sabato, 12 Luglio, 2025

Ue

Attualità

Ue: un terzo delle Pmi ha subito attacchi informatici

Lorenzo Romeo
Il progresso tecnologico, con l’avvento del 5G, i Big Data e l’uso sempre più massiccio dei social network hanno cambiato le caratteristiche e le modalità della nostra quotidianità. Diffusione e condivisione di dati e informazioni attraverso internet hanno portato a una crescita del crimine informatico, con attacchi che provocano gravi danni anche nel mondo reale. “Negli ultimi cinque anni, almeno...
Energia

Gas, tetto a 180 euro. Finalmente l’Ue decide      

Cristina Calzecchi Onesti
È un successo targato soprattutto Italia, Francia e Spagna l’accordo raggiunto al Consiglio Ue Energia sul tetto del prezzo del gas a 180 euro a Megawattora. Una discussione partita da aprile scorso per garantire una sicurezza energetica ai cittadini europea, rivendicata soprattutto dal nostro Paese, prima dal Governo Draghi e oggi da quello Meloni. L’intento era evitare che nella prossima...
Ambiente

Ue può azzerare emissioni CO2 a costo zero

Lorenzo Romeo
Uno studio della società di consulenza McKinsey sulla transizione energetica nel mondo rivela che la Unione Europea potrebbe raggiungere zero emissioni di CO2 a un costo netto pari a zero e potrebbe creare un guadagno di cinque milioni di posti di lavoro entro il 2050. Secondo McKinsey, la Ue è leader nella transizione energetica globale, con un ambizioso programma di...
Sport

Calcio: avvocato generale Corte di giustizia Ue frena la “Superlega”

Francesco Gentile
Per la parola fine bisognerà aspettare almeno qualche altro mese ma il fronte anti-Superlega mette a segno un punto che potrebbe essere decisivo nella contesa. L’atteso parere dell’avvocato generale della Corte di giustizia europea Athanasios Rantos, è finalmente arrivato ed è una spallata pesante al progetto che vede ancora in prima linea Real Madrid, Barcellona e Juventus. “Le norme della...
Esteri

Parlamento Ue chiede iniziativa di pace per Israele e Palestina

Gianmarco Catone
L’Unione Europea dovrebbe istituire una conferenza internazionale per riportare sulla buona strada la soluzione a due Stati, al fine di ripristinare l’orizzonte politico per una pace duratura. È quanto propone una risoluzione adottata dal Parlamento europeo, che chiede di porre fine al protrarsi del conflitto israelo-palestinese e all’occupazione dei territori palestinesi attraverso la ripresa di veri colloqui di pace. Nel...
Europa

Ue: Germania favorevole a immigrazione e integrazione

Marco Santarelli
L’atteggiamento nei confronti dell’immigrazione e dell’integrazione in Germania è più positivo rispetto agli anni precedenti. Questo il risultato di un’indagine presentata a Berlino dal Consiglio tedesco di esperti in materia di integrazione e migrazione (SVR). Tale risultato non era necessariamente prevedibile, ha spiegato la presidente della SVR Petra Bendel in occasione della presentazione dei risultati del Barometro dell’Integrazione SVR 2022....
Europa

Qatargate, Meloni “Contorni devastanti, fare piena luce”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Lo scenario è preoccupante, le notizie che escono raccontano qualcosa che non avremmo mai immaginato. Di fronte a questo tipo di vicende conta molto la reazione, e la reazione deve essere ferma, decisa, ne va della credibilità dell'Unione e delle nazioni. Serve che si vada fino in fondo, senza fare sconti. Noi chiederemo che sia fatta...
Energia

Ue: da presidenza Ceca nuova proposta sul price Cap del gas

Emanuela Antonacci
È stata presentata sul tavolo dei ministri dei ventisette Paesi membri riuniti a Bruxelles una nuova proposta sul price Cap del gas dalla presidenza ceca della Ue, proponendo di fissare il tetto massimo tra i 200 e i 220 euro a megawattora. In quest’ultima versione di compromesso, il meccanismo di correzione sarebbe attivato se i prezzi sul Ttf di Amsterdam...
Agroalimentare

Da gennaio 2023 in vigore la nuova Politica Agricola Comune

Lorenzo Romeo
La Commissione europea ha approvato i Piani nazionali strategici per l’applicazione della Politica Agricola Comune (Pac), che, a distanza di quasi cinque anni dalla sua presentazione, è pronta per entrare in vigore, come previsto, dal prossimo primo gennaio. L’ultimo piano da approvare rimane quello olandese, mentre il piano italiano ha avuto già il semaforo verde di Bruxelles il 2 dicembre...
Europa

Corte dei conti Ue: la guerra minaccia la cooperazione transfrontaliera

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge da un rapporto della Corte dei conti europea, la guerra causata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia avrà un forte impatto su metà dei programmi di cooperazione transfrontaliera (Interreg Next) proposti per il periodo 2021-2027. In generale i programmi transfrontalieri finanziati dalla Ue con i Paesi limitrofi hanno offerto generalmente un sostegno utile e prezioso alle regioni...