sabato, 22 Febbraio, 2025

tutela

Lavoro

Lavoratori fragili, Sindacati e Associazioni di categoria per il ripristino delle tutele Covid. La Cgil: “Appello al Governo, serve una proroga. In troppi a rischio”

Gianmarco Catone
Da domani scatta lo stop alle tutele Covid per i lavoratori fragili. A sottolineare quello che definiscono un errore del Governo, sono sindacati e Associazioni di categoria, che sollecitano il ripristino delle garanzie per quei lavoratori che non possono subire i rischi di un contagio perché già portatori di patologie particolari. Molti i lavoratori a rischio La Cgil nell’imminenza della...
Ambiente

Tutelare l’ambiente prevenendo i danni

Costanza Scozzafava
Il problema della tutela dell’ambiente ha assunto un particolare rilievo, in concomitanza con lo sviluppo industriale. Infatti, sono essenzialmente le attività produttive, che richiedono l’impego di energia, che inquinano maggiormente l’ambiente. Il problema della tutela ambientale si è posta, dunque, in tempi relativamente recenti. È vero che il codice civile all’art. 844 dà rilievo alle immissioni e non è mancato...
Agroalimentare

Prosecco, Zannier: “Azione di tutela unica e univoca”

Francesco Gentile
“Sulla tutela del Prosecco rispetto alle pretese del Prosek croato la visione delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e del Governo unica e univoca e porterà a un’azione coordinata anche con altri Paesi europei che la pensano come noi, come Francia, Spagna e Portogallo”. Lo ha affermato l’assessore del Friuli Venezia Giulia alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier, in rappresentanza...
Ambiente

Ambiente e diritti della natura

Costanza Scozzafava
La tutela dell’ambiente ha un’origine antica, ma essa si è imposta con maggiore urgenza in questi ultimi anni. Gli evidenti mutamenti climatici e la maggiore sensibilità diffusa nell’opinione pubblica hanno fatto sì che al problema della tutela delle risorse ambientali venisse riservata una primaria considerazione. Non a caso, nel corso del G20, il problema della tutela dell’ambiente ha assunto una...
Ambiente

XIII Forum Internazionale PolieCo: la “Cernobbio dell’ambiente”

Angelica Bianco
È un evento di grande rilievo che assume un significato particolare in questa fase di grande attenzione per l’ambiente Si terrà questa settimana, venerdì 8 e sabato 9 ottobre, la 13ª edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti, organizzato dal Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti di beni in polietilene (a Napoli, Hotel Excelsior). Il tema posto al...
Cultura

Franceschini: “La cultura promuove l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Dobbiamo smetterla di consumare suolo pubblico data l’enorme quantità di territorio da riusare o da rigenerare che abbiamo nel nostro Paese, dando spazio a innovazione e nuova architettura. Anche questo è un modo di affrontare i problemi legati al clima e al rispetto ambientale secondo il ministro della Cultura, Dario Franceschini che ne ha parlato nel corso di un’audizione al Senato sull’impatto dei cambiamenti climatici...
Ambiente

“Mare Nordest” promuove cultura dell’ambiente e tutela della costa

Paolo Fruncillo
Mare Nordest è una manifestazione ormai consolidata che ha una grande rilevanza per Trieste perché consente, in una città che fonda la propria economia in larga parte sul mare, di diffonderne la cultura. È questo, in sintesi, il concetto espresso dall’assessore regionale alle Autonomie locali alla presentazione di Mare Nordest 2021, il festival dedicato al mare che si svolgerà nel...
Ambiente

Territorio e ambiente: formare e inserire giovani

Giampiero Catone
Lavoro e vocazioni dei territori. Occupazione e ambiente contro il mito del divano. Il Governo punti a percorsi formativi che coinvolgano i giovani nel lavoro attivo utile alle loro aree geografiche e produttive. Serve un nuovo modello di proposta e di sviluppo. Servono impegno e leggi chiare. Chi rinuncia a priori non potrà accedere a benefici e sostegni dello Stato....
Economia

Incontro Governo-sindacati su pensioni. Spunta la “pace contributiva”. Tutele per i giovani

Anna La Rosa
Sulle pensioni torna il confronto tra sindacati e Governo. Nell’incontro tra il ministro del lavoro Orlando e Cgil, Cisl e Uil la definizione del percorso che si intende intraprendere, con q priorità e scelte per arrivare a fine anno con una riforma che dovrà essere legge dopo la conclusione “sperimentale” di Quota 100. Ipotesi Quota 41 e Inps I sindacati,...
Regioni

ADM e Regione Sardegna, al via campagna sensibilizzazione ambiente

Francesco Gentile
Partirà domani la campagna di comunicazione istituzionale “Portala nel cuore”, realizzata da ADM in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, a tutela dell’ambiente. Sabbia, ciottoli, conchiglie e altri materiali naturali vengono spesso asportati da spiagge o fondali marini a ricordo delle vacanze trascorse in Sardegna. Pochi sanno che questo comportamento sbagliato, oltre a impoverire il paesaggio e a deturpare...