domenica, 20 Aprile, 2025

Ue

Attualità

I diritti dei disabili nella Ue

Carmine Alboretti
Una giornata di lavori per “definire la strategia 2020-2030 dell’Ue in favore dei diritti dei disabili”. L’evento è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) e si svolgerà oggi a Bruxelles. L’obiettivo da raggiungere è quello di “presentare la proposta del Cese per la nuova strategia in un momento cruciale nel panorama dell’Ue”. Essendoci una nuova Commissione, un nuovo...
Economia

Tagli all’agricoltura bio, la Cia insorge e protesta a Bruxelles

Angelica Bianco
Solo per l’Italia, significa mettere in conto un taglio di circa 2,7 miliardi di euro e quindi ecco che con un colpo, l’Unione europea, riduce le speranze di proseguire sul cammino di una agricoltura attenta alla sostenibilità e biologica. A chiedere di bloccare la riduzione dei fondi per l’agricoltura Green è la Confederazione italiana agricoltori (Cia) che ha partecipato a...
Economia

Riduzione del debito pubblico possibile solo con la fiscalità europea

Raffaele Bonanni
I ministri europei dell’economia si sono dichiarati in una riunione Ue, determinati ad ottenere un risultato irrinviabile: un forte cambiamento fiscale che impegni ogni paese nel mondo a varare di concerto la tassazione per le holding internazionali delle vendite on line, ed interrompere il vagare delle imprese tra i paesi meno costosi fiscalmente per i loro investimenti. Per questo hanno...
Lavoro

Immigrati. In Italia i meno istruiti ma con più possibilità di inserimento nel lavoro

Angelica Bianco
Poco istruiti ma con maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Ecco un aspetto dell’Italia degli immigrati da come emerge dalla quarta edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sulle migrazioni sul tema dell’integrazione dei migranti in Europa, presentato venerdì scorso a Torino presso la Fondazione Collegio Carlo Alberto. Gli immigrati presenti in Italia sono i meno istruiti – solo il...
Economia

I Fondi europei, questi sconosciuti…

Angelica Bianco
L’Europa non è soltanto un complesso di regole da rispettare, di cui, a volte, non si riesce a comprendere nemmeno la ratio, ma una opportunità di crescita per i territori e per le imprese. Purtroppo non tutti gli Stati membri sfruttano in pieno queste potenzialità. È il caso dell’Italia che, pur essendo tra i Paesi fondatori, non sfrutta come dovrebbe tutte...
Europa

Boris cambia pelle e terremota i moderati

Luca Sabia
Era nell’aria. Si può quasi dire che fosse telefonata. L’ultimo vero segnale in questa direzione ci fu lo scorso 31 Gennaio 2020, durante i festeggiamenti per l’uscita dall’Unione Europea, a Downing Street, quando ad alzare il calice fu proprio Boris Johnson per ringraziare tutti per l’aiuto. Tutti, anche quelli che non erano stati sempre da questa, dalla sua parte. Ma...
Europa

L’isola(ta) Britannia

Tommaso Marvasi
Dal primo di febbraio 2020, la Gran Bretagna (il “Regno Unito” che comprende gli Stati di Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord) non fa più parte dell’Unione Europea. Da ieri i cittadini dei rimanenti 27 Stati Europei si sono svegliati più poveri di un territorio che è circa il 5,5% di quello dell’intera Unione e con la consapevolezza di...
Attualità

Immigrazione: dall’Ue 322 milioni a Frontex per il 2020

Elisa Ceccuzzi
La dotazione finanziaria annua che Frontex riceve dal bilancio dell’Unione Europea è notevolmente aumentata, passando dai 137 milioni di euro del 2015 ai 322 milioni di euro del 2020. Inoltre la Commissione europea ha dato alla “nuova” Agenzia il via libera per assumere mille persone entro il 2020. Lo evidenzia la Corte dei Conti europea, che ha pubblicato una rassegna...
Società

Alimentare: Coldiretti, etichetta a batteria salva Made in Italy

Redazione
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi, che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. È quanto afferma la Coldiretti, nel commentare positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si...
Economia

Brexit: Il Made in Italy alla prova del facite ammuina

Luca Sabia
Se c’è un punto che sfugge ai britannici sono le sfumature mediterranee di Boris Johnson. Ed è, senza colpe per nessuno, uno dei punti chiave di questa storia. Se infatti è vero che gli anni di formazione accademica sono determinanti per la forma mentis di una persona, per uno che delle lettere classiche ha fatto la passione di una vita...