domenica, 23 Febbraio, 2025

UnionCamere

Regioni

Bankitalia, l’economia lombarda è in forte ripresa

Francesco Gentile
Ottime notizie per l’economia lombarda: è stato presentato infatti oggi, presso la sede di Milano della Banca d’Italia, l’aggiornamento congiunturale “L’economia della Lombardia”, che mostra come nella prima parte del 2021 le principali variabili economiche della Regione abbiamo registrato una forte ripresa. Per quanto riguarda le imprese, in base al sondaggio della Banca d’Italia su un campione di imprese industriali...
Agroalimentare

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

Cristina Calzecchi Onesti
La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla pandemia, evidenzia una maggiore resilienza delle imprese italiane green e circolari. In prima fila le aziende vinicole. Nel...
Lavoro

1,5 milioni di posti di lavoro. Solo un terzo coperto. Mancano tecnici e operai specializzati

Maurizio Piccinino
CERCASI LAVORATORI DISPERATAMENTE Le difficoltà a reperire professionalità per tenere il passo con i prossimi ritmi di crescita rimane un problema e nel contempo un paradosso. E quanto emerge dal Bollettino Excelsior con le stime elaborate da Unioncamere-Anpal (Agenzia nazionale per le politiche del lavoro) con proiezioni fino a dicembre. La ricerca – che ha raccolto i dati fino al...
Lavoro

Le imprese tornano ad assumere. Formazione e personale specializzato

Paolo Fruncillo
Torna in primo piano il tema lavoro. Per due buone ragioni, la prima che le imprese, – in particolare le micro e piccole imprese – tornano ad assumere. La seconda questione vede la crescita dei livelli occupazionali che ha un intoppo, ossia la difficoltà nel trovare personale specializzato da contrattualizzare. Le imprese in Italia chiedono competenza che però non si...
Regioni

Aziende calabresi in USA, al via progetto la frontiera americana

Lucrezia Cutrufo
Partirà lunedì 5 mattina la prima tappa sui territori calabresi del progetto La Frontiera Americana – Opportunità in Texas, Louisiana. Le eccellenze calabresi nel Golden State – California, promosso dalla Camera di commercio italiana in Texas e la Camera di commercio italiana per la West Coast Usa, nel quadro del progetto di promozione delle aziende agroalimentari calabresi, attuato in cooperazione...
Economia

Intervista al Presidente di Confartigianato Roma. Andrea Rotondo: “I giovani priorità. Micro e piccole imprese protagoniste della crescita”

Angelica Bianco
“Presidente Andrea Rotondo, la Confartigianato vede, seppure in uno scenario di crisi, nuove occasioni di sviluppo per le imprese. Lei valuta queste opportunità nell’ambito dei servizi e in particolare nell’edilizia oggi alle prese con le agevolazioni del Bonus 110%. Ci può dire in quali settori può esserci una crescita che aiuti gli artigiani in questo difficile momento? I dati pubblicati...
Lavoro

Quasi 14mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021 (+4,7%)

Angelica Bianco
Sono 305mila le assunzioni programmate dalle imprese per aprile e 984mila per il trimestre aprile-giugno. Quasi 14mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021 (+4,7%) ma si registrano ancora 110mila contratti in meno nel confronto con aprile 2019 (-26,4%). È quanto mostra il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. L’industria programma per...
Economia

Economia del mare: Blue Economy, 200 mila imprese e 47 miliardi. 900 mila lavoratori

Francesco Gentile
Si chiama, prima che diventasse una moda, “Blue Economy”. È l’economia del mare che conta 200mila aziende e 47miliardi il valore aggiunto. E, soprattutto, le competenze Green richieste per 4 assunzioni su 5. Una economia che da lavoro a 885,2 mila persone (il 3,5% sul totale dell’occupazione del Paese). In percentuale il valore aggiunto di 46,7 miliardi di euro, il...
Società

Entro il 4 febbraio le iscrizioni per l’Ercole Olivario 2021. Premi alle imprese donna e presenza nei mercati internazionali  

Gianluca Migliozzi
C’è tempo fino al al 4 febbraio per iscriversi. E per il 2021 ci sono annunciate novità: premi e riconoscimenti per le imprese femminili e iniziative di promozione internazionale aperte a tutti. Con queste premesse è iniziata la campagna iscrizioni alla XXIX edizione dell’Ercole Olivario 2021. Il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di...
Lavoro

Unioncamere, le conoscenze ambientali e digitali guidano la ripresa del mercato del lavoro

Rosaria Vincelli
Malgrado la crisi economica, green economy e digitale fanno registrare segnali positivi, tanto da ipotizzare uno sviluppo settoriale negli anni a venire. La pubblicazione di Excelsior-Unioncamere “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine” conferma che entro il 2024 saranno assunte circa 2,7 milioni di persone, di cui il 62%, ossia poco più di 1,6 milioni, dovrà...