sabato, 22 Febbraio, 2025

transizione ecologica

Ambiente

Transizione ecologica, 200 mln per scuole, ospedali e impianti sportivi

Francesco Gentile
Pubblicato il bando per l’accesso ai 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica. Una manovra varata nel segno della Transizione Ecologica, finalizzata alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche. Il finanziamento massimo...
Attualità

Eolico: il vento imbrigliato dalla burocrazia

Cristina Calzecchi Onesti
“Decarbonizzare” è il mantra che sta accompagnando il processo di transizione ecologica nel nostro Paese ma lo Stato se da una parte sembrerebbe concedere alla eco-sostenibilità delle elettriche, dall’altra toglie.   Secondo lo Studio Anev/Elemens “Nuovi scenari di decarbonizzazione per l’Italia. Il EU Green Deal e gli effetti sulle rinnovabili elettriche al 2030”, i principali soggetti avversi al rilascio del...
Ambiente

Transizione ecologica, Fondazione Cariplo investe 12mln in Lombardia

Angelica Bianco
Nell’ambito dell’Accordo Quadro sottoscritto nel gennaio 2021 tra la Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per sostenere azioni congiunte nel campo della sostenibilità ambientale sono stati stanziati 12 milioni di euro per la realizzazione di interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. Destinatari sono quattro progetti selezionati attraverso la Call for ideas “Strategia clima”, lanciata da Fondazione Cariplo nell’ambito del...
Regioni

Transizione ecologica. Il sottosegretario Vannia Gava a Palazzo Balbi

Barbara Braghin
VENEZIA – Nei giorni scorsi a Venezia, a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, onorevole Vannia Gava, ha incontrato l’assessore veneto all’Ambiente, Clima, Dissesto Idrogeologico e Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin. La visita del rappresentante del Governo è stata l’occasione per uno scambio di idee e di valutazioni in tema ambientale. “Con...
Europa

Neutralità climatica, l’Ue istituisce fondo da 17,5mld dedicato alla transizione ecologica

Angelica Bianco
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato un regolamento che istituisce un fondo – con una dotazione pari a 17,5 miliardi di euro – che contribuirà a rendere la transizione verde equa e inclusiva. Il Fondo per una transizione giusta (JTF) finanzierà progetti che allevieranno in tutta l’UE i costi socioeconomici delle comunità che dipendono fortemente dai combustibili fossili o dalle...
Attualità

Recovery, Cingolani: “Non è previsto il nucleare”

Giulia Catone
“Semplificare è necessario e nel decreto sono coinvolti diversi ministeri. Per essere chiari questa è una maratona, un percorso molto lungo, ma abbiamo uno strumento straordinario per impostare la traiettoria, mi piace dire che è come preparare un razzo per il lancio. Il Recovery fund è il primo acceleratore, servono 30 anni per il cambiamento. Le fasi sono due: in...
Società

La transizione ecologica ha bisogno di uffici paper-free

Rosaria Vincelli
L’industria della carta è fondamentale per l’economia italiana: con i suoi 25 miliardi di fatturato all’anno, da sola copre l’1,4% del Pil. Ma non solo. Il tasso di utilizzo della carta da riciclare vicino al 60% e l’indice di riciclo degli imballaggi dell’80%, rendono questa filiera tra le più coinvolte nel processo di transizione ecologica. Questi dati sono incoraggianti, ma non sufficienti: lo...
Politica

Sud e piano di rinascita: Orlando, “Il mio progetto per Palermo”

Michele Rutigliano
Leoluca Orlando è al suo sesto mandato come Sindaco di Palermo. Un record. Il suo primo incarico lo ebbe nel 1978,  come  Consigliere giuridico del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella. E’ stato più volte parlamentare italiano ed  europeo.  Sul fronte amministrativo ha realizzato  molti progetti per la sua città. Il più famoso,  l’Itinerario Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di...
Attualità

Covid, Semplificazioni e transizione ecologica per rilanciare l’Italia

Redazione
Currò (M5s): “Digitalizzazione e cash back fondamentali, serve nuovo modo di concepire il Fisco”. Bitonci (Lega): “Anagrafe tributaria unica per gli adempimenti fiscali”. Lucaselli (FdI): “Abbattere costi fissi per imprese e professionisti”. Del Barba (IV): “Transizione ecologica sia guidata da imprese benefit”. “Per rispondere all’esigenza di ripartire dell’economia italiana, gli investimenti sulla digitalizzazione, la semplificazione del Fisco e l’adozione di...
Economia

Studio Confcommercio: il Sud perde un milione e mezzo di giovani. Puntare su turismo, ecologia e infrastrutture

Piccinino
La distanza tra nord e sud in termini di attività commerciali, redditi e innovazioni, si amplia. Una frattura che negli ultimi 25 anni, invece, di ridursi è andata mano mano crescendo. Con nuovi aspetti negativi che si sono fatti ancora più evidenti come la diffusione della criminalità, la burocrazia, le carenze infrastrutturali, la disoccupazione, lo spopolamento, l’abbandono delle aree. Sono...