lunedì, 12 Maggio, 2025

unione europea

Attualità

Stop export di tecnologia. Missili russi su chi fugge

Emanuela Antonacci
Altri orrori, altre stragi in Ucraina. Il bombardamento della stazione di Kramatorsk ha spento nel sangue la speranza di centinaia di ucraini in fuga dalla regione di Donestk. I morti tra cui molti bambini sono oltre 40. Su uno dei missili che hanno colpito la zona della stazione si legge la scritta in russo ‘per i bambini’. Altri missili hanno...
Agroalimentare

Coldiretti, con guerra addio a 1/4 del grano mondiale

Emanuela Antonacci
Con la guerra rischia di venire a mancare dal mercato oltre un quarto del granomondiale, con l’Ucraina che insieme alla Russia controlla circa il 28% sugli scambi internazionali con oltre 55 milioni di tonnellate movimentate, ma anche il 16 % sugli scambi di mais (30 milioni di tonnellate) per l’alimentazione degli animali negli allevamenti e ben il 65% sugli scambi...
Attualità

Le origini della crisi e le possibili vie d’uscita

Achille Lucio Gaspari
Alcuni commentatori attribuiscono la responsabilità della situazione attuale agli Stati Uniti, perché con la caduta del muro di Berlino non hanno sciolto la Nato la quale, essendo stata creata per contrastare il patto di Varsavia, con la dissoluzione di quest’ultimo non aveva più ragione di essere. Sarebbe anche stato promesso alla Russia che i paesi dell’est Europa non sarebbero entrati...
Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Agroalimentare

Romania: tra i principali esportatori di cereali in Europa

Angelica Bianco
Le esportazioni di grano tenero dall’Unione europea nella stagione 2021/22, iniziata il 1° luglio dello scorso anno, hanno raggiunto 16,92 milioni di tonnellate al 6 febbraio 2022. Tra gli stati membri, la Francia ha esportato finora 4,97 milioni di tonnellate di grano, seguita dalla Romania con 4,64 milioni di tonnellate e dalla Germania con 1,98 milioni di tonnellate. Le esportazioni...
Economia

La crescita italiana sopra la media Ue anche nel 2022

Gianmarco Catone
La crescita del Pil dell’economia italiana supererà la media Ue anche nel 2022. È quanto emerge dalle previsioni economiche di inverno dalla Commissione europea. Seppur solo di 0,1 punti percentuali in più rispetto alla media della zona euro e della media Ue, con il 4,1% di crescita del Pil l’economia italiana confermerà il momento di solida ripresa nonostante le stime al ribasso rispetto...
Esteri

Onu: piano per creare una confederazione Israele-Palestinese modello Ue

Emanuela Antonacci
Un nuovo piano di pace basato sull’idea di creare una confederazione israelo-palestinese ispirata al modello dell’Unione Europea verrà presentato questa settimana alle Nazioni Unite e all’amministrazione Biden da Yossi Beilin, ex ministro della giustizia ed ex leader del partito della sinistra sionista Meretz, che lo ha elaborato negli ultimi due anni insieme all’avvocato ed ex negoziatore palestinese Hiba Husseini e...
Ambiente

Cop26, Von der Leyen: “Dall’Ue 1 miliardo per le foreste”

Paolo Fruncillo
“La Commissione europea destinerà un miliardo di euro all’Impegno globale per le foreste. Di questi, 250 milioni andranno al Bacino del Congo”. Ad annunciarlo, durante la Cop26 A Glasgow, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. La presidente ha anche assicurato l’impegno della Ue a ridurre le emissioni di metano, sottolineando come l’Unione Europea e oltre 80 Paesi...
Attualità

Oggi il decollo di ITA. L’Italia “s’è desta”?

Giuseppe Mazzei
Il primo aereo targato ITA prende il volo. Con esso parte anche una grande scommessa: una potenza economica come il nostro Paese prova, per l’ultima volta, ad avere una compagnia di bandiera, dopo numerosi e ignobili fallimenti. Per una singolare coincidenza, l’avvio di ITA coincide con una fase storica densa di significati: l’Italia, il Paese che in Europa ha subito...
Il Fisco e la Legge

DAC 6 professionisti ed evasione fiscale

Angelica Bianco
Lotta all’evasione, con un fisco che sia più razionale, che si affidi anche a professionisti che sappiano utilizzare – anche a tutela dei contribuenti – le nuove direttive sollecitate dall’Unione Europea. A darci indicazioni sulle prossime novità è l’avvocato Paolo de’ Capitani di Vimercate del prestigioso Studio Uckmar di Genova, che illustra come le tante difficoltà attuali per l’Agenzia, quindi...