0

unione europea- Pagina 16

Energia. Associazioni agricole italiane contestano l’Unione: extra profitti e fonti rinnovabili, decisioni sbagliate, sono da rivedere

Non piacciono alle Associazioni rappresentative della agricoltura italiana le ultime scelte dell’Unione europea per mitigare la crisi energetica. “Il pacchetto licenziato dalla Commissione europea per contrastare la crisi energetica include alcuni elementi di criticità per le imprese che dovranno essere superati nel…
venerdì, 16 Settembre 2022

A luglio in calo la disoccupazione nella Ue

L’ufficio statistico dell’Unione europea ha rivelato che nel mese luglio la disoccupazione nella Unione europea è in calo, pari al 6%. Eurostat stima che a luglio nella Ue 12,959 milioni di persone erano disoccupate e rispetto a giugno 2022, i disoccupati si…
giovedì, 1 Settembre 2022

Ue aderisce alla Convenzione Aia sulle sentenze

L’Unione europea ha aderito alla Convenzione dell’Aia sulle sentenze, uno strumento importante per facilitare il sistema giuridico e il commercio internazionale. Questo strumento garantirà ai cittadini europei il riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze da un organo giurisdizionale della Ue nei Paesi terzi…
martedì, 30 Agosto 2022

Dalla Ue nuovi sostegni economici in favore dell’Ucraina

Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di fornire con urgenza all’Ucraina 1 miliardo di euro per assistenza macrofinanziaria (AMF) supplementare. Insieme all’AMF di emergenza di 1,2 miliardi di euro erogata all’inizio di quest’anno, il sostegno macrofinanziario totale dell’UE all’Ucraina dall’inizio della guerra…
martedì, 12 Luglio 2022

Ecologia di guerra

Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella…
domenica, 10 Luglio 2022

Ue: un giovane su 5 fa il pirata in rete. In Italia va meglio

I giovani europei acquistano più prodotti contraffatti e continuano ad accedere a contenuti piratati. Lo rivela la scheda di valutazione sui giovani e la proprietà intellettuale 2022, pubblicata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). L’indagine fornisce un aggiornamento sui comportamenti dei ragazzi…
lunedì, 27 Giugno 2022

Cittadini europei favorevoli all’appartenenza alla Ue

L’Eurobarometro della primavera 2022 del Parlamento Ue rivela che quasi due terzi (65%) degli europei vedono favorevolmente l’appartenenza all’Ue. Si tratta del risultato più alto dal 2007, quando il dato era al 58%. L’adesione è vista, infatti, come “una cosa positiva” dalla…
giovedì, 23 Giugno 2022