martedì, 1 Luglio, 2025

Usa

Esteri

Troppo lontano il decollo dei droni Usa per la caccia a Is-K e Al Qaeda

Giuseppe Mazzei
L’Afghanistan rischia di diventare un hub dove gruppi di terroristi tra loro in competizione si addestreranno e organizzeranno per colpire ovunque nel mondo. Almeno due i più agguerriti: l’Isis del Korhasan (Is-K), nemico dei Talebani, e Al Qaeda storico amico deli nuovi padroni di Kabul. L’Is-K ha già fatto la prima carneficina. I Talebani non ostacoleranno gli Usa se vorranno...
Esteri

Strage dell’Isis afgano all’aeroporto. Kabul: inizia la macabra gara dei terrorismi

Giuseppe Mazzei
La succursale afgana dell’Isis lancia la sfida ai Talebani e ai loro legami con Al Qaeda. Aumentano i rischi per la fase finale dell’evacuazione. Il nuovo regime  non è in grado di garantire la sicurezza delle operazioni. Mentre cerca di accreditarsi come interlocutore credibile impone forti restrizioni alle libertà personali. Vietata anche la musica in pubblico. La riunione del G20...
Esteri

Biden deve ricostruire la credibilità degli Usa come garante di sicurezza

Robert Dannenberg*
Putin è profondamente consapevole del rischio che l’estremismo islamico si vada espandendo dall’Afghanistan all’Asia centrale, al Caucaso e alla Federazione russa. Infatti, le truppe russe, uzbeke e tagiche hanno condotto esercitazioni nel mese di luglio, che sembrano essere state progettate per prepararsi a rispondere alle incursioni transfrontaliere dall’Afghanistan. Questo è solo il primo passo nel suo piano per il consolidamento...
Parco&Lucro

Le borse ad agosto? Fanno le valigie. Piene

Diletta Gurioli
Un vecchio detto in campo finanziario dice “Buy the rumors and sell the news”, ed un altro, ancor più famoso “Sell in may and go away”, ovvero, vendi in maggio e compra più avanti (momento di solito identificato con l’inizio dell’autunno). Ma è ancora valido? Stando ai valori realizzati sui mercati nella prima decade di questo caldissimo agosto 2021 sembra...
Esteri

La vera sfida, evitare una “cyber Pearl Harbor”

Thomas Warrick e Javed Ali*
È un bene che l’Agenzia federale di sicurezza informatica degli Stati Uniti lavori con le aziende che forniscono le nostre reti, piattaforme di social media, e principali prodotti software. Sempre più, però, il popolo americano ha bisogno di informazioni di sicurezza informatica autorevoli e comprensibili. Nella sicurezza informatica, ogni americano è ora in prima linea, bersaglio di stati-nazione ostili, truffatori,...
Esteri

Russia e Cina temono il contagio della democrazia e reprimono le libertà

Mark Kelton*
Un’altra area in comune tra Pechino e Mosca è il loro cinico sfruttamento della pandemia COVID-19. Entrambi hanno iniziato a usare il virus COVID come un tema di guerra dell’informazione subito dopo che il virus è apparso fuori dalla Cina, cercando di esacerbare l’impatto deleterio sui loro avversari di una malattia che ha già messo a dura prova società ed...
Esteri

Mosca-Pechino e la guerra della disinformazione contro gli Usa

Mark Kelton*
La Cina sembra aver imparato molto dall’uso efficace che la Russia fa delle operazioni di disinformazione contro l’Occidente, e gli Stati Uniti in particolare. Neanche l’intelligence russa che l’aveva ideato, poteva immaginare il caos scatenato nella politica americana dal tentativo di influenzare le elezioni presidenziali del 2016. Una vicenda che  ha scosso la fiducia degli americani nel loro sistema democratico...
Esteri

L’asse Mosca-Pechino vuol mettere fuori gioco gli Usa

Mark Kelton*
Cina e Russia sono Stati autoritari, comunisti e post-comunisti, che sembrano a prima vista  improbabili alleati con interessi spesso in conflitto. Si trovano in luoghi diversi strategicamente. La Cina si sente  una potenza in espansione  che vuol avere  il suo legittimo posto dominante nell’ordine globale. L’altro  cerca di ripristinare la forza e l’influenza perdute con il crollo dell’impero. Secondo il...