sabato, 22 Febbraio, 2025

Uiltrasporti

Lavoro

Trasporti. Sindacati: leggi inadatte per la transizione ecologica

Giulia Catone
Una transizione ecologica non può fare a meno di una logistica dei trasporti innovativa. Ma anche di nuove regole, contratti e assunzioni che diano soddisfazioni a imprese e lavoratori. A ribadirlo sono Cgil Cisl e Uil e categorie dei trasporti Filt, Fit e Uiltrasporti che criticano una legislazione vecchia e inadeguata, e indicando in un patto per i trasporti sostenibili...
Attualità

Aeroporti, Uiltrasporti: “Necessità di fondi per scali in Sardegna”

Redazione
Da inizio pandemia, il trasporto aereo ha visto collassare drasticamente il numero dei voli e dei passeggeri fino al 98%. In questo momento la perdita di volato/passeggeri si attesta complessivamente a circa -70%. Di questa situazione ha risentito ancor di piu’ la Sardegna che ha visto, nel periodo di lockdown generale, lo scalo di Cagliari come unico scambio con il...
Lavoro

Alitalia, Uiltrasporti: “Urge un confronto tra azienda e sindacato”

Redazione
“Attendiamo di essere convocati urgentemente, il sindacato confederale non può non essere coinvolto sulla partita di Alitalia”. Così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale per il trasporto aereo Ivan Viglietti, in merito alle dichiarazioni dei ministri Giorgetti e Giovannini in merito al dossier Alitalia. “Le dichiarazioni dei ministri sono molto importanti, confermano la volontà di portare...
Società

Enav: domani proclamato sciopero di 8 ore da Uiltrasporti

Redazione
“Pur consapevoli del difficile momento che sta attraversando il nostro Paese e in particolare il trasporto aereo, la protesta è, nostro malgrado, inevitabile a causa della totale mancanza di dialogo col sindacato sin qui mostrata dal management aziendale”. Così Claudio Tarlazzi, segretario generale Uiltrasporti e Ivan Viglietti, segretario nazionale per il trasporto aereo. “È innegabile che la pandemia abbia penalizzato...
Lavoro

Portuali, nuovo contratto per i lavoratori del trasporto marittimo. Aumenti salariali e più sicurezza

Francesco Gentile
Un contratto nuovo che prevede aumenti salariali, più garanzie di stabilità del lavoro, un maggior impegno sulla sicurezza. È il nuovo accordo previsto per i 65 mila lavoratori del trasporto marittimo, tra personale navigante ed amministrativo, un passo avanti perché chiude un periodo di vuoto contrattuale e siglato in momento, per i sindacati, di crisi economica e una pandemia. “Firmata...
Attualità

Alitalia, Uiltrasporti: “Fondi agli sgoccioli, Ue ostacolo alla rinascita”

Redazione
“Sono agli sgoccioli i fondi in cassa dell’amministrazione straordinaria per pagare gli stipendi e l’Unione Europea sta creando eccessivi ostacoli alla nascita della nuova Compagnia per il cui avvio sono fondamentali il marchio, gli slot di Linate ed un piano industriale che le consenta di sviluppare il ruolo pivotale che deve avere per l’Italia – non solo in modo formale...
Lavoro

La nuova Alitalia, sindacati insoddisfatti: subito un incontro con il Governo, piano industriale carente. Necessarie correzioni

Ettore Di Bartolomeo
Nella infinita crisi Alitalia costata ai cittadini miliardi tra lire ed euro, ancora tensioni all’imminente varo della nuova compagnia. A sottolineare la loro insoddisfazione sono i sindacati. “Lo schema di piano industriale che ci è stato presentato oggi è insoddisfacente: chiediamo un confronto con Governo e Parlamento, cioè con le Commissioni Trasporti di Camera e Senato e con i gruppi...
Lavoro

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: basta incidenti, subito un piano di sicurezza per trasporto e logistica

Gianluca Migliozzi
Riuscito lo sciopero indetto per la fine di ogni turno di lavoro proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, per protestare contro l’incidente mortale presso la filiale Fedex Tnt di Napoli. A rimanerne vittima un addetto alla manutenzione delle infrastrutture delle filiali, rimasto schiacciato da una motrice. In primo luogo i sindacati rivolgono, “un sentito e profondo cordoglio alla famiglia”....
Lavoro

Servizi portuali. Sindacati contro l’Antitrust. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: “Ripensare ruolo Authority, così danneggia i lavoratori”

Ettore Di Bartolomeo
“Non è la prima volta che un’Authority si sostituisce a Parlamento e Governo”. Braccio di ferro dei sindacati dei lavoratori portuali contro l’Antitrust che ha posto dei paletti alle concessioni fatte dal Governo agli operatori portali locali che possono gestire in proprio i servizi degli scali marittimi. I sindacati hanno rigettato l’ammonimento con un documento particolarmente duro dove esprimono “Sconcerto...
Economia

Crociere un crisi. Sindacati unanimi: senza ripartenza il settore rischia di scomparire. Servono protocolli certl per tutelare la salute a bordo

Angelica Bianco
Tempi duri per armatori e grandi società con navi da crociera. Un solo contagio rischia di innescare il blocco di una mega imbarcazione, mandare in tilt la crociera e mettere in quarantena equipaggio e turisti. In una sola parola il disastro di un settore che fino allo scorso anno mieteva successi e utili per centinaia di milioni. Oggi, invece, si...