domenica, 23 Febbraio, 2025

Terra dei fuochi

Ambiente

Inquinamento, la condanna della Corte europea: “Terra dei Fuochi. Grave rischio per gli abitanti. L’Italia intervenga”

Chiara Catone
Una richiesta “senza indugio”, per attuare misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento e una condanna per l’Italia per i ritardi che hanno messo a rischio i cittadini. residenti. Il documento della Corte europea dei diritti umani oltre le indicazioni è perentoria nel decidere la condanna: “Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli...
Flash

“Terra dei fuochi”, Salvestrini (PolieCo): “Sentenza storica. Su ambiente, Europa più vicina ai cittadini”

Redazione
“La Corte europea dei diritti umani ha riconosciuto ciò che i cittadini della cosiddetta “Terra dei fuochi” denunciavano da anni, pagando sulla propria pelle un prezzo altissimo. Una sentenza storica che rimette le cose al posto giusto, ripristinando la verità: l’Europa, che sembra così lontana, si è rivelata molto più vicina ai cittadini di quanto, colpevolmente, non lo siano stati...
Attualità

Inquinamento, la Condanna della Corte europea: “Terra dei Fuochi. Grave rischio per gli abitanti. L’Italia intervenga”

Maurizio Piccinino
Una richiesta “senza indugio”, per attuare misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento e una condanna per l’Italia per i ritardi che hanno messo a rischio i cittadini. residenti. Il documento della Corte europea dei diritti umani oltre le indicazioni è perentoria nel decidere la condanna: “Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli...
Agroalimentare

Riunito il gruppo lavoro ‘Terra dei Fuochi’ per garantire la sicurezza delle produzioni agricole

Paolo Fruncillo
Il Gruppo di Lavoro ‘Terra dei fuochi’ incaricato dal ministero dell’Agricoltura, dal ministero dell’Ambiente e dal ministero della Salute di svolgere le indagini tecniche per la mappatura dei terreni agricoli al fine di garantire la salubrità delle produzioni agroalimentari, si è riunito presso la Scuola Forestale Carabinieri – Centro Addestramento di Castel Volturno.  L’obiettivo principale del Gruppo di lavoro consiste...
Società

L’Ambasciata dell’Ambiente nella Terra dei fuochi

Nicolò Mannino
Un impegno una certezza e tanta voglia di educare i giovani a vivere l’ambiente tutelandolo da ogni forma di violenza. È in sintesi questa la motivazione di base che ha portato il sostituto procuratore della Procura di Santa Maria Capua Vetere, Anna Ida Capone, a farsi portatrice di un messaggio che ben si coniuga con la lettera Enciclica di Papa...
Ambiente

Giornata mondiale della Terra, in troppi l’hanno dimenticata

Giampiero Catone
Ogni italiano produce mezza tonnellata di spazzatura l’anno. Cresce la produzione di rifiuti e le morti per inquinamento. A rischio aria, mari, fiumi e la catena alimentare. Rispettiamo l’ambiente, fermiamo inquinamento ed eco-mafie. In Italia servono impianti e tecnologie moderne, la politica ora decida cosa realizzare. L’emergenza Coronavirus, i problemi relativi alla Fase2 con l’incerta ripresa economica, e le tensioni...
Società

Terra dei fuochi, coordinamento al Prefetto di Napoli

Ettore Di Bartolomeo
Al Prefetto di Napoli sarà affidato il coordinamento unico tra cittadini, amministrazioni e forze dell’ordine per la Terra dei Fuochi. “Stiamo lavorando per suddividere l’intero territorio tra Napoli e Caserta in macroaree – spiega il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa – un immenso scacchiere, dove ogni casella avrà riferimenti istituzionali ben precisi. Il coordinamento di tutte queste caselle e la partecipazione...
Ambiente

Roghi tossici, Noe in campo

Carmine Alboretti
Cinquanta uomini in più del Noe, Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri, da concentrare nel lavoro di contrasto ai roghi tossici nelle Terre dei fuochi di tutta Italia. Lo Stato scende in campo e risponde con forza e determinazione all’aggressione degli eco-criminali sui nostri territori. L’incremento della dotazione organica di questa importante articolazione della Benemerita è stato possibile grazie al lavoro...
Ambiente

In arrivo 50 eco-investigatori per le terre dei fuochi

Redazione
“Lo Stato scende in campo e risponde con forza e determinazione all’aggressione degli ecocriminali sui nostri territori. Con voto unanime, il Consiglio dei ministri ha detto sì, all’interno del Milleproroghe appena approvato, alla norma che ci consente di avere 50 uomini in più del Noe, il Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri, da concentrare nel lavoro di contrasto ai roghi tossici...
Attualità

Ultimo saluto a Nadia Toffa, Don Patriciello “Capace di unire Nord e Sud”

Redazione
Alle 10.25 il feretro di Nadia Toffa ha fatto l’ingresso nella cattedrale di Brescia in piazza Paolo VI per l’ultimo saluto. Tantissima gente ha affollato il sagrato della chiesa. A celebrare i funerali della conduttrice, scomparsa a 40 anni dopo il tumore che l’aveva colpita, è stato padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della lotta nella Terra dei...