sabato, 29 Marzo, 2025

Tunisia

Attualità

L’Italia cerca gas. Bonomi: riscrivere il Pnrr

Maurizio Piccinino
La crisi energetica cui va incontro l’Italia assumerà un rilievo drammatico. Questo lo scenario tratteggiato dagli analisti economici, che sottolineano come la necessità di energia sarà sempre più stringente, costosa e, soprattutto impossibile da mitigare in tempi brevi. Nel contempo pur volendo decide da domani una svolta producendo dai giacimenti nazionali, serviranno anni prima che sia reale una alternativa pratica...
Esteri

Tunisia: rischio paese per forti pressioni sociali e internazionali

Lorenzo Romeo
La Compagnia francese di assicurazione per il commercio estero (COFACE), esperta in assicurazione del credito internazionale, ha aggiornato, di recente, la propria valutazione del rischio TUNISIA per l’anno in corso. Nel complesso, COFACE rileva incertezze sfaccettate, tra cui una ripresa limitata e una forte pressione da parte dei movimenti sociali interni e del Fondo monetario internazionale (FMI), da cui dipende...
Esteri

Aumento spesa sussidi per Tunisia, Algeria e Marocco

Romeo De Angelis
L’aumento dei prezzi internazionali delle materie prime ha generato un aumento della spesa per sussidi in Tunisia, Algeria e Marocco. Questi paesi sono chiamati a sostenere la loro agricoltura locale, in particolare la coltivazione dei cereali, per non rimanere in balia della volatilità dei prezzi su scala globale e per ripristinare la loro sovranità alimentare. Lo raccomanda l’Osservatorio tunisino dell’Economia...
In primo piano

Celebrati i 40 anni di presenza di Handicap International nel Maghreb

Francesco Gentile
Di fronte alle ingiustizie vissute dalle persone con disabilità e dalle popolazioni vulnerabili, e aspirando a un mondo unito e inclusivo che cancellerebbe tutte le differenze, l’organizzazione Handicap International (HI) lavora da quasi 40 anni per soddisfare i loro bisogni primari e migliorare le loro condizioni di vita. e promuovere il rispetto dei loro diritti e della loro dignità. In...
Il Cittadino

La via legale al “metodo Riace”

Tommaso Marvasi
In questi ultimi giorni c’è stato un incremento fortissimo dell’arrivo di emigranti dalle coste africane e dell’Asia Minore. Fenomeno che oltre l’isola di Lampedusa, naturale punto di approdo dalla Libia e dalla Tunisia, ha particolarmente interessato la costa Jonica della Calabria. Costa che già avevo visto qualche millennio addietro altri importanti sbarchi che l’avevano trasformata, per una non breve stagione,...
Società

Cambiano le rotte migratorie. Nuovi corridoi umanitari

Giulia Catone
Da maggio scorso sono sbarcate in Italia circa 12.000 persone, in maggioranza partite da Libia e Tunisia, 6.000 solo a luglio. Le nazionalità sono le più varie, africani ma anche asiatici, una conferma che le rotte migratorie cambiano. Ma gli sbarchi fortunosi via mare, in balia di trafficanti senza scrupoli, non possono continuare a rappresentare l’unica via di accesso all’Europa. Al...
Attualità

Emergency e Open Arms: “Rifinanziamento missione Libia scelta scellerata”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono di questi giorni le terribili immagini dell’ennesimo naufragio avvenuto a largo della Tunisia: il corpo esanime di un bimbo di 4 anni recuperato da pescatori tunisini, mentre la madre e altre donne si aggrappavano disperate all’imbarcazione in cerca di salvezza. Decine le richieste di aiuto da parte di imbarcazioni in pericolo partite dalle spiagge libiche alle quali le navi...
Esteri

Intervista. Ardesi: Tunisia, democrazia in crisi. Tentazione golpista di Saïed?

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa resta in Tunisia delle proteste cominciate tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, la “Primavera araba?” Sicuramente la voglia di ribellarsi ai sistemi che affamano il popolo e alla classe politica corrotta e incapace, ma purtroppo non molto di più. Abbiamo chiesto al sociologo Luciano Ardesi, esperto di Nord-Africa, di aiutarci a comprendere l’attuale situazione. Dopo l’esilio...
Salute

Covid, Gruppo San Donato dona ossigeno, dpi e test rapidi alla Tunisia

Francesco Gentile
Nel quadro dell’ampio programma di cooperazione tra il Gruppo San Donato e la Tunisia, una nave proveniente da Genova è arrivata al porto tunisino, trasportando 20.000 litri di ossigeno, sostanza della quale in questo momento il Paese ha disperatamente bisogno. Si aggiungono 30.000 dispositivi di protezione individuale, 30.000 test rapidi Covid, 25 caschi CPAP e 27 concentratori d’ossigeno da 10...
Politica

Sintonia Draghi-Merkel. Intesa su migranti, Turchia e Libia. Finale degli Europei a Roma?

Anna La Rosa
Emergenza migrati, gli sbarchi e la loro ricollocazione nei riottosi Paesi Ue. Il ruolo dell’Italia in Libia e il rafforzamento del rapporto della Turchia nella gestione dei flussi migratori. Con un salto pindarico verso il calcio e la finale degli europei. È un percorso difficile quello che il premier Mario Draghi e la cancelliera tedesca Angela Merkel affrontano a Berlino...