venerdì, 9 Maggio, 2025

Turchia

Politica

Politica Estera, inizia un dialogo tra Turchia e Unione Europea

Redazione
La diplomazia messa in campo da Ankara con l’Unione Europea ha iniziato a dare i suoi frutti. Il ministro degli Esteri Mevlüt Çavusoglu durante la sua visita di tre giorni a Bruxelles ha spiegato ai suoi interlocutori la road map della Turchia nelle sue relazioni con l’Ue nel nuovo periodo e le aspettative del suo Paese. Nel frattempo, i colloqui...
Attualità

Ankara fa sul serio: Twitter e Pinterest multate per violazione della legge anti-social

Alessandro Alongi
La Turchia non perde tempo e, applicando la tanto discussa “legge-bavaglio”, ha decretato lo stop alla pubblicità sulle celebri piattaforme Twitter, Pintarest e Periscope colpevoli – a giudizio dell’esecutivo guidato da Recep Tayyip Erdoğan – di aver trasgredito le recenti disposizioni in materia di controllo dei social media in suolo ottomano. Le nuove regole, varate non senza polemiche la scorsa...
Esteri

Dalla Turchia via libera alla legge anti-social network

Alessandro Alongi
Lo scetticismo (se non proprio l’antipatia) del presidente turco Erdogan verso i social era cosa nota, ma con l’approvazione del parlamento di Ankara della prima legge che limita i social network la Turchia dichiara guerra alle nuove tecnologie. Per mezzo del nuovo provvedimento nulla impedirà più all’esecutivo conservatore ottomano di controllare la vita digitale dei propri cittadini, imponendo a carico...
Esteri

Mediterraneo bollente

Andrea Strippoli Lanternini
Nel Mediterraneo orientale è in corso un confronto tra Grecia e Turchia il cui esito potrebbe provocare importanti conseguenze in tutta l’area. La contesa riguarda il controllo dei giacimenti di gas presenti nella zona. La Turchia, infatti, rivendica per sé il diritto di beneficiare delle risorse presenti in quella zona e per questo motivo ha recentemente intrapreso una serie di...
Attualità

Mare eorum, il Mediterraneo tra Russia, Turchia e vie della seta

Giuseppe Mazzei
Le ultime notizie che vengono dalla Libia indicano, probabilmente, la più grande svolta strategica nella storia del mare Mediterraneo. Un cambiamento che avviene nella distrazione generale, in particolare dell’Europa e degli Stati Uniti, e che segnerà in maniera determinante gli sviluppi della politica internazionale. Ma il tema è fuori dall’agenda della politica delle democrazie occidentali non perchè impegnate a gestire il Covid...
Esteri

Ue, 6 miliardi per i rifugiati in Turchia

Redazione
L’Unione europea ha mobilitato il bilancio operativo dello strumento per i rifugiati in Turchia, dotato di 6 miliardi di euro, in linea con il proprio impegno per l’attuazione della dichiara-zione UE-Turchia. Sul totale di 6 miliardi di euro sono stati ora appaltati 4,3 miliardi di euro, mentre i rimanenti 2,7 miliardi di euro sono stati già erogati. “La piena mobilitazione...
Esteri

NATO: 130 miliardi di dollari, ma è davvero necessaria

Enzo Cartellino
La Nato compie 70 anni. Qualche giorno fa si è tenuto a Londra un summit celebrativo di due giorni per i 70 anni della Nato. Mai nella storia dell’alleanza ci si era trovati di fronte ad una situazione così complessa. I leader sono infatti alle prese con una serie di divergenze e contrasti che rischiano di compromettere le basi del...
Esteri

Terroristi nuovamente liberi? La Turchia inizia a rinviare in Occidente i combattenti stranieri catturati

Giampiero Catone
Oggi più che mai la questione dei foreign fighters (combattenti stranieri arrestati, colpevoli di perpetrare attentati in un paese diverso dal loro) cattura l’attenzione dell’opinione pubblica. Nelle capitali occidentali il fenomeno dei combattenti stranieri catturati è stato offuscato per anni dai politici e dai funzionari governativi. Dopo aver spogliato della cittadinanza originaria i propri cittadini appartenenti allo Stato islamico, molti Paesi hanno...
Esteri

Russia e Turchia, accordo sulla Siria

Enzo Cartellino
All’inizio della settimana, il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a Sochi, in Russia, dove i due leader hanno negoziato i contorni di una Siria post-americana. Ora che le truppe americane si sono ritirate sul serio, Mosca e Ankara sembrano aver raggiunto un accordo per pattugliare congiuntamente un’area della grandezza di almeno venti miglia nel nord...
Esteri

Siria: l’epilogo. Trump non avrebbe sbagliato

Enzo Cartellino
In una dichiarazione concisa rilasciata il 6 ottobre, la Casa Bianca ha annunciato un’altra fase, forse l’ultima, delle operazioni militari statunitensi in Siria. Ripetendo quanto detto personalmente dal Presidente Donald Trump, la dichiarazione faceva riferimento a una telefonata tra lo stesso Presidente Trump e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan in cui era stato convenuto che ai militari turchi sarebbe stato permesso di...