente inefficiente. Oggi sono convinto che la Lombardia sia la locomotiva”. A dirlo, in un’intervista al “Corriere della Sera”, Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale lombarda. “Avrei voluto vaccinare tutti i lombardi entro la fine di giugno....
Società

Figliuolo: “Dopo gli over 65 vaccini a tutte le classi d’età”

Giulia Catone
“Il piano vaccinale va seguito con ordine, dopo aver vaccinato gli over 65 si potrà aprire a tutte le classi di età. Per quanto riguarda gli over 80, il Lazio è al 94% su una media di oltre l’85% a livello nazionale mentre sugli over 60 la media è bassa, ci dobbiamo concentrare su di loro, soprattutto sugli over 65....
Salute

Vaccini. Prof. Giordano (Temple University) “trombosi? rischio infinitamente più basso rispetto alla morte per Covid”

Anna La Rosa
Vaccini si, vaccini no. Crescono i dubbi e le paure tra i cittadini ma il pensiero degli scienziati è univoco: vaccinarsi tutti è l’unica via per uscire dalla pandemia. Abbiamo voluto rivolgere lo stesso quesito a un ricercatore oltre oceano, il professore Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute dellaTemple University di Philadelphia, per sapere se la convinzione anche lì sia la...
Attualità

Vaccini, 2,5 milioni di dosi in arrivo in Italia

Paolo Fruncillo
Sono circa 2,5 milioni le dosi di vaccini che giungeranno entro la giornata all’hub nazionale della Difesa all’interno dell’aeroporto militare di Pratica di Mare. Si tratta, in particolare, di tre lotti distinti: oltre 2 milioni di Vaxzevria (Astra Zeneca), più di 270 mila di Moderna e circa 160 mila di Janssen (Johnson & Johnson), che verranno ripartiti e poi distribuiti...
Attualità

Effetto vaccini. Inail: dimezzati contagi e infortuni per sanità e scuola

Paolo Fruncillo
Scendono i contagi sul lavoro da Covid-19. A darne notizia è l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni. Rispetto al trend osservato nella “seconda ondata”, nei mesi di febbraio e marzo emerge un’inversione di tendenza. Limitando l’analisi delle denunce presentate nell’ultimo bimestre, infatti, per la sanità e assistenza sociale, i due settori scendono sotto la soglia del 50% dei casi...
Salute

Brusaferro: “Vaccini anti-Covid priorità, ma non tralasciare gli altri”

Paolo Fruncillo
“E’ indubbio che la vaccinazione anti-covid-19 sia una priorità, ma è fondamentale non lasciare indietro l’immunizzazione di routine che, se venisse ulteriormente trascurata a causa del Covid-19, potrebbe dare un impatto negativo si farà sentire per lungo tempo dopo la fine della pandemia”. Ad affermarlo Silvio Brusaferro, presidente dell’ISS, in occasione della 16esima Settimana europea dell’immunizzazione che la regione europea...
Società

A Palermo al via i vaccini agli “invisibili” con l’iniziativa “Accanto agli ultimi”

Giulia Catone
Vaccinare tutti, anche gli “invisibili”. E’ l’iniziativa “Accanto agli ultimi”, lanciata dal governo regionale, in collaborazione con Comune capoluogo, la Fondazione Sicilia e la Croce rossa italiana. Per chi vive in condizioni di povertà e marginalità sociale vaccinarsi può diventare più difficile. “Parliamo di persone esposte al contagio e, loro malgrado, potenziale veicolo di trasmissione del virus. Persone che spesso...
Sanità

Vaccinare, vaccinare, vaccinare

Antonio Domani
In questa sezione de La Discussione ospitiamo volentieri interventi il cui contenuto non necessariamente è condiviso dalla testata. Questo è diventato il Mantra che ci è stato imposto dai nostri attuali governanti. Per realizzare questo progetto è stato affidato l’incarico ad un Generale che a giudicare dalle sue numerose decorazioni dovrebbe riuscire a portarlo a temine; quando? Non si sa, infatti...
Salute

Vaccini, Cimo-Fesmed: “Evitata penalizzazione per medici pensionati”

Giulia Catone
“La notizia sulla soluzione individuata da Ministero del Lavoro e Inps, che consentirebbe ai medici pensionati di operare come vaccinatori per l’emergenza Covid senza subire la sospensione della pensione, è un ottimo segnale”. Lo afferma in una nota CIMO-FESMED, che nelle scorse settimane aveva fatto diversi richiami in tal senso. Attraverso la confederazione CIDA, inoltre, il sindacato aveva presentato un...
Regioni

Vaccini, Figliuolo promuove la Puglia: “Pronta per ulteriori traguardi”

Giulia Catone
“Oggi la Puglia ha raggiunto l’81% di prima somministrazione per gli over 80, è in pieno target per gli over 70 ed è in una fase intermedia per i fragili. Fino a stamattina sono state effettuate 16milioni e 600mila somministrazioni, di cui 11,7 milioni in prima somministrazione e 4,9 milioni di persone vaccinate. Cosa succederà nel prossimo futuro? Avremo da...