venerdì, 11 Luglio, 2025

tassi

Economia

Pmi, il digitale per risolvere il problema della carenza di liquidità

Angelica Bianco
Secondo le stime dell’Osservatorio Supply Chain Finance della School of Management del Politecnico di Milano il mercato potenziale del credito di filiera in Italia ammonta ad una cifra tra i 450 e i 490 miliardi di euro, di cui soltanto circa 25% è già servito. Il potenziale di sviluppo è dunque molto alto e la ricettività del mercato altrettanto elevata....
Economia

Aumentano i prestiti alle famiglie

Redazione
A febbraio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 4,5 per cento sui dodici mesi (era +4,3 per cento nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia. I prestiti alle famiglie sono aumentati del 2,4 per cento sui dodici mesi (2,2 in...
Parco&Lucro

Il valzer di tassi, bond e borse

Diletta Gurioli
Gli analisti continuano , per la maggior parte, ad avere una visione positiva sulle azioni che sembrano ancora molto più attraenti dei bond anche a causa del forte recupero dei profitti aziendali. Come sempre, la diversificazione è necessaria: vengono privilegiati Europa, Paesi Emergenti e ora anche Giappone per la combinazione tra valutazioni cicliche e di politica economica. I movimenti principali...
Parco&Lucro

Il ritorno dei tassi governativi 

Diletta Gurioli
Il drastico rialzo dei tassi governativi a lungo termine, che ha caratterizzato il mese appena trascorso,  è stato innescato da molti fattori: gli sviluppi positivi sul fronte della pandemia ; la drastica accelerazione nelle campagne vaccinali; l’aumento delle vendite al dettaglio negli Usa ( cinque volte maggiore rispetto alle attese) e la prospettiva di approvazione di massicci stimoli fiscali dopo l’insediamento...
Parco&Lucro

Non è tutto oro quello che luccica? 

Diletta Gurioli
Il prezzo dell’oro è sui massimi storici e la tendenza rialzista del metallo giallo per molti esperti non sembra essersi conclusa, nonostante, nella settimana che si è conclusa con il week-end ferragostano, per la seconda seduta di fila l’oro ha viaggiato sotto i 2.000 dollari d’oncia. Il metallo giallo continua a pagare la seduta di martedì 11 agosto, quella in...
Economia

Il bazooka della Bce non basta più

Giuseppe Mazzei
La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e in passato se le è legate ancora di più quando, sotto la guida di Trichet, ha perseguito l’assurdo...
Economia

Incertezza Eurozona e tassi a zero

Angelica Bianco
“Tassi ancora fermi preludono non solo alle sfide di fine mandato di Draghi, ma soprattutto a quelle di fine ciclo economico, i cui segnali si fanno sempre più evidenti”. Riferisce Alessandro Carbone consulente patrimoniale e finanziario esperto in materia successoria. Prosegue con la sua analisi “La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi d’interesse invariati: il tasso principale resta fermo...
Economia

A giugno prestiti a famiglie e imprese +1%, tassi ai minimi

Redazione
Dai dati al 30 giugno, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari all’1%. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a famiglie e imprese. È quanto emerge dal Rapporto mensile dell’Abi. Sulla base degli ultimi dati relativi a maggio, si conferma la crescita del...